Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

La sclerosi multipla mi ha cambiato profondamente

Stefania PalumboCiao, sono Stefania e vivo in una piccola città in provincia di Napoli,dove convivo da ormai quasi 5 anni con Lei e l’Altra Me. Questa è la mia breve storia.

Avevo solo 17 anni e ci avevo capito poco, dopo la prima infiammazione credevo che sarebbe tornato tutto normale: un pò come quando ti becchi l’influenza e poi passa…e invece no.

Comincio un percorso di psicoterapia volontariamente per ben altri motivi e…capisco. TUTTI in ospedale avevano la Sclerosi, perciò dovevo averla anche io, no? Bene,dopo la diagnosi la prendo piuttosto ” bene”, mi sento bene, a parte i momenti in cui le infiammazioni decidono di presentarsi e di intromettersi nella mia vita.

La prendo con rassegnazione e accetto la mia malattia, non capendola fino in fondo. Ora sono passati quasi 5 anni, da quando lotto contro di Lei.

Anche se so che mi ha rubato la vita in fondo la accetto, e l’Altra me, la mia Nemesi,quella che a volte non ne può proprio più e vorrebbe urlare contro il mondo tutto l’odio che ha dentro. Dopo anni ho smesso di incolpare solo l’interferone, che non è l’unico a farmi del male, e ho realizzato di essere peggiorata…e dirlo ad alta voce mi fa ancora paura, anche solo pensarlo.

Ho 23 anni e mi sono accorta di aver vissuto poco,di aver visto poco del mondo e di essere stata troppo spaventata fino ad ora per vivere la mia vita come una qualunque ragazza, così ho deciso di vivere e di mettere da parte la mia paura . Voglio viaggiare, pianifico cose, voglio uscire e divertirmi e mi accontento di tutto anche solo di fare una passeggiata all’aria aperta , perché so che devo approfittare di ogni occasione. Non prendiamoci in giro, non abbiamo tutto il tempo del mondo e, ogni qualvolta sento dirmi “c’è tempo!” , vorrei armarmi di ascia e fare una strage degna dei peggiori film splatter!

Ecco,questa è l’Altra Me. Quella impulsiva,che cede facilmente alla rabbia e dice TUTTO quello che pensa,a volte troppo impulsivamente e…io la odio. La odio quasi quanto la sclerosi che mi ha cambiata troppo profondamente, ma nel contempo la ammiro, perché in realtà ha dei tratti che apprezzo: non ha paura di dire ciò che pensa , prova , o vuole , è decisa e forse sta diventando anche risoluta. Diciamo che ormai sto imparando ad accettare la mia vita e i miei limiti senza lasciarmi buttare giù dalla tristezza : cammino fin quando non sono stanchissima e approfitto di ogni briciolo di forza (e mi rendo contro di lamentarmi molto meno e di fare molto di più di parecchie persone “sane” ). Non mi lascio frenare più dalle mie paure e ho lasciato perdere i “e se sto male?” abbracciando la teoria del “meglio provare!”

la prendo con filosofia apprezzando anche le luunghe ore in ospedale; suvvia,gli assistenti spesso sono proprio carini! Finalmente ho capito che la mia vita va oltre la mia malattia e che devo viverla fino infondo! Grazie per lo splendido lavoro che fate, leggere ciò che pubblicate spesso aiuta tantissimo e può essere confortante. 🙂

8 risposte

  1. Grazie a te Stefania di aver scritto delle cosi belle parole, io ho la SM solo da marzo, o almeno me l’hanno diagnosticata a marzo, ma penso che gia da un anno e mezzo faccia parte della mia vita.
    La penso come te in tutto, non voglio perdere la gioia di vivere e di coltivare le mie passioni come la fotografia e una cosa so di me, che non mi arrendo, e che prima di mollare deve proprio mettermi al tappeto e se lo farà, pazienza vorrà dire che mi rialzerò e continuerò a vivere

  2. Ciao Stefania. Grazie della condivisione. Sono contento di sentirti dire che hai messo via la paura e hai voglia di reagire, uscire e viaggiare. Provaci, fallo e non dimenticarti di mandaci le cartoline!! 🙂

  3. ciao stefania, che bello leggerti io convivo con la nostra amica da 14 anni e non ho smesso mai di lottare, non mollare fai tutto quello che vuoi e che puoi, divertiti e non dire mai poi si vedrà tanto la nostra amica non ci abbandonerà mai, saremo noi un giorno che la distruggeremo..

  4. Bravissima, sei una ragazza forte! In bocca al lupo per tutto e fai quello che senti di fare. Noi che conviviamo con lei, abbiamo una marcia in più, sembrerà paradossale ma credo che forse sia proprio così!

  5. Mi ha fatto davvero piacere leggere questo post, io ho 22 anni e ci convivo da ormai tre anni e la penso esattamente come te… anche se… a volte mi faccio frenare, ma non da lei.. dalla mia dannata pigrizia 😛

  6. Ciao Stefania , BRAVA !!!!! Io sono SM da 35 anni e la penso come te ! Mi sono goduta la vita , per quel che potevo , ecerco di continuare ancora !!!!! MAI. FERMARSI ! MAI LASCIARSI VINCERE DALLE PAURE !
    TE LO DICO PER ESPERIENZA !!!!!! CIAOOOO ! IN BOCCA AL LUPOO !!!!! NON SEI SOLA , SIAMO TUTTI CON TE !!!! CORAGGIO !!! KISS KISS !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Io contro la sclerosi multipla

Non mi arrendo finché non vinco: è il mio motto da quando mi sono ammalata. Avevo solo diciotto anni ed ero nel pieno della gioventù, nel pieno del divertimento, delle

Leggi Tutto »
Ospiti

Mi sono innamorata di un amico con SM

Mi sono da poco innamorata di un amico al quale hanno recentemente diagnosticato la sclerosi multipla. Abbiamo iniziato a mandarci messaggi poi ad uscire insieme e ora le mie preoccupazioni sono così

Leggi Tutto »
Ospiti

Tornare a sciare

“Ah, ma lei scia?”. “Sì guardi, mi alzo dalla carrozzina, è solo per riposarmi questa, ma appena arriviamo su in Val Veny, inforco i miei sci assistiti, e vado giù

Leggi Tutto »

Imparare ad andare lenti

Un anno difficile, reazioni diverse, una metafora azzeccatissima del periodo che stiamo vivendo: “siamo nella stessa tempesta ma non nella stessa barca”. Una riflessione che

Leggi Tutto »

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è

Leggi Tutto »

Insieme per un 2011 straordinario!!

Non mi sembra neanche vero ma siamo quasi arrivati alla fine dell’anno! Tra pochi giorni ci ritroveremo a fare il conto alla rovescia: 10…9…8…7…6…5…4…3…2…1…AUGURI!!! E

Leggi Tutto »