Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

La SM è il promemoria per amare la quotidianità

Foto: www.instagram.com/pigna14

Oggi pubblichiamo la breve ma intensa testimonianza di Alice, che dopo la diagnosi ha cominciato a vedere il mondo con occhi diversi e ad apprezzare anche le piccole cose in modo nuovo.

È stato come se la sclerosi multipla mi avesse fatto vedere come si vive con una disabilità e poi mi avesse dato la possibilità di stare bene di nuovo e tornare alla mia vita.

Sono Alice, ho 33 anni ed ho scoperto di avere la sclerosi multipla un anno fa. Ho cominciato ad avere difficoltà a camminare con forti dolori alla schiena. Dopo qualche giorno le mie gambe hanno ripreso le forze ma il malessere si è spostato al braccio destro paralizzandolo completamente. Lì per lì sono stata curata perché non sapevo ancora di avere la SM e poi, così come sono comparsi, questi sintomi sono spariti.

È stato come se la sclerosi multipla mi avesse fatto vedere come si vive con una disabilità e poi mi avesse dato la possibilità di stare bene di nuovo e tornare alla mia vita. Ho capito quanto è meraviglioso poter guidare, mangiare con le mie mani, passeggiare, uscire con le amiche, lavarmi da sola, asciugarmi i capelli da sola. Per me la SM è il promemoria che mi ricorda tutti i giorni di non dare niente per scontato, di gioire per le piccole cose, di amare la quotidianità.

È la voce dentro di me che, quando apro gli occhi al mattino e sto bene e mi muovo, mi dice: «Alice anche oggi è un gran giorno… Vai e Vivi!»

Alice

Se anche tu vuoi raccontare e condividere la tua storia scrivici a blog@giovanioltrelasm.it

12 risposte

  1. Condivido al 100 per 100 la vita è cambiata!! Tutte le piccole cose hanno un grande valore Il difficile è farlo capire agli altri Apprezza quel poco che hai e….condividilo ✌

  2. Ciao Luisella, scusa se mi intrometto, sono Stefania e ho avuto la diagnosi sei mesi fa.
    Non chiuderti in te stessa, cerca di reagire, come vedi siamo in tantissimi, dai non ti lasciare andare. FORZA!
    Stefania

  3. Ciao sono claudio anche io da 9 mesi prima non uscivo di casa. Ma la mia piccola elena mi da la forza ogni giorno….

  4. Ciao a tutti, sono Martina e ho 24 anni. Da due anni mi trovo nel limbo di chi non ha una diagnosi certa al 100%. A marzo, dopo la RM, col mio neurologo, decideremo se cominciare una terapia. Anche io ho cambiato la mia visione della vita come Alice. Ho smesso di dare tutto per scontato e cerco di rimandare le nuove esperienze il meno possibile! Grazie Alice, il tuo post mi ha messo una super carica addosso!!! 😀

  5. ..io l’ho scoperta nel 2011…il primo pensiero è stato che ero lì “solo” per me e nn per la mia bambina (insomma…situazione “meno peggio” di come poteva essere…) – immediatamente dopo è stato come se avessi fatto una “brusca frenata”..mi son fermata…presa del tempo. Ho voluto dare le mie priorità ,concedermi un po più di tempo ..e così la vita la si assapora un po’ di più (così mi pare )

  6. Ciao!Sono Elena (Nina) e ho compiuto 36 anni.
    Un anno e tre mesi fa mi è stata fatta la diagnosi di SmRR.Le terapie iniziali non hanno dato buono risultati,varie recidive si son presentata nel mio cammino.Due cure non funzionanti e ora in attesa di altri esami per vedere quale terapia iniziare,ma nonostante tutto ,ogni mattina quando apro gli occhi penso:”ok ,ci vedo da ambo gli occhi!”faccio la prova mani e piedi per vedere se funzionano e se tutto fa il suo dovere…si parte alla grande!Con questa “botte”si impara ad amare le più piccola e importanti cose!

    1. Sono Loredana ho 34 anni ho paura d nn farcela a convivere con la SM appena diagnosticata .siete tutte coraggiose complimenti

  7. Sembra l’abbia scritta io…. sono quasi sette anni che al mattino mi dico la stessa cosa! Solo la stanchezza a volte mi frena, ma la accetto e la combatto allo stesso tempo. Never give up!!

  8. Ciao a tutti a me ieri hanno diagnosticato la SM è stato un duro colpo prima pensavo fosse ansia e depressione e invece era la SM.fatico a parlare e camminare e ora capisco che nn sn IO cm pensavo ma la malattia SM

  9. FORZA ragazzi/e !!! ho la bellezza di 63 anni. quando la SM si è fatta scoprire, era nascosta e allora non sapevano ancora niente della sclerosi multipla avevo appena compiuto 50 anni quando è scoppiata in tutta la sua forza!!!i. avevo vissuto tutta la mia giovinezza e la maturità combattendo contro di Lei, nessuno sapeva niente, ma io sono stata sempre una persona molto indipendente, libera, niente mi poteva fermare perché gli altri non esistevano per me, erano diversi da me, forse perché venivo da un altro paese, avevo abitudini e modo di vivere diverso da quelli che mi circondavano, mi sono sentita sempre una straniera ma forse adesso comprendo che è stata la mia fortuna per aver avuto una vita ancora adesso bella e piena di gioia e felicità. Quindi Forza Giovani!! nessuno vi deve fermare!! vivete la vostra vita con coraggio e determinazione. siate più forti della SM.!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Regole per vivere al meglio: “La mia Sclerosi Multipla..”

Ho sempre cercato di trovare il lato positivo in qualsiasi cosa. In tutto quello che ho fatto o che mi sia successo nella mia vita. Fortunatamente posso dire di esserci sempre riuscito. Certo non posso nascondervi il fatto che anch’io, come ogni essere umano, sono stato travolto da una serie di vari e sfortunati eventi, come per esempio la famosa diagnosi di sclerosi multipla. Mi sono abbattuto , demoralizzato, affranto e demotivato. Insomma, come potete ben immaginare, anch’io ho provato tutte le sensazioni negative che si possono provare.

Leggi Tutto »

Come faccio a farti capire che..

Oggi sono molto stanco e non mi va. Le mie gambe non funzionano come devono, forse hanno bisogno di un po’ d’olio perché si sentono molto arrugginite. Il mio equilibrio è instabile e a dire il vero, sembro un elefante che vuol giocare a fare il funambolo. Le mie forze sono pari a quelle di braccio di ferro, naturalmente quando non mangia i suoi spinaci. Mi sento molto pesante, come quel peso che deve portare la piccola formica, che è ben 20 volte superiore a quello del suo corpo (peso circa 85 kg quindi ti lascio immaginare). I miei movimenti sono molto lenti, simili a quelli di un bradipo, che per compiere circa 40 metri ci mette un’intera giornata. La mia gamba sinistra ogni tanto decide di bloccarsi ed inciampo su me stesso; cado e mi rialzo con una certa indifferenza. Ma come ben sai non sono uno stuntman, riesco a farlo soltanto perché ormai ci sono abituato.

Leggi Tutto »

Grazie a tutti!

L’evento GiovanioltrelaSM è arrivato alla sedicesima edizione e non perde un briciolo della sua forza. Anzi. Sono stati ancora una volta due giorni pieni di

Leggi Tutto »

Visioni doppie

Uno dei sintomi più frequenti di esordio della sclerosi multipla colpisce la vista. Lo spieghiamo bene qui. Ma oltre le spiegazioni c’è la vita, e

Leggi Tutto »