Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

È in arrivo la nona edizione del convegno #GiovanioltrelaSM!

Forse non tutti sanno che siamo arrivati alla 9° edizione del nostro appuntamento annuale con l’informazione e la condivisione: il convegno #GiovaniOltrelaSM organizzato da AISM.

Quest’anno, le porte del Lifestyle A.Roma Hotel di via Giorgio Zoega 59 (zona Gianicolense) si apriranno il 25 e 26 novembre, in particolare per i giovani under 35 con sclerosi multipla.

Siamo tutti consapevoli che spesso la diagnosi arriva proprio in questa fascia di età, portando dubbi, domande, paure, preoccupazioni.

Ed è proprio tutto questo bagaglio di punti di domanda che vogliamo affrontare durante le due giornate di convegno.

Il programma è ricco di argomenti: aggiornamenti dal mondo della ricerca scientifica, informazioni sulla gestione quotidiana della sclerosi multipla, sui diritti.

Ci sarà la possibilità di fare domande e interagire direttamente con i professionisti presenti, oltre a laboratori esperienziali dedicati al benessere fisico ed emotivo.

E poi tanto spazio per la condivisione di storie ed esperienze personali.

Se hai la sclerosi multipla e hai meno di 35 anni allora ti aspettiamo il 25 e 26 novembre 2017  a Roma.

Il convegno è cresciuto molto negli ultimi anni ma purtroppo i posti non sono infiniti! Per permettere al maggior numero di ragazzi di partecipare al convegno, si darà precedenza a chi non ha mai partecipato alle scorse edizioni, o a chi ha partecipato una sola volta, per cui non perdere tempo.

Iscriviti! 

Compila il form di iscrizione al convegno #GiovanioltrelaSM

Per informazioni e dettagli
convegnogiovani@aism.it
 
010/2713257
010/2713273

6 risposte

  1. Ciao Buongiorno!
    Io sono già iscritto per partecipare anche al Convegno di quest’ anno .. volevo avere informazioni se è possibile per quanto riguarda il programma delle giornate che ancora non mi è arrivato.
    Grazie e a presto!!! Amedeo

  2. Buongiorno io ho la sclerosi multipla diagnosticata da 4 anni ed ho 44 anni. Perché non organizzate convegni anche per noi “vecchietti” visto che limitate ciò fino ai 35 anni? Sicuro di una vostra risposta vi ringrazio.

  3. Ciao a tutti,
    siamo coscienti che il bisogno di confronto è presente a tutte le età. Per questo vengono realizzati eventi informativi aperti a tutti, su tutto il territorio nazionale.

    iscrivendosi al programma “Filo diretto” sarete sempre informati sugli eventi della vostra zona.
    Qui la form di iscrizione
    http://www.aism.it/index.aspx?codpage=filo_diretto

    È possibile anche consultare la pagina del sito dedicata agli eventi in corso
    http://www.aism.it/piazze.aspx?idss=12

    Grazie ancora
    A presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Non smettere mai di sorridere

“Odio il numero 13 e il 17”. Lo dico spesso. Quando mi viene chiesto come mai, non riesco mai a dare una risposta.  Invece la risposta la conosco. Nel 2013

Leggi Tutto »

“Guarda Oltre…!!!”

Mi vedi barcollare e perdere l’equilibrio, pensi che io sia ubriaco o un drogato e dentro di te dici: “guarda come cavolo è messo quello là!!!”.Mi vedi zoppicare e pensi che abbia preso una storta. Che mi accompagno con una o addirittura due stampelle e pensi che ho fatto un intervento o che ho avuto una frattura e, magari ti sono indifferente. Mi vedi su di una sedia a rotelle e pensi a chissà quale brutto incidente mi sia potuto capitare e dici: “poverino…è così giovane, che pena mi fa”.

Leggi Tutto »

Avevo voglia di pedalare un pò con la Sclerosi Multipla..

Ero seduto sul divano di casa mia, fermo ad osservare i ricordi sparsi di una vita ormai passata. Chissà perché, per ogni ricordo ricadevo sempre nello stesso pensiero: “Le mie gambe”. Certo che ne hanno fatta di strada. Hanno corso, giocato, passeggiato, nuotato, marciato, scalato e ballato. Insomma hanno fatto tutto quello che c’era da fare. E adesso? Che cosa faranno adesso che: con molta fatica riescono a fare tutto quello che prima gli risultava facile fare? Sicuramente ci sarà un qualcosa da fare..!!!

Leggi Tutto »