Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

«Fabio, io ho 2 difetti: sono leale fino alla morte e faccio la pipì ovunque»

Amore oltre la sclerosi multipla

Un amore più forte di una diagnosi, un matrimonio che va oltre la sclerosi multipla e che riesce a superare gli ostacoli e i disagi fisici dovuti dalla malattia. La storia di Teresa, di suo marito e del loro amore genuino che scalda il cuore.

All’età di 12 anni ho iniziato ad avere problemi urinari: avvertivo la sensazione di dover fare pipì, ma SUBITO.

A scuola cercavo di resistere il più possibile, ma alla richiesta di andare in bagno mi veniva risposto “finisco la spiegazione”. Secondi che diventano eterni. Uscivo, correvo, arrivavo e in parte l’avevo persa per strada. Richiesi allora un certificato medico per andare in bagno in caso di necessità, ma spesso la storia si ripeteva. Ero costretta a farmi portare un cambio, che poi divenne fisso in bidelleria e poi nello scooter.

Non mi ha mai fatto paura farla per strada, sempre e comunque bastava trovare l’angolino.

Ho iniziato poi la frequentazione di chi mi fece perdere la testa. Le emozioni mi facevano fare più pipì, per cui ho pensato: “O adesso o mai più!”. Gli dissi: «Amore, io ho 2 difetti: sono leale fino alla morte e faccio la pipì ovunque». Due occhi azzurri come il mare mi guardarono e lui mi disse: «Va tutto bene. Io sono un po’sordo, è un problema?». Assolutamente no! Iniziammo io a parlare più forte e lui a fermarsi per farmi fare pipi ovunque!

Dopo 2 anni di convivenza è arrivata la diagnosi di sclerosi multipla. Ci sono voluti anni di ricerche, anni in cui si ipotizzarono sindromi assurde.

Ho pensato che non avrei avuto la forza di affrontare la disabilità a cui ero arrivata in pochi mesi, e volevo lasciare il mio fidanzato. Ma lui non mi lasciò andare, anzi, mi chiese di sposarlo! Perché nonostante tutto, non avrebbe potuto continuare una vita senza di me. Il 25 aprile decidiamo di sposarci e il 25 luglio arriva il grande giorno, con 3 ricadute nel mezzo.

Durante  il viaggio di nozze arriva l’ennesima ricaduta, ricovero e riabilitazione. Lui, con la sua dolcezza, una disarmante sensibilità e positività, mi ha dato e mi da la forza di affrontare ogni cosa e la spinta per andare avanti.

Ringrazio Dio ogni giorno per avermi dato un completamento cosi meraviglioso, un amore così grande da sopportare la mia poca sensibilità intima se non dolorosa, fino a quando decido di fare un percorso con la sessuologa. Con lei, avendo affrontato molti dei problemi che potevano portarmi a non riuscire ad avere rapporti sereni e soddisfacenti, siamo arrivati alla Cannabis terapeutica mediante il terapista del dolore.

Ecco che scomparsa la spasticità alle gambe e al muscolo pelvico mi sento donna e moglie di un marito che merita tanto, tanto oltre quello che io posso dare materialmente.

Ma io non mollerò mai nessuna battaglia, né guerra… perché io e Fabio meritiamo di essere felici nel nostro abbraccio unico e solo.

T.

Se vuoi condividere la tua storia su Giovanioltrelasm, scrivici a blog@giovanioltrelasm.it .

10 risposte

  1. Teresa carissima… So che sembrano parole assurde quelle che sto per scriverti, credo però che tu possa considerarti una persona veramente fortunata, di quelle fortune che vanno ben oltre una diagnosi decisamente inaugurabile, te lo dico col cuore, da sclerata da 13 anni.
    Cento anni felici con la tua dolce metà!

  2. Grazie Elisa. Lo so! Fabio è il mio amore, la mia vita ha colore gioia e sapore solo grazie a Lui. E Ringrazio Dio ogbi giorno per avermi dato tale benedizione!!!

  3. Io ho avuto l’onore e il piacere di conoscere queste persone fantastiche Teresa mia paziente e Fabio un piccolo grande uomo che guardo con ammirazione . Teresa una bellissima figura che malgrado tutto ha sempre dimostrato una grande forza . Insomma persone che insegnano tanto specie a me e sono a loro riconoscente . Un abbraccio grande grande .

  4. Siete un esempio per il cuore e per l’anima. L’amore va oltre ogni cosa. La malattia ti rende speciale, rende speciali tutti noi. Ogni sentiero è meno tortuoso se la mano di chi ti ama ti guida verso questa strada meravigliosa chiamata VITA.
    In bocca al lupo per tutto.

  5. Siete un esempio per il cuore e per l’anima. L’amore va oltre ogni cosa. La malattia ti rende speciale, rende speciali tutti noi. Ogni sentiero è meno tortuoso se la mano di chi ti ama ti guida verso questa strada meravigliosa chiamata VITA.
    In bocca al lupo per tutto.

  6. Tesoro ti voglio tanto bene Dio vi benedica siete due persone meravigliose dentro e fuori… Ti amo in cristo Gesù ❤

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AISM

Benvenuta Primavera!

Di solito, quando arriva il primo caldo di primavera e si allungano le giornate, ci si prepara a fare il così tanto odiato “cambio stagione” dell’armadio, inscatolando i maglioni più

Leggi Tutto »

Giornata Mondiale della SM 2013..What’s your motto..?

Buongiorno Carissimi Amici..finalmente il grande giorno è arrivato..!!! Ebbene si Cari oggi è la giornata Mondiale della Sclerosi Multipla. Un momento altamente importante per quelli come “Noi” e non solo. Un momento che ci rende tutti quanti vicini e lontani uniti, nonostante le distanze e tutte quelle barriere che si creano per i vari motivi. In questa giornata e come il resto degli altri giorni, dobbiamo sentirci liberi di esprimere in tutto e per tutto la nostra personalità, il nostro modo di Vivere, il nostro pensiero e sopratutto dobbiamo far sentire al Mondo intero la nostra voce.

Leggi Tutto »

Convegno FISM 2013

Aggiornamento lampo: io e Alessia siamo a Roma al Convegno FISM, dove è stato appena consegnato il Premio Rita Levi Montalcini alla giovane ricecercatrice Mara

Leggi Tutto »

What’s your motto?..Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla 2013

Un momento al quanto significativo per il mondo della Sclerosi Multipla, perché è un modo per condividere appieno tutte quelle che sono le novità sul mondo della SM. E’ un qualcosa di estremamente straordinario, che ci permette di creare una sorta di legame con il resto del mondo. Ed è proprio grazie a questo legame che si crea, che ti senti la parte attiva di una grandissima Famiglia. Una famiglia che è sempre pronta ad ascoltarti, a starti vicino, a comprenderti ed aiutarti. Una famiglia che non ti lascia “MAI” da solo.

Leggi Tutto »