Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

I primi sintomi sono arrivati durante un viaggio in Egitto.

La sclerosi multipla può presentarsi nei momenti più impensabili, come all’inizio di un viaggio al mare tanto sognato. La storia di Marina.

Finalmente era arrivato il grande giorno, prepariamo le valigie e si parte. Era arrivato il momento di staccare da tutto, dopo un anno di lavoro. Era il 5 di agosto. Erano le 5 del mattino ed eravamo appena atterrati in Egitto e non importava se non avevamo dormito, l’importante era correre al mare.

Arriva la sera e mentre mi addormento non capisco bene cosa succede. Il mio corpo va praticamente da solo, le braccia e le gambe si muovono senza che io riesca a controllarle, ma sono stanca e mi addormento. Il giorno dopo mi sveglio, eccola, ancora non lo sapevo, ma lei faceva già parte di me, senza chiedere permesso, era arrivata. Il mio occhio destro non vedeva più e poche ore dopo avevo formicolii in tutto il corpo ed eravamo solo al secondo giorno di mare.

La vacanza in qualche modo finisce, torniamo in Italia, io e il mio compagno andiamo direttamente al pronto soccorso, lui con i piedi che sembravano due zampogne (per un virus) ed io con il corpo tutto formicolante e con l’occhio che ancora non vedeva. Un oretta dopo vengo immediatamente ricoverata, i dottori avevano già capito tutto.

Solo io non avevo capito che da quel giorno avrei dovuto condividere il resto della mia vita con qualcosa che non volevo e che non ho voluto. Ad oggi, tra alti e bassi e prendendo sempre fingolimod, non mollo. Mi avrà anche rovinato una vacanza, ma non permetterò che rovini la vita a me e alla mia famiglia.

Voglio fare un brindisi a noi cara amica mia, a tutte le persone come noi che si svegliano più stanche di quando vanno a dormire ma che nonostante tutto si alzano e sorridono.

Grazie per avermi insegnato tanto anche se mi hai tolto tanto. La nostra vita sarà una sfida e come tante sfide vanno affrontate a testa alta e per quanto proverà a metterci in ginocchio, dobbiamo ricordare a “lei” che la voglia di vivere è sempre più forte e mai smettere di sorridere!

Marina

9 risposte

    1. Brava anch’io la penso così per me è stato più difficile diagnosticare la sm ma dopo tanti ma forse è stata la diagnosi meno grave che mi potessero dare e ho provato a viverla con leggerezza non cammino bene sono a volte molto stanca ma penso va bene così basta che non vada avanti ma non per me ma per non dare fastidio e pensiero ai mie figli e allora cerco di fare tutto e ringrazio sempre perché c’è sempre il peggio forza con il buon umore ce la si può fare a dimenticavo non devo arrabbiarmi altrimenti lei diventa più forte ……quindi non fateci arrabbiare e stressare

  1. più o meno l’odissea per me è arrivata come a te, in pieno agosto (mi fu diagnosticata la SM il 30 agosto, giorno del mio compleanno). Da allora ci vivo e convivo quasi sempre “vincendo”, ma la debolezza mi assale sempre più. I medici mi dicono che grazie alla mia volontà sembrerebbe che la SM io non l’abbia, ma non è così. Combatto, però, e seppur non riuscirò a vincere la guerra, le battaglie al momento le ho vinte io. Coraggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

La sclerosi multipla non ci rende diversi

Ho la sclerosi multipla: due parole che ogni volta che vengono pronunciate mi fanno girare dall’altro lato,  non perché non la accetto, ma perché non mi piace proprio, sanno di cosa brutta. Ora ho

Leggi Tutto »
Ospiti

In un solo giorno la mia vita è cambiata

“Domattina dobbiamo andare in ospedale” esordì mia madre quella sera, dopo un mese di totale disinteressamento verso sintomi strani quali paralisi a intermittenza e poi perdita della sensibilità in tutta

Leggi Tutto »

La danza mi ha salvato

La vita con la sclerosi multipla cambia irrimediabilmente, troppo spesso ci presenta nuove e dure sfide. Ma non può impedire che la vita stessa ci

Leggi Tutto »

Tempo e sclerosi multipla

La sclerosi multipla comporta riconfigurare un rapporto diverso con il tempo. Dobbiamo imparare a scandire il ritmo del tempo in una maniera nuova, a riconfigurare le priorità.

Leggi Tutto »

Get Up… Stand Up…

Nel mio ultimo post esortavo Noi giovani a farci sentire dalle Istituzioni per protestare contro i tagli del governo al Servizio Civile.

Leggi Tutto »

We are YOUNG

“We are young, we are strong, we’re not looking for where we belong” così canta Mika in uno dei suoi ultimi successi…ed è così che

Leggi Tutto »