Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Quando arriva il momento di dire “basta”

Oggi pubblichiamo la storia di una giovane donna che racconta il suo incontro con la sclerosi multipla. Come spesso accade, però, il tempo e l’affetto delle persone più care leniscono le ferite e donano la forza per andare avanti.

Avevo da poco compiuto 30 anni e mi ero sposata. In quel momento mi aspettavo una vita molto diversa da quella che poi è stata.

Tornata dal viaggio di nozze ho scoperto di essere incinta. Era fine novembre. Quando compaiono delle perdite scappo subito in ospedale dove mi dicono che non c’era più nessun battito. Aborto spontaneo.

Superato il dolore di questa perdita, riprendo pian piano la mia vita, almeno fino a febbraio.

Mi sveglio come ogni mattina, ma stavolta con una strana sensazione a braccio e mano destra. Li sento come addormentati. Subito penso che ci ho dormito sopra senza accorgermene, quindi continuo la mia giornata senza pensarci troppo.

Le ore passano ma la situazione non migliora e continua a non migliorare neppure nei giorni successivi, così decido di andare dal mio medico curante.

Mi viene prescritta una elettromiografia per un sospetto di tunnel carpale che eseguo privatamente nel giro di pochi giorni. Risultato, tutto negativo. Torno quindi con il referto dal mio medico che decide di farmi visitare da un neurologo. Anche in questo caso prendo appuntamento privatamente con uno specialista che, devo dirlo, non è stato un semplice medico, ma un angelo.

Dopo la visita mi dice che sospetta una possibile infiammazione del sistema nervoso centrale, che per me ha suonato come una semplice infiammazione. Mi prescrive una risonanza magnetica che porta con sé la risposta ai miei sintomi: il neurologo mi dice che dall’esame si vedono delle placche ma che per avere una diagnosi certa è necessario fare il prelievo del liquido spinale. Esame che spero di non dover rifare mai più.

La sentenza definitiva arriva dopo una quindicina di giorni: sclerosi multipla recidivante remittente.

E così a giugno dello scorso anno ho cominciato la terapia con il dimetilfumarato che sto continuando a seguire.

Dopo la diagnosi mi sono sentita crollare il mondo addosso. Pianti, urla, abbracci, fino a quando mio marito mi ha detto basta! E basta è stato.

Lui e la mia famiglia mi sono stati davvero molto vicini e devo ringraziare proprio loro se oggi sono sempre io.

Una risposta

  1. Ciao,sono Annalisa e ho 32 anni,la stessa cosa capito’ a me! mi sveglio propio come te con questo braccio come addormentato, avevo diciotto anni, inizio a fare fisioterapia su consiglio del mio medico,ma dopo ormai cinque giorni che la facevo,la fisioterapista dice a mia mamma che c’è assolutamente qualcos’altro perché nn recupero in nessun movimento con la mano. Allora è stato:pronto soccorso, risonanza e qui si è scoperto tutto: sclerosi multipla recidivante remittente!..wau dico!… così fui ricoverata per dieci giorni all’ospedale dove mi prelevarono il liquore e confermarono la sclerosi multipla. Ero talmente giovane che quasi nn me ne resi conto di cosa voleva dire avere una malattia cronica del sistema nervoso. Grazie alla famiglia e alla mia migliore amica Elisa sono riuscita ad affrontare tutto. Oggi dopo tredici anni di malattia dico sì che è impegnativa e serve tanto “ascoltarsi”, mm a secondo me tuttavia c’è si peggio. Forza&coraggio sempre,solo così riesci ad andare sempre avanti. Tanti auguri e spero starai sempre bene. Saluti, Annalisa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 Regole per vivere al meglio: “La mia Sclerosi Multipla..”

Ho sempre cercato di trovare il lato positivo in qualsiasi cosa. In tutto quello che ho fatto o che mi sia successo nella mia vita. Fortunatamente posso dire di esserci sempre riuscito. Certo non posso nascondervi il fatto che anch’io, come ogni essere umano, sono stato travolto da una serie di vari e sfortunati eventi, come per esempio la famosa diagnosi di sclerosi multipla. Mi sono abbattuto , demoralizzato, affranto e demotivato. Insomma, come potete ben immaginare, anch’io ho provato tutte le sensazioni negative che si possono provare.

Leggi Tutto »

Come faccio a farti capire che..

Oggi sono molto stanco e non mi va. Le mie gambe non funzionano come devono, forse hanno bisogno di un po’ d’olio perché si sentono molto arrugginite. Il mio equilibrio è instabile e a dire il vero, sembro un elefante che vuol giocare a fare il funambolo. Le mie forze sono pari a quelle di braccio di ferro, naturalmente quando non mangia i suoi spinaci. Mi sento molto pesante, come quel peso che deve portare la piccola formica, che è ben 20 volte superiore a quello del suo corpo (peso circa 85 kg quindi ti lascio immaginare). I miei movimenti sono molto lenti, simili a quelli di un bradipo, che per compiere circa 40 metri ci mette un’intera giornata. La mia gamba sinistra ogni tanto decide di bloccarsi ed inciampo su me stesso; cado e mi rialzo con una certa indifferenza. Ma come ben sai non sono uno stuntman, riesco a farlo soltanto perché ormai ci sono abituato.

Leggi Tutto »

Visioni doppie

Uno dei sintomi più frequenti di esordio della sclerosi multipla colpisce la vista. Lo spieghiamo bene qui. Ma oltre le spiegazioni c’è la vita, e

Leggi Tutto »