Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

La strada verso casa

L’amore è una casa in cui puoi essere sicuro che l’altro si prenderà cura di te.

Ho imparato questo durante un 2020 cupo e incerto, dove la nostra mente ha affrontato una corsa a ostacoli complessa e imprevedibile nell’attesa che la notte passasse.

Perché, che ci crediate o no, c’è sempre l’alba dopo la notte!

Soprattutto dopo una notte senza stelle, dove la Luna sembra giocare a nascondino.

Abbiamo rincorso notizie e avvertimenti, alimentando timori e incertezze, scansando paure e minacce invisibili nella speranza di ritornare alla “normalità”, alla nostra normalità già di sé così speciale da quella di tutti gli altri.

Ma la paura si sconfigge vivendola.

E non esistono nemici, vincitori o vinti: si combatte e si resiste tutti insieme.

Andiamo avanti in questo nuovo anno, accettando limiti e fragilità di ognuno di noi, perché le cicatrici sono la nostra forza.

Buon 2021 a chi ha la fortuna di poter contare su una casa così.

E a chi è solo.

A chi non si è mai arreso.

Affinché tu possa sempre trovare la mano che ti stringe e ti riporta a casa.

Se vuoi condividere la tua storia su questo blog scrivi a blog@giovanioltrelasm.it

4 risposte

  1. Grazie Davide. Auguro a te e a tutti noi di diventare il carceriere più determinato delle proprie paure e di trovare presto la strada verso casa. Buon Anno

  2. Grazie Davide!!! Che sia un 2021 pieno di serenità ☺ ne abbiamo bisogno….il covid ha messo a dura prova la nostra fragilità, le nostre emozioni, i nostri stati d’animo…..non molliamo, abbiamo il dovere di fare tutti la nostra parte per un bene superiore…la nostra salute, la salute di tutti per tornare presto ad abbracciarci di nuovo……Buon anno Davide….Buon anno a tutti!!!

  3. Sì, ne abbiamo bisogno!
    Stiamo per superare un’altra sfida, questa volta condivisa con ogni altro essere umano…e per noi è la dimostrazione che possiamo farcela, ogni santo giorno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Grazie a tutti!

L’evento GiovanioltrelaSM è arrivato alla sedicesima edizione e non perde un briciolo della sua forza. Anzi. Sono stati ancora una volta due giorni pieni di emozioni forti, di informazione, di

Leggi Tutto »

Sclerosi multipla: perché proprio io ?

“Sclerosi multipla, perché proprio io ? Quante volte ti sei ritrovato lì, fermo davanti a quel grandissimo punto di domanda ? Quante volte ti sei imbattuto negli angoli più oscuri della tua mente per riuscire cercare quella risposta ? Quante volte hai dato la colpa ad un qualcuno o ad un qualcosa di cui non conosci neanche il nome ?

Leggi Tutto »

“Ma te lo faccio vedere ioooo come si faaa …!!!”

Si è vero, confesso: “Soffro di manie di protagonismo”…una malattia dalla quale difficilmente si riesce a guarire, anche se a dire il vero pian piano sto cercando di uscire fuori dal giro. Per questo motivo diversi anni fa, i miei amici decisero di soprannominarmi: “Lo Sborone”. Ve lo ricordate il famoso personaggio di Zelig Oriano Ferrari, il meccanico della Ferrari interpretato da Marco Della Noce, quando pronunciava la famosa frase: “Voleva fare lo sboroneee…!!! Ma te lo faccio vedere ioooo come si fa…!!!”. Quel te lo faccio vedere iooo come si fa, si concludeva sempre con una gaffe da parte del personaggio che pronunciava questa frase.

Leggi Tutto »

Tempo e sclerosi multipla

La sclerosi multipla comporta riconfigurare un rapporto diverso con il tempo. Dobbiamo imparare a scandire il ritmo del tempo in una maniera nuova, a riconfigurare le priorità.

Leggi Tutto »

La danza mi ha salvato

La vita con la sclerosi multipla cambia irrimediabilmente, troppo spesso ci presenta nuove e dure sfide. Ma non può impedire che la vita stessa ci

Leggi Tutto »