Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Portiamo in giro le nostre storie grazie a The SMeakers

“ANCHE UN VIAGGIO DI MILLE MIGLIA INIZIA CON UN SINGOLO PASSO”

 (Lao Tzu)

Sulle pagine di questo blog sono passate migliaia di storie. Leggendole ci siamo riconosciuti, abbiamo rivissuto la nostra vita e superato insieme i momenti più duri.

Ma non capita tutti i giorni di indossare le storie di qualcuno che potrebbe essere tutti noi.

Di camminare, correre, fermarci, viaggiare, in qualsiasi modo lo si faccia, con delle sneakers che possano allo stesso tempo raccontare, far sognare e far sperare.

In soli pochi cm di pelle bianca, scritti a mano dalla calligrafa Chiara Riva, si può leggere tutta la volontà che abbiamo di farci sentire, di dare in qualche modo voce ad una scomodissima compagna di viaggio che purtroppo, volente o nolente, cambia completamente le nostre vite e quelle di chi ci sta accanto.

Nascono così, da una partnership tra AISM e Sanofi, le SMeakers prodotte da V2brand, presentate alla Fashion Week 2021 di Milano.

Federico, Cristina e Rachele si raccontano e si lasceranno condurre in ogni dove proprio da tutti quelli che le vorranno acquistare e vorranno aiutarci a vincere questa sorta di scommessa.

AISM alla presentazione di The SMeakers a MIlano, Stazione Centrale il 20 ottobre 2022

Ci faremo portavoce di un movimento che ha voglia di parlare. In Italia 266.000 piedi circa vogliono dire la loro a modo loro. C’è chi vuole urlare, chi vuole piangere, chi vuole restare in silenzio ma ci crede e vuole portare con sé tutta la strada che in oltre 50 anni AISM ha fatto per noi e con noi.

Sono scarpe che regalano sogni, sogni fatti con la consapevolezza di aver vissuto giorni bui, di aver urlato più volte le nostre paure e la nostra rabbia. Sogni che vogliamo condividere e che vogliamo poter esaudire.

Si dice che camminando qualcosa in noi cambi, come cambia il paesaggio che vediamo. Si dice ancora che camminando si possano raggiungere luoghi del mondo in grado di regalarci qualcosa di magico e che proprio camminando arrivino le idee.

Io non lo so cosa succederà ma so che ogni scarpa farà la sua strada, breve o lunga che sia, veloce o lenta, pesante o leggera. E chissenefrega se a volte ci si dovrà fermare perché nel percorso ci saranno degli ostacoli, chissenefrega se consumerò di più la scarpa destra piuttosto che la sinistra perché le mie gambe non camminano più allo stesso modo. Io quelle scarpe le voglio proprio vivere!

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Davide

Il tramonto più bello

Poco più di due anni fa, a quest’ora, un’infermiera del Policlinico mi disse che era arrivato il momento della rachicentesi. Non sapevo ancora che avrei dovuto aspettare cinque tentativi prima

Leggi Tutto »

Una casa su misura

Prendere casa in affitto: le “istruzioni” nella scelta del locale dove trovare un’indipendenza. Con la SM non è più solo un caso di empatia, ma ci sono esigenze molto più precise. Attenzioni che non possono mancare.

Leggi Tutto »

Maledette Prime volte

Ecco un’altra prima volta, il mio 1° post, questa per fortuna è una prima volta abbastanza semplice che un po’ mi sono cercato. Che  tormento

Leggi Tutto »

Uno sclerato al Passatore

Ebbene sì Dopo anni di allenamenti dopo una diagnosi di sclerosi multipla, finalmente sono a Firenze in Piazza della Signoria. Manca meno di un minuto

Leggi Tutto »