Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley.

La fatica è uno dei sintomi più comuni della SM e della NMO, un sintomo invisibile ma estremamente invalidante. Ma la fatica è anche uno dei concetti cardine di un’esperienza comune a quasi tutte le persone: lo sport.

Come per la maggior parte delle persone lo sport è un modo per entrare in contatto con il proprio corpo, con le sue capacità e i suoi limiti. Nel corso di quest’intervista, parleremo di sport e attività sportiva, per raccontare il rapporto che le persone con SM e NMO hanno con il proprio corpo, un rapporto spesso fatto di piccoli cambiamenti e aggiustamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lo dico…a modo mio

Avete già dato un’occhiata alla pagina dedicata a concorso “Dillo a modo tuo”? Si tratta di una iniziativa AISM che dà voce a chiunque avesse voglia

Leggi Tutto »

Aneddoti dalle piazze

Si è conclusa la due giorni dedicata alla raccolta fondi  per la ricerca sulla SM “Una Mela per la Vita”…e mi porto a casa la felicità

Leggi Tutto »

Che ne sarà di noi?

A volte a causa di avvenimenti, grandi o piccoli che siano, si è costretti a mettere in discussione tutto: fatti che si ritenevano certi, credenze

Leggi Tutto »