Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Nuovi Equilibri

Il primo giorno di scuola, la prima settimana di lavoro, il primo viaggio con gli amici dopo una rottura. La vita è fatta di nuovi inizi, alcuni preventivati e altri totalmente inattesi, ma quello che accomuna queste esperienze è la nostra costante capacità di adattamento.

Cos’hai pensato svegliandoti la mattina dopo la diagnosi? Ti capita di dimenticarti della malattia? Nel mondo della recitazione si dice che “per recitare è più importante imparare a reagire che ad agire”, in questa intervista useremo lo stesso principio: parleremo del modo in cui la vita si adatta alla malattia, piuttosto che raccontare come la malattia influenzi la vita.

Come per tantissime altre persone, anche per Cristina le due parole, “neuromielite ottica”, hanno significato paura e spaesamento. Ma grazie alla sua determinazione e all’incontro con AISM, Cristina ha trovato una nuova stabilità: “Ho smesso di mettermi da parte e sono ridiventata il mio tutto.” Cristina ha ora fondato, insieme ad AISM, la prima Associazione italiana dedicata alle malattie dello spettro della neuromielite ottica: AINMO. Perché chi si trova nella sua stessa situazione abbia un punto di riferimento per sapere come affrontare le diagnosi e ristabilire un proprio nuovo equilibrio. Guarda la storia di Cristina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Grazie a tutti!

L’evento GiovanioltrelaSM è arrivato alla sedicesima edizione e non perde un briciolo della sua forza. Anzi. Sono stati ancora una volta due giorni pieni di emozioni forti, di informazione, di

Leggi Tutto »

Sclerosi multipla: perché proprio io ?

“Sclerosi multipla, perché proprio io ? Quante volte ti sei ritrovato lì, fermo davanti a quel grandissimo punto di domanda ? Quante volte ti sei imbattuto negli angoli più oscuri della tua mente per riuscire cercare quella risposta ? Quante volte hai dato la colpa ad un qualcuno o ad un qualcosa di cui non conosci neanche il nome ?

Leggi Tutto »

“Ma te lo faccio vedere ioooo come si faaa …!!!”

Si è vero, confesso: “Soffro di manie di protagonismo”…una malattia dalla quale difficilmente si riesce a guarire, anche se a dire il vero pian piano sto cercando di uscire fuori dal giro. Per questo motivo diversi anni fa, i miei amici decisero di soprannominarmi: “Lo Sborone”. Ve lo ricordate il famoso personaggio di Zelig Oriano Ferrari, il meccanico della Ferrari interpretato da Marco Della Noce, quando pronunciava la famosa frase: “Voleva fare lo sboroneee…!!! Ma te lo faccio vedere ioooo come si fa…!!!”. Quel te lo faccio vedere iooo come si fa, si concludeva sempre con una gaffe da parte del personaggio che pronunciava questa frase.

Leggi Tutto »

Tempo e sclerosi multipla

La sclerosi multipla comporta riconfigurare un rapporto diverso con il tempo. Dobbiamo imparare a scandire il ritmo del tempo in una maniera nuova, a riconfigurare le priorità.

Leggi Tutto »

La danza mi ha salvato

La vita con la sclerosi multipla cambia irrimediabilmente, troppo spesso ci presenta nuove e dure sfide. Ma non può impedire che la vita stessa ci

Leggi Tutto »