Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Di ricerca scientifica, di anticorpi e dell’andar per funghi

La medicina non consiste nel trovarsi di fronte a situazioni chiare, in cui è sufficiente utilizzare le proprie conoscenze per trovare le risposte giuste. E’ fatta invece di domande e di ipotesi. È fatta di continua ricerca. E la ricerca è la connessione di tutti questi piccoli pezzi, che – collegati tra loro –  ci conduce verso l’avanzamento e il progresso della conoscenza. Ed è grazie a questi progressi che siamo giorno dopo giorno in grado fare diagnosi sempre più precoci, previsioni sempre più precise, e offrire trattamenti sempre più personalizzati. 

Matteo Gastaldi, Ricercatore
“Giovani oltre la SM 2022”, Roma 19-20/11/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

È come se avessi una gamba di legno

Piccoli accorgimenti per la vita quotidiana. Sono quelli che la psicologa Alessandra Tongiorgi suggerisce su ogni numero di SM Italia. Perché alcuni sintomi sono proprio “vigliacchi”, e in grado di

Leggi Tutto »

Le mie prospettive

Ripensavo a questi giorni al weekend della leadership conference..sono passate soltanto poche settimane, in mezzo ci sono state ferie, giornate di pioggia, giornate serene. Pensavo,

Leggi Tutto »

Cristallizzato

Così, da un po’. Come essere col cervello col freno a mano tirato, come essere caduto in una pozza di pece nera e appiccicosa. Era

Leggi Tutto »