Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

La disabilità vista da un bambino

Vi siete mai chiesti come cambiano i vostri occhi alla vista di un disabile? Io non vi sò dire la prima volta come erano, però nella mia vita gli ho visti tanti cambiare, alcuni si riempivano di lacrime, altri si allungavano per un sorriso,  si allargavano per stupore, ma quelli più belli sono stati quelli di un bambino di 3 anni.

Facendo il servizio civile in AISM certe volte capitava in associazione di assistere anche persone con patologie similari alla sclerosi multipla poichè nel territorio spesso non avevano altri enti o associazioni a cui rivolgersi. La mia esperienza  più forte è stata quando ho cominciato a fare assistenza domiciliare ad un malato di SLA. Sclerosi Laterale Amiotrofica-SLA  forse una delle malattie più gravi del sistema nervoso, ne avrete certo sentito parlare e con tanta ignoranza spesso viene confusa con l’SM dato che hanno una parola “slerosi”in comune. Andavo una volta a settimana a fare assistenza, in questa stupenda famiglia e spesso mi capitava di fare da babysitter al figlio di 3 anni, mentre la moglie lavava con amorevole cura il marito. Un giorno il bambino disegna, poi prende il foglio e corre verso il padre e gli dice “Papà guarda quanto è bello, è bellissimo vero?”lì vedo i suoi occhi orgogliosi nel mostrare il suo capolavoro, erano solo pieni di gioia, guardando il padre non vedevala la sedia, non vedeva i macchinari per alimentarlo e nemmeno il respiratore, vedeva solo gli occhi del padre uguali ai suoi e sapeva la risposta alla domanda senza poter sentire la risposta. E’ stato per me uno dei momenti più belli , mi ha insegnato ancora di più a vedere la persona non la disabilità, un bambino speciale mi aveva fatto un regalo straordinario che mi porterò per tutta la vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Voglio diventare una cake designer

Photo by Hanna Pedroza on Unsplash Sul numero 4/2017 di SM Italia, leggiamo l’entusiasmo di Valentina, pronta ad affrontare le sfide del futuro anche se a volte tornano i dubbi. E Patrizia, sulla rivista,

Leggi Tutto »

Buone nuove in famiglia

Da circa due mesi son diventata “mamma” di una bellissima cavia,porcellina d’india di nome Doris e sono strafeliceeeeeee. Un animaletto tenero, affettuoso, coccolossissimo, ok è

Leggi Tutto »

Sclerosi multipla e famiglia: due chiacchiere con mia sorella

Avrei tanto voluto farti delle domande nel corso di tutti questi anni passati in compagnia della sclerosi multipla, ma non l’ho mai fatto. Forse non c’è mai stata la giusta occasione. Forse perché non ho mai voluto coinvolgerti più di tanto in questo mondo, per la paura di perdere quello che è il ruolo protettivo del fratello maggiore. Ad ogni modo mi son sempre limitato con te ad avere una certa distanza su questo argomento. Ed oggi che viviamo molto distanti l’uno dall’altra, mi sento in dovere di fartele per sentirti ancor più vicino a me e provare quella piacevole sensazione di amore nei tuoi confronti. Certo che per chi ci conosce tutto questo potrebbe sembrare buffo, per il semplice fatto che quando siamo vicini siamo un po come il cane e il gatto della situazione. Ma in fin dei conti ci amiamo per quello che siamo: 2 fratelli !

Leggi Tutto »