Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Io posso nonostante la SM

Spesso e volentieri durante le varie faccende quotidiane, bussa alle porte e fa capolino nella nostra giornata: la fatica.

Questa assume un ruolo molto seccante, difficile e problematico, perché ci impedisce di svolgere al meglio i nostri compiti, facendo diventare le cose che un tempo ritenevamo elementari, complesse e fastidiose. Tutto questo ci rende nervosi, ci fa venir voglia di prendere e mollare tutto ancor prima di incominciarle. Credo che tutto questo sia dovuto dal fatto che: non vogliamo abituarci a vivere questa nuova condizione fisica, perché ci ritornano alla mente tutte quelle volte che: compiere determinate azioni era una semplice e normale abitudine, un gioco da ragazzi. Come per esempio, una semplice passeggiata, correre o un salire e scendere le scale. Insomma potrei continuare all’infinito, perché sono veramente tante le cose che sono cambiate nel corso del tempo.

Per quanto mi riguarda, ce ne voluto di tempo, nonostante abbia alle spalle quasi 12 anni di SM, ma alla fine ho imparato. Ho imparato che non bisogna mai arrendersi, scoraggiarsi e buttarsi giù. Ho capito che rinunciare ad un qualsiasi cosa, mi rende più “invalido” di quanto già sono. Quindi non bisogna mettersi in testa il solito pensiero negativo che ci tartassa: “Non posso, perché ho la SM”. Ma bisogna pensare in modo positivo: “Anche con la SM posso”. Certo mi rendo conto anche del fatto che le cose non cambiano, perché la fatica resta, di certo non va via. Ma credetemi non c’è soddisfazione più grande nel saper che quel che si è fatto, è stato fatto: “Nonostante la SM”.

Quindi cari amici, se non ci avete mai provato…provate a farlo…!!!

Non so da dove nasce la mia forza…so soltanto che c’è e riesco ad utilizzarla…!!!

12 risposte

  1. Si si anch’io posso!!

    Bella campagna, la voglio vedere in tutte le sedi, una bella immagine per la settimana nazionale della SM

  2. Ciao ragazzi , siete grandi, siete un esempio di come affrontare la nuova realtà in modo positivo , di continuare una vita normale e nonostante tutto continuando a godere degli istanti di felicità, perchè penso che non esiste una felicità legata ad un attimo ,ad un evento ad un momento è proprio quella che dovete cogliere …..
    Grazie x quello che fate per voi e per tutti i giovani …… interessati direttamente ed indirettamente alla S.M.
    Angelo – Sezione AISM di l’aquila

  3. Ciao Massimiliano,
    hai pienamente ragione nel dire “non c’è soddisfazione più grande nel saper che quel che si è fatto, è stato fatto: Nonostante la SM.”
    Questo pomeriggio ho concluso un corso di fisica con bimbi delle elementari nonostante le mie condizioni di salute siano seriamente peggiorate nell’ultima settimana. Da poco sono tornato a casa, stanco e distrutto ma orgoglioso di aver portato a termine il mio compito “nonostante la SM”.

  4. Bellissima testimonianza: io ho sempre pensato che la Sm non si sceglie ma tutto il resto che dipende dalla mia volontà si! Quindi tutto il resto “me lo mangio” nonostante e direi anche grazie alla nuova visuale che dà la SM

  5. è bello sapere che ci sono persone in grado di affrontare la vita con un sorriso…persone che non si arrendono davanti alle mille difficoltà che la vita ci riserva…persone che nonostante la SM…vanno avanti…!!!!!!! Con il vostro contribbuto ho aggiunto alla mia vita una soddisfazione in più…qual’è la soddisfazione???…Il sapere di non esser l’unico a pensarla allo stesso modo…

  6. E’vero a me succede lo stesso proprio come avete detto voi……e certamente “volere è potere”,,,,,,,,anche se spesso ,la BESTIA, come la chiamo io non c’è lo permette….

  7. SIIIIIIIIIIIIII……ANCH’IO POSSO!!!!NONOSTANTE CONVIVO CON LA SCLEROSI MULTIPLA DA BEN 16 ANNI…..IO E LA STANCHEZZA SIAMO DIVENTATE AMICHE,IO SOPPORTO LEI ,LEI SOPPORTA ME…..

  8. bella testimonianza di forza, di vita, di sfida al mostro, di voglia di farcela, di grinta, di amore per se stessi e per chi ci è vicino!! se questa positività fosse diffusa a tutti Noi e non solo, forse le cose sarebbero migliori….e tutto più sopportabile!! nel mio piccolo ho svolto agonismo per anni col solo scopo di farcela, non tanto per me ma per testimoniare che si può!! non ho raggiunto il gradino più alto ma aver ottenuto risultati più che soddisfacienti è stata comunque una vittoria!! credo che la mente sia il nostro primo motore di vita: non spegniamola!!!!!!!!!!!! sembre attivi!!!!!!!

  9. Concordo pienamente con te! La mia vita non è cambiata di una virgola anche se ho la SM! Si forse faccio più fatica ma nessuno mi impedisce di continuare a fare le cose che voglio come giocare a rugby!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Talk 2023

Design per cambiare la vita delle persone

Cristian Campagnaro, architetto e designer, ci spiega come oggi sia possibile costruire soluzioni su misura dove design e tecnologia possano davvero cambiare la vita delle persone, per un mondo naturalmente inclusivo.

Leggi Tutto »

Resilienti, flessibili e connessi

Tutti hanno sentito parlare di resilienza, ma pochi forse sanno che si può migliorare, allenando le capacità psicologiche come la mindfulness, l’accettazione, la flessibilità.

Leggi Tutto »

I disturbi dell’attenzione

A tutti capita di dimenticare un compleanno, scordare le chiavi nella toppa, faticare a mantenere l’attenzione durante una riunione o avere una parola sulla punta della lingua e non riuscire a ricordarla…

Leggi Tutto »

Sorelle

Un punto di vista diverso: quello di persone non direttamente interessate dalla malattia cronica, che tuttavia la vivono molto da vicino…

Leggi Tutto »

Nuovi Equilibri

Il primo giorno di scuola, la prima settimana di lavoro, il primo viaggio con gli amici dopo una rottura. La vita è fatta di nuovi

Leggi Tutto »