Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Dedicato a voi…

…a tutti gli Young… a Giggi e Gemma.

E’ trascorsa quasi una settimana dall’evento Young. Un evento che ha visto protagonisti tanti ragazzi arrivati, ancora una volta, da tutta Italia per confrontarsi e costruire.. sì, costruire una “cattedrale” o forse un mondo libero dalla SM e da tutte le barriere culturali e sociali che ancora non ci permettono di guardare fino in fondo alla persona in quanto tale. E’ trascorsa quasi una settimana ma le emozioni provate in quei giorni sono ancora vivissime dentro di me. Sono stati giorni di duro lavoro, di tensione nella preparazione, ma anche di gioia, di grande soddisfazione nel vedere il coinvolgimento e la motivazione dei ragazzi che hanno accolto il nostro invito..

Ancora una volta devo ringraziare AISM per avermi permesso di vivere questa fantastica esperienza.. ma devo ringraziare anche ognuno dei miei “colleghi” per quella condivisone che ci ha unito anche nei momenti più difficili dovuti alla stanchezza.. Il mio ringraziamento più grande va però a tutti quei giovani che ci hanno seguito, che hanno messo passione e credo.. e che hanno gridato con fermezza di voler metterci la faccia, di volersi sporcare le mani. A tutti voi.. grazie! Avete dimostrato ancora una volta che il cambiamento è possibile.. perchè ci sono ragazzi come noi che ci credono e che vogliono provare a cambiare una parte di mondo. In questo senso voglio citare una frase di John Lelli: “In Aism ho liberato il mio mondo. Adesso voglio liberare il mondo di tutti gli altri”. Credo che ognuno di noi dentro il movimento ha cambiato il suo pezzo di mondo o sta provando a cambiarlo.. ed è per questo che mi sento di dirvi che il cambiamento è possibile perchè la rivoluzione è dentro di noi.. Noi siamo la rivoluzione. E allora continuiamo ad operare nelle azioni quotidiane con quella luce negli occhi, con quella passione, quell’emozione e quell’entusiasmo che hanno riempito queste giornate. Forse lo Young factor è proprio questo.. 

4 risposte

  1. “siamo come l’acqua di un fiume in piena…lascia la porta aperta a tutti i viaggiatori, perchè I PERCORSI GIUSTI VANNO PERCORSI INSIEME…”..grazie a te e a tutti il resto dello staff…:D:*

  2. Condivido tutto Ale!e forse CONdivisione è la sintesi di quei giorni in cui ognuno,col suo impegno preso e portato a termine con responsabilità,ha organizzato,parlato,voluto coinvolgere e provare ad entusiasmare i ragazzi.L’ho detto anche domenica mattina,fa niente se non siamo stati perfetti,io per prima avrei voluto dire le cose in altri 500 modi..ma respirare quell’aria di condivisone assoluta,di appartenenza,gioire dei risultati di tutti,e soprattutto la PARTECIPAZIONE,l’ENTUSIASMO dei ragazzi che hanno appena iniziato questo viaggio vale un quarto della stanchezza,dell’ansia e di tutti i timori possibili.
    Ida

  3. Grazie a tutti voi, a Lucignano, ho fatto indigestione di emozioni e ancora oggi devo digerirle del tutto 🙂
    Credo che gli incontri come quello della scorsa settimana servano un po’ a tutti per ricaricare le batterie e tornare in sezione ancora più motivati e con la voglia di impegnarsi e mettersi alla prova.
    In tutto ciò che abbiamo fatto, a partire dagli Young 1.0 ai quali va un saluto e un ringraziamento particolare, e che faremo sono sempre ben evidenti i nostri valori. Basti pensare a come la rete creata metaforicamente sabato sera durante il flash mob si sia tramutata da lunedì in una rete telematica.
    E allora perchè non mettersi subito all’opera per erigere la nostra “cattedrale”?

  4. ho la convizione che la nostra cattedrale stia pian piano prendendo forma… come diceva ale nel post, tanto lavoro e tensione, ma il risultato è stato strepitoso… ragazzi siete stati strepitosi! SIAMO LA PROMESSA DI UN DOMANI MIGLIORE!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Mi sono innamorata di un amico con SM

Mi sono da poco innamorata di un amico al quale hanno recentemente diagnosticato la sclerosi multipla. Abbiamo iniziato a mandarci messaggi poi ad uscire insieme e ora le mie preoccupazioni sono così

Leggi Tutto »
Ospiti

Tornare a sciare

“Ah, ma lei scia?”. “Sì guardi, mi alzo dalla carrozzina, è solo per riposarmi questa, ma appena arriviamo su in Val Veny, inforco i miei sci assistiti, e vado giù

Leggi Tutto »

Sessualità

Il sesso e la sessualità sono da sempre argomenti tabù, in particolare se legati al tema della malattia. Ebbene siamo qui per sfatare un mito: le persone malate di SM e NMO fanno sesso, e si divertono pure un sacco…

Leggi Tutto »

Nuovi Equilibri

Il primo giorno di scuola, la prima settimana di lavoro, il primo viaggio con gli amici dopo una rottura. La vita è fatta di nuovi

Leggi Tutto »

Sorelle

Un punto di vista diverso: quello di persone non direttamente interessate dalla malattia cronica, che tuttavia la vivono molto da vicino…

Leggi Tutto »

I disturbi dell’attenzione

A tutti capita di dimenticare un compleanno, scordare le chiavi nella toppa, faticare a mantenere l’attenzione durante una riunione o avere una parola sulla punta della lingua e non riuscire a ricordarla…

Leggi Tutto »

Un coro a più voci

“Non c’è musica con un solo suono; ci vogliono vari suoni per dare l’armonia alla musica” Cito un detto proveniente dalla tradizione africana Dogon perchè mi

Leggi Tutto »

Yes WII can!!!!

Non ho sbagliato a scrivere…intendo proprio la Nintendo Wii!Qualcuno si chiederà cosa c’entra la Wii e la risposta è che oggi voglio parlarvi dell’uso che

Leggi Tutto »

Tutti insieme appassionatamente: da Amici di.. ad Amici oltre…

Gli amici sono fondamentali per la vita di una persona e lo sono ancor più quando si affrontano malattie come la Sclerosi Multipla perché la vicinanza di persone amiche che credono in te e ti danno affetto, ti permette spesso di non chiuderti e di trovare il coraggio di affrontare il mondo che sta fuori la tua finestra.

Leggi Tutto »