Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Aneddoti dalle piazze

Si è conclusa la due giorni dedicata alla raccolta fondi  per la ricerca sulla SM “Una Mela per la Vita”…e mi porto a casa la felicità di aver visto i sacchetti di mele andar via uno per uno…fino ad esaurimento scorte!!! Qui a Roma non capitava da un pò, anche perchè come potete immaginare si tratta di grandi quantitativi, così grandi da dover coprire oltre 100 piazze tra Roma e provincia…

E’ stato bello vedere lo sferzante entusiasmo dei volontari, quelli storici ma anche tanti nuovi! Ed è stato bello anche leggere negli occhi delle persone, che hanno contribuito ritirando il sacchetto di mele, la voglia di partecipare, la fiducia nell’Associazione e la consapevolezza di compiere un gesto importante…

Ma voglio raccontarvi qualche aneddoto speciale che mi ha colpito: un uomo che dopo essersi fermato al banchetto a prendere le mele e aver visto le due volontarie un pò infreddolite…beh, è andato a casa, ha preparato un thermos di thè e lo ha portato alle volontarie!

E poi come sempre i bambini sono i migliori: una bimba a passeggio in bicicletta con il papà gli si rivolge dicendogli “dai papà prendiamo le mele, te li ridò io poi i soldi!”….

…per la serie piccole coscienze crescono!

E voi avete qualche aneddoto di piazza da raccontare?

4 risposte

  1. APPROFITTO DI QUESTO POST DI SILVIA PER RINGRAZIARE TUTTI VOI PER L’IMPEGNO E LA DEDIZIONE CHE SEMPRE DIMOSTRATE… GRAZIE A CHI SABATO E DOMENICA SI E’ OCCUPATO DELLA VENDITA, GRAZIE A CHI HA ACQUISTATO LE MELE E CONCEDE A TUTTI NOI LA SPERANZA CHE LA RICERCA POSSA ANCHE I VOSTRI SOLDINI DARE UNA SVOLTA ALLE NOSTRE VITE E TROVARE UNA SOLUZIONE PER RISOLVERE QUESTA PATOLOGIA!!
    GRAZIE AI MIEI FAMIGLIARI CHE ANCHE IN QUESTA OCCASIONE CON QUESTO ACQUISTO MI HANNO DIMOSTRATO QUANTO BENE MI VOGLIONO E CHE STANNO LOTANDO AL MIO FIANCO SEMPRE IN OGNI ISTANTE.
    GRAZIE DI CUORE A TUTTI VOI.

  2. ..Mi è dispiaciuto davvero tanto non essere dei vostri quest’anno.. Ho comprato il mio bel sacchetto di mele e ho fatto chilometri per dare questo piccolo contributo.. ma l’entusiasmo del metterci la faccia dietro a quel banchetto è un’altra cosa.
    Aneddoto.. beh, lo scorso anno sempre a Roma, una ragazzina uscita da scuolta ha fatto la colletta con gli altri suoi compagni cercando fino all’ultimo centesimo per comprare il nostro sacchetto di mele.. Gli ha spronati ed incitati.. e questo mi ha riempito il cuore di gioia..

  3. siamo tutti nel Movimento: i volontari di piazza, ma anche tutti coloro che hanno scelto di dare un’offerta in cambio delle mele, che hanno scelto di dare fiducia ad AISM…quindi grazie a voi di aver scelto di percorrere insieme questa strada verso un futuro migliore!

  4. Una Mela per la vita 2011 ha rappresentato il mio primo compleanno in AISM, mi sono avvicinato molto timidamente al movimento proprio l’anno scorso con la vendita delle mele e non finirò mai di ringraziare chi con il suo esempio mi ha invogliato a prenderne parte! Di quest’anno ricorderò sicuramente il signore che ci ha offerto il caffè perchè ci vedeva infreddoliti dal vento o ricorderò la signora affannata perchè era stata già in altre due piazze dove non aveva trovato più sacchetti! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Grazie a tutti!

L’evento GiovanioltrelaSM è arrivato alla sedicesima edizione e non perde un briciolo della sua forza. Anzi. Sono stati ancora una volta due giorni pieni di emozioni forti, di informazione, di

Leggi Tutto »

Sclerosi multipla: perché proprio io ?

“Sclerosi multipla, perché proprio io ? Quante volte ti sei ritrovato lì, fermo davanti a quel grandissimo punto di domanda ? Quante volte ti sei imbattuto negli angoli più oscuri della tua mente per riuscire cercare quella risposta ? Quante volte hai dato la colpa ad un qualcuno o ad un qualcosa di cui non conosci neanche il nome ?

Leggi Tutto »

“Ma te lo faccio vedere ioooo come si faaa …!!!”

Si è vero, confesso: “Soffro di manie di protagonismo”…una malattia dalla quale difficilmente si riesce a guarire, anche se a dire il vero pian piano sto cercando di uscire fuori dal giro. Per questo motivo diversi anni fa, i miei amici decisero di soprannominarmi: “Lo Sborone”. Ve lo ricordate il famoso personaggio di Zelig Oriano Ferrari, il meccanico della Ferrari interpretato da Marco Della Noce, quando pronunciava la famosa frase: “Voleva fare lo sboroneee…!!! Ma te lo faccio vedere ioooo come si fa…!!!”. Quel te lo faccio vedere iooo come si fa, si concludeva sempre con una gaffe da parte del personaggio che pronunciava questa frase.

Leggi Tutto »

Tempo e sclerosi multipla

La sclerosi multipla comporta riconfigurare un rapporto diverso con il tempo. Dobbiamo imparare a scandire il ritmo del tempo in una maniera nuova, a riconfigurare le priorità.

Leggi Tutto »

La danza mi ha salvato

La vita con la sclerosi multipla cambia irrimediabilmente, troppo spesso ci presenta nuove e dure sfide. Ma non può impedire che la vita stessa ci

Leggi Tutto »