Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Giro d’Italia handbike

Cosa convince una persona come me, che la domenica mattina prima delle 11 non riesce a muoversi dal letto, a uscire di casa alle otto (e quindi svegliarsi una mezz’ora prima almeno)?

Ma naturalmente, il fatto che a poco più di mezz’ora di auto da casa mia stamattina ha avuto luogo la prima tappa del giro d’Italia handbike, alla quale hanno partecipato la nostra vicepresidente Maria Teresa Paciotti e la nostra ex presidente Roberta Amadeo!
Non ero mai stato ad un evento del genere, ma come altre volte vado via con la sensazione di aver visto delle persone speciali, che non si arrendono nonostante le difficoltà, che vanno oltre.

Le nostre coraggiose atlete hanno sfidato il tempo che a tratti non è stato troppo clemente, anche se a fine mattinata è spuntato un bel sole. E sono davvero felice di annunciare che Roberta è maglia rosa della prima tappa!

Il giro d’Italia in handbike quest’anno vede più di 100 partecipanti, e si svolgerà in 10 tappe per terminare a fine settembre.

Articolo del Corriere di oggi: corriere

Su facebook: facebook

5 risposte

    1. Chiedo scusa, sono stato disattento e non ho fatto foto…per fortuna c’erano persone meno disattente che le hanno messe su facebook 🙂

  1. Grazie Gabriele,
    l’entusiasmo non esaurisce mai e fa miracoli!
    Tu ti alzi presto e noi pedaliamo al massimo.
    Dedico questa maglia, per la verità a sorpresa visto il mio stato di scarsa forma, a chi vorrà lasciarsi coinvolgere, almeno per un giorno, da un clima bello anche se piove, sereno anche se sofferenza e difficoltà non mancano, competitivo al punto giusto per chi ha deciso, come ha detto bene Gabriele, di andare oltre.
    Roby

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Tornare a sciare

“Ah, ma lei scia?”. “Sì guardi, mi alzo dalla carrozzina, è solo per riposarmi questa, ma appena arriviamo su in Val Veny, inforco i miei sci assistiti, e vado giù

Leggi Tutto »

Sessualità

Il sesso e la sessualità sono da sempre argomenti tabù, in particolare se legati al tema della malattia. Ebbene siamo qui per sfatare un mito: le persone malate di SM e NMO fanno sesso, e si divertono pure un sacco…

Leggi Tutto »

Nuovi Equilibri

Il primo giorno di scuola, la prima settimana di lavoro, il primo viaggio con gli amici dopo una rottura. La vita è fatta di nuovi

Leggi Tutto »

Sorelle

Un punto di vista diverso: quello di persone non direttamente interessate dalla malattia cronica, che tuttavia la vivono molto da vicino…

Leggi Tutto »

I disturbi dell’attenzione

A tutti capita di dimenticare un compleanno, scordare le chiavi nella toppa, faticare a mantenere l’attenzione durante una riunione o avere una parola sulla punta della lingua e non riuscire a ricordarla…

Leggi Tutto »

Un coro a più voci

“Non c’è musica con un solo suono; ci vogliono vari suoni per dare l’armonia alla musica” Cito un detto proveniente dalla tradizione africana Dogon perchè mi

Leggi Tutto »

Yes WII can!!!!

Non ho sbagliato a scrivere…intendo proprio la Nintendo Wii!Qualcuno si chiederà cosa c’entra la Wii e la risposta è che oggi voglio parlarvi dell’uso che

Leggi Tutto »

Tutti insieme appassionatamente: da Amici di.. ad Amici oltre…

Gli amici sono fondamentali per la vita di una persona e lo sono ancor più quando si affrontano malattie come la Sclerosi Multipla perché la vicinanza di persone amiche che credono in te e ti danno affetto, ti permette spesso di non chiuderti e di trovare il coraggio di affrontare il mondo che sta fuori la tua finestra.

Leggi Tutto »

E adesso….. cosa rimane

Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!! Il sipario si chiude e si prepara alla nuova stagione. Rimarranno frammenti,ricordi, applausi,risate e  storie di vita condivisa. Personalmente il più grande

Leggi Tutto »