Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Parliamo di ricerca con un Harlem Shake!

[jwplayer mediaid=”6850″]

Come ogni anno eccoci qui a parlare di ricerca scientifica. La giornata mondiale della SM è alle porte e con lei anche il super mega convegno FISM durante il quale, i ricercatori italiani e non solo, si troveranno a fare il punto sul presente e sul futuro della SM.

Chi conosce e frequenta il blog, sa che a noi piace parlare di ricerca scientifica in modo diverso: raccontando le storie, le passioni dei ricercatori e provando a far venir fuori cosa c’è dietro le quinte di “una vita da laboratorio”. Di sicuro un Harlem Shake come quello del Neuro Lab dell’Università di Genova può rendere l’idea in maniera divertente! 

Ebbene sì! Vi presento in anteprima l’Harlem Shake ideato e realizzato del prof. Uccelli e dal suo staff durante una tranquilla giornata di lavoro nel laboratorio dell’Università. Un’idea geniale e “comica” per attirare l’attenzione sull’argomento e, forse, anche per dimostrare che essere ricercatori, non significa essere innovativi solo nelle idee, ma esserlo anche nel modo di vivere la propria vita ed il proprio lavoro. Da parte mia un applauso a tutto il gruppo! Adesso godetevi il video e… ricordate che questo è solo l’inizio di una settimana piena di sorprese in arrivo direttamente dal mondo della scienza…

11 risposte

  1. oh my God! sapevo che prima o poi anche noi saremmo arrivati all’Harlem Shake ma mi dà una sensazione un pò inquietante …ahahhahahah :O

  2. Questo video è straordinario..sicuramente grazie al loro sorriso e alla loro allegria riusciranno a fare grandi scoperte..!!! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Grazie a tutti!

L’evento GiovanioltrelaSM è arrivato alla sedicesima edizione e non perde un briciolo della sua forza. Anzi. Sono stati ancora una volta due giorni pieni di emozioni forti, di informazione, di

Leggi Tutto »

Sclerosi multipla: perché proprio io ?

“Sclerosi multipla, perché proprio io ? Quante volte ti sei ritrovato lì, fermo davanti a quel grandissimo punto di domanda ? Quante volte ti sei imbattuto negli angoli più oscuri della tua mente per riuscire cercare quella risposta ? Quante volte hai dato la colpa ad un qualcuno o ad un qualcosa di cui non conosci neanche il nome ?

Leggi Tutto »

“Ma te lo faccio vedere ioooo come si faaa …!!!”

Si è vero, confesso: “Soffro di manie di protagonismo”…una malattia dalla quale difficilmente si riesce a guarire, anche se a dire il vero pian piano sto cercando di uscire fuori dal giro. Per questo motivo diversi anni fa, i miei amici decisero di soprannominarmi: “Lo Sborone”. Ve lo ricordate il famoso personaggio di Zelig Oriano Ferrari, il meccanico della Ferrari interpretato da Marco Della Noce, quando pronunciava la famosa frase: “Voleva fare lo sboroneee…!!! Ma te lo faccio vedere ioooo come si fa…!!!”. Quel te lo faccio vedere iooo come si fa, si concludeva sempre con una gaffe da parte del personaggio che pronunciava questa frase.

Leggi Tutto »

Tempo e sclerosi multipla

La sclerosi multipla comporta riconfigurare un rapporto diverso con il tempo. Dobbiamo imparare a scandire il ritmo del tempo in una maniera nuova, a riconfigurare le priorità.

Leggi Tutto »

La danza mi ha salvato

La vita con la sclerosi multipla cambia irrimediabilmente, troppo spesso ci presenta nuove e dure sfide. Ma non può impedire che la vita stessa ci

Leggi Tutto »