[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Xr4h7Jdegv4[/youtube]
Condividi con noi le tue #paroleche. Ci sono parole che vuoi tenere con te? Ce ne sono altre che non vorresti mai sentire?
Scrivi su Twitter, Facebook, Instagram, con hashtag #paroleche
Home » Quali sono le tue #paroleche? Scrivicelo!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Xr4h7Jdegv4[/youtube]
Condividi con noi le tue #paroleche. Ci sono parole che vuoi tenere con te? Ce ne sono altre che non vorresti mai sentire?
Scrivi su Twitter, Facebook, Instagram, con hashtag #paroleche

“Pensi di avere un limite, così provi a toccare questo limite. Accade qualcosa. E Immediatamente riesci a correre un po’ più forte, grazie al potere della tua mente, alla

I primi incontri sporadici, poi la rivelazione (diagnosi) e la convivenza quotidiana. Alessandra non sa se abituerà mai alla presenza della sclerosi multipla nella sua vita. “Spero sempre di alzarmi

Da dove cominciare? Tutti inizierebbero a raccontarsi da quando sono nati, ma io no, voglio cominciare a raccontarmi dal giorno in cui ho avuto la

La sclerosi multipla è una malattia imprevedibile ed è per questo che combatterla è faticoso. C’è però chi ha trovato il segreto per vincere la

Oggi pubblichiamo la testimonianza di E., che più volte ha incontrato le storie di questo blog, ma solo ora ha deciso di raccontare la propria

La diagnosi è mia ma i sintomi, si sa, colpiscono non solo me, ma anche la famiglia, gli amici, il lavoro. Oggi vi parlo dei

Il 22 maggio 2016 la mia SM ha compiuto 8 anni. Nonostante sia passato così tanto tempo mi ricordo benissimo ogni istante passato in ospedale nel periodo

I problemi cognitivi legati alla sclerosi multipla sono spesso poco conosciuti. Se ne parla poco e a volte per niente. Fino a qualche tempo fa

Oggi pubblichiamo la storia di una ragazza che a distanza di 7 anni dalla diagnosi, fa un bilancio di questo tempo passato insieme alla sclerosi

Oggi pubblichiamo la storia di una donna, una maestra di asilo che esprime l’importanza di non fermarsi, di non cedere davanti alle discriminazioni, soprattutto in

Oggi pubblichiamo la storia di Pierangelo. Dopo aver incontrato la sclerosi multipla ha vissuto momenti difficili, ma il suo coraggio e il supporto della famiglia e

Sono tre anni che vivo con te ormai, te lo ricordi quel giorno di tre anni fa? Me lo ricordo eccome quel giorno, anche se

Oggi pubblichiamo il terzo capitolo della storia di Giulia, che ci racconta com’è cominciata la sua convivenza forzata con lei, Samantha (così chiama la sclerosi

Prendere casa in affitto: le “istruzioni” nella scelta del locale dove trovare un’indipendenza. Con la SM non è più solo un caso di empatia, ma ci sono esigenze molto più precise. Attenzioni che non possono mancare.
9 risposte
#paroleche tengo stupore, #paroleche lascio frainteso
#paroleche tengo VITA, #paroleche lascio PAURA
#paroleche tengo AMICIZIA, #paroleche lascio PAURA
Post convegno#paroleche tengo condivisione, lascio solitudine. GRAZIE A TUTTIIIIIIIIIIIII
#paroleche lascio: lontananza
che tengo: grazie
Convegno bellissimo…
#paroleche. Tengo:insieme lascio: paura
#paroleche lascio: ansia pre comvegno #paroleche tengo: pienezza post convegno 😉
Le Parole che:
Lascio correre tengo volare
Lascio superfluo tengo essenziale
Rachele
Lascio tristezza tengo tenacia
Lascio combattere tengo vivere
Daniele
Tengo cura lascio ansia
Tengo gruppo lascio solitudine
Tengo affrontare lascio ignorare
Tengo definirsi lascio colludere
Giulia
lascio le paure e tengo la speranza
Antonella
Lascio Sclerosi Multipla tengo Gruppo Giovani
Lascio paura tengo Coraggio
Lascio abbattersi tengo affrontare
Lascio dispiacere tengo chiedere Aiuto
Chiara
Lascio Monotonia Tengo Combattere
Sandro
Lascio io devo e tengo io voglio
Lascio tristezza e tengo voglia di fare
Michela
Lascio “ignoranza” e tengo informazione
Giovanni
Lascio disinformazione tengo volontà
Niccolò
Tengo amore… lascio silenzio ….