Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Mi piace la persona che sto diventando nonostante la Sclerosi Multipla

Valentina Fina

Ciao, sono Valentina e il 19 dicembre 2013 ho festeggiato il mio primo anniversario con la sclerosi multipla.

L’anno più strano, difficile, esagerato dei miei 32 anni di vita. In questi giorni ricordavo ogni istante dell’anno scorso, la sveglia con metà volto “addormentato”, l’ansia, le notti insonni, la paura.
Poi mia sorella mi spinge a partecipare al convegno giovani AISM, insieme a mio marito Raffaele. Lui entusiasta, io terrorizzata.

Pensavo che per due giorni interi mi sarei sentita malata: invece mi sono sentita viva. I ricercatori entusiasti ed entusiasmanti, i miei colleghi di SM fantastici, da cui ho tanto da imparare. Ho riso, ho pianto, ho pensato, ho riflettuto.

Ho deciso che mi riprendo il mio anno di vita. Non voglio più ricordarlo perché è arrivata “Lei”, ma per quello che sto diventando nonostante “Lei”.

Devo dire che inizio a piacermi e a chi mi vuole vedere solo come una persona sfortunata, rispondo che invece ho una grande fortuna, perché adesso posso davvero concentrarmi sulle cose che mi fanno star bene.

Voglio lasciare alle mie spalle la paura e voglio invece guardare al futuro mettendo me stessa al centro.

Valentina

8 risposte

  1. Brava! Anch’io dopo un inizio poco incoraggiante ho iniziato a pensarla come te! Avere la SM non significa essere stati sfortunati…significa solo avere qualcosa in più che ti consente di valutare il mondo secondo un altro punto di vista. Ho imparato a gestire meglio tutte le situazioni e ad affrontare le cose che prima mi spaventavano….la SM mi ha reso più forte!

  2. E’ molto bello sentir parlare così! Condivido tutto ciò che hai espresso, non può essere una malattia benchè difficile come la nostra a fermare le sincere intenzioni della persona. In bocca al lupo a te a me e a tutte le persone che convivono la sm!!!

  3. Brava! Noi siamo importanti per noi stessi sia da sani che da malati… io ho conosciuto la sm 15 anni fa arrivando alla diagnosi dopo aver affrontato altri problemi di salute, ma non mi sono mai arreso e oggi vivo pensando che è bello farlo! Sono belle le giornate luminose perchè quelle buie ce le fanno apprezzare di più!
    Un abbraccio a terapisti, volontari, dottori e colleghi “sclerotici” del centro Aism di riabilitazione di Genova.

  4. cara Valentina la tua positivita’ è contagiosa e credimi a 50 anni sentire certe parole fa bene io convivo con la signora da 21 anni non la avevo invitata eppure si è presentata e ci convivo avendo bene in mente che non sarà sempre così dobbiamo essere positivi ed andare avanti FORZA VALENTINA E FORZA TUTTI ALESSANDRO VITALE ENNA

  5. Hai ragione da vendere! Neurodiagnosticata ormai 4 anni fa, dopo mesi di sconforto, ho deciso di cambiare e in tutto! Ho cambiato lavoro e ho cambiato vita. Ho ripreso un sacco di hobby che avevo abbandonato ed ho migliorato la mia alimentazione. E sai una cosa? Sto meglio!! Ma non solo meglio dalla SM, sto meglio in tutto ed in generale! Perciò avanti ragazzi! Siamo più forti noi! Godiamo di tutto finchè ce n’è, perchè abbiamo la fortuna di sapere che niente è scontato! Buona vita a tutti!

  6. io ci convivo da 10 anni e attualmente sta cambiando forma e si sta trasformando in secondariamente progressiva ma nonostante tutto sono positiva. non potrò più camminare in montagna come anni fa (mi piaceva molto) ma ugualmente nulla ferma innanzitutto la mia voglia di vivere e poi anche le infinite possibilità a cui prima non pensavo e che sto scoprendo man mano. c’è sempre qualcosa, sempre! <3 un abbraccio a tutti

  7. Ciao! A me è stata diagnosticata a 09.2013. Da allora tutto è cambiato nel mio modo di vedere e fare le cose. Ma come tutti voi penso che non ci manchi nulla, anzi abbiamo una marcia in più. Continuo la mia vita e da super sportiva non mi privo di nulla. Per ora sto molto meglio, non so se sarà x sempre ma non voglio avere il rimorso di non aver vissuto cn sereniità il presente, costruendo il mio futuro. Ad ogni caduta dobbiamo sempre trovare la forza di rialzarci, e se non ci riuscissimo da soli possiamo confidare sulle persone che ci amano, sull’appoggio di tante persone che vivono la nostra stessa esperienza. Ho sempre pensato che ciò che non ci piega ci fortifica !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Grazie a tutti!

L’evento GiovanioltrelaSM è arrivato alla sedicesima edizione e non perde un briciolo della sua forza. Anzi. Sono stati ancora una volta due giorni pieni di emozioni forti, di informazione, di

Leggi Tutto »

Sclerosi multipla: perché proprio io ?

“Sclerosi multipla, perché proprio io ? Quante volte ti sei ritrovato lì, fermo davanti a quel grandissimo punto di domanda ? Quante volte ti sei imbattuto negli angoli più oscuri della tua mente per riuscire cercare quella risposta ? Quante volte hai dato la colpa ad un qualcuno o ad un qualcosa di cui non conosci neanche il nome ?

Leggi Tutto »

“Ma te lo faccio vedere ioooo come si faaa …!!!”

Si è vero, confesso: “Soffro di manie di protagonismo”…una malattia dalla quale difficilmente si riesce a guarire, anche se a dire il vero pian piano sto cercando di uscire fuori dal giro. Per questo motivo diversi anni fa, i miei amici decisero di soprannominarmi: “Lo Sborone”. Ve lo ricordate il famoso personaggio di Zelig Oriano Ferrari, il meccanico della Ferrari interpretato da Marco Della Noce, quando pronunciava la famosa frase: “Voleva fare lo sboroneee…!!! Ma te lo faccio vedere ioooo come si fa…!!!”. Quel te lo faccio vedere iooo come si fa, si concludeva sempre con una gaffe da parte del personaggio che pronunciava questa frase.

Leggi Tutto »

Tempo e sclerosi multipla

La sclerosi multipla comporta riconfigurare un rapporto diverso con il tempo. Dobbiamo imparare a scandire il ritmo del tempo in una maniera nuova, a riconfigurare le priorità.

Leggi Tutto »

La danza mi ha salvato

La vita con la sclerosi multipla cambia irrimediabilmente, troppo spesso ci presenta nuove e dure sfide. Ma non può impedire che la vita stessa ci

Leggi Tutto »