Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Dopo tanti anni finalmente la diagnosi

Nuovo documento 2_1

Tutto ebbe inizio un anno fa, anche se credo che tutto sia molto più vecchio.

Non stavo bene, allattavo il mio terzo figlio da due anni e mi sentivo stanchissima. Avevo 39 anni, qualche esperienza con gli attacchi di panico. Iniziai ad avere vertigini quasi ogni giorno e la gamba destra sempre più debole e d’impiccio. Un giorno avevo uno dei miei soliti mal di testa, ma in più vedevo sfuocato.

Tutto questo si risolse per poi ricomparire, non ci capivo più nulla.

Il mio medico disse: le vertigini dipendono dalla cervicale, le analisi del sangue vanno bene, la stanchezza è dovuta all’allattamento.

Alla fine mi stanco e a pagamento vado da una neurologa. Sto male, non sono più io. Mi visita e mi consiglia di fare una risonanza ed ecco che vengono fuori le lesioni encefaliche. Sono tante, alcune anche vecchie.

Tanta paura ma anche un sospiro di sollievo, ora ti conosco brutta bestiolina che mi davi da fare ogni giorno.

Faccio Glatiramer acetato e cerco di convivere con i sintomi che mi ha lasciato la sclerosi multipla: vertigini, stanchezza e vescica neurologica. Con la speranza sempre di rimanere così il più a lungo possibile.

F.

5 risposte

  1. Non ho la vescica neurologica ma il resto si. Anch’io glatiramer acetato. Bisogna combattere e non lasciarsi deprimere

  2. Ciao, ti capisco il primo neurologo che mi visitò 6 anni fa mi diede delle pastiglie per la depressione poiché dava la colpa al parto, poi a Monza trovai persone un po’ più professionali che dopo il solito iter mi diagnosticarono la SM; ora sono 6 anni che faccio copaxone e speriamo nella ricerca! Ciao

  3. Anke io ho iniziato così,o meglio e’ stato X le vertigini ed una parestedia facciale destra(comprendeva anke il lato destro della lingua)che mi hanno diagnosticato lo SM,e dalle vecchie lesioni credo siano al meno 10anni ke cel’ho!io prendo le compresse di Tecfidera

  4. A me e’ capitato UGUALE!!!! Medico che imputava “ad altro” il mio tremore della mano dx, IO decido per fare una visita privata da una neurologa, quindi TAC e R.M. poi S.M. recidivante-remittente conclamata. Ma sopravvivo””” “diverso e molto da prima ma sopravvivo!!!!

  5. Diagnosi nel 2001, nessuna terapia.
    Ricaduta nel 2004 con perdita della vista all’occhio destro. A questo punto Interferone poi copaxone e ora tecfidera.
    Per la stanchezza (ho fatto parte di un gruppo di pazienti per la sperimentazione di un farmaco al san Raffaele ) fino ad ora 4-aminopiridina con buoni risultati ma per una nuova legge la ricetta non la può più scrivere il medico di base, solo il neurologo. Sono in attesa della prossima visita a gallarate (12 maggio) per avere la ricetta, è un mese che non la prendo ma da un paio di settimane sono sopraffatta dalla stanchezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eleonora

Come glielo dico?

Era passato poco tempo dalla diagnosi, ero in macchina con tre mie amiche: due sapevano di Lei, una no. Ed è proprio di Lei che stavamo parlando. Allora una delle

Leggi Tutto »

“Ma te lo faccio vedere ioooo come si faaa …!!!”

Si è vero, confesso: “Soffro di manie di protagonismo”…una malattia dalla quale difficilmente si riesce a guarire, anche se a dire il vero pian piano sto cercando di uscire fuori dal giro. Per questo motivo diversi anni fa, i miei amici decisero di soprannominarmi: “Lo Sborone”. Ve lo ricordate il famoso personaggio di Zelig Oriano Ferrari, il meccanico della Ferrari interpretato da Marco Della Noce, quando pronunciava la famosa frase: “Voleva fare lo sboroneee…!!! Ma te lo faccio vedere ioooo come si fa…!!!”. Quel te lo faccio vedere iooo come si fa, si concludeva sempre con una gaffe da parte del personaggio che pronunciava questa frase.

Leggi Tutto »