Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Benvenuta SM

Veronica Defabiis 13-05-2016

Spagna 2015. Tutto è iniziato con una paresi facciale. Sarà colpa dell’aria condizionata, dicevano.

Poi ho cominciato a perdere la vista da un occhio fino a non vederci più. Sarà una forma di orzaiolo, dicevano.

Ho iniziato a fare fatica a camminare: trascinavo una gamba che appena toccava terra mi torturava con scosse lancinanti. Sarà la sciatica, dicevano.

A questo punto ho contattato una dottoressa che fino a qualche tempo fa viveva lì, raccontatole tutti i miei sintomi. Mi ha detto di andare subito al pronto soccorso. Sul momento ho stentato un po’, ma pochi giorni dopo mi ha convinto. Mi sono recata in ospedale:  6 ore di attesa, una visita veloce e un referto con «emicrania con aura».

Ho ricontattato immediatamente la dottoressa per farle sapere che era tutto ok, ma non appena le ho letto il referto mi ha detto in modo fermo di tornare in Italia e di andare da un oculista, meglio ancora da un neurologo. Neurologo?! Pensavo fosse impazzita. Sei giorni dopo, però, sono tornata in Italia e grazie all’aiuto di mia mamma sono riuscita a fissare subito un appuntamento  per la visita oculistica.

4 agosto, visita oculistica. Un’attesa di soli 10 minuti, un controllo veloce e la richiesta di andare in pronto soccorso con un foglio scritto da quello stesso medico. Dovevo fare una TAC d’urgenza, mi ha detto.  Una TAC d’urgenza?! Pur pensando che non ci stavano capendo niente in quel posto, sono comunque andata a fare quell’esame. Dopo il referto, il ricovero immediato.

Dovevano essere 5 giorni per qualche esame del sangue, ma si sono trasformati in 28 giorni con qualche esame del sangue, prelievo del liquor e una di diagnosi di sclerosi multipla.

Benvenuta SM, mancavi solo tu!

Veronica

6 risposte

  1. Ciao Veronica, mi ci rivedo nella tua storia. Mi ha fatto rivivere la mia diagnosi avvenuta nel lontano 1993.
    Solo che a me non lo dissero direttamente, forse per non allarmarmi (ma ai miei genitori).
    Poi per 10 anni ad ogni ricaduta mi imbottivo di cortisone e andavo avanti così. Da sposato poi ho avuto delle ricadute del tutto differenti dalle precedenti e così all’insaputa di quello che avevo…
    Medico curante – neurologo – ospedale.
    E così ricevetti nuovamente la “seconda” diagnosi di S.M. e da allora mi fecero iniziare una terapia con interferone.
    Benvenuta 2 volte Sclerosi Multipla…
    Scherzi a parte… Ti faccio un grosso in bocca al lupo e auguri x tutto!

  2. A te è andata meglio… Dopo tanti anni di “non è nulla” arrivarono alla conclusione che ero depressa e ipocondriaca… Poi dopo una paresi facciale una brava neurologa capì tutto, mi fece fare tutte le analisi, giorni e giorni di ricovero e poi 16 anni fa venne fuori la diagnosi… Noi siamo dei lottatori, non degli ipocondriaci!
    Evviva noi!

  3. Benedetti medici che ti hanno consigliato di andare subito in ospedale e quelli che hanno capito. Considerati fortunata rispetto ai tempi di molti. Sei stata fortunata……..Curati e controllati sempre.
    Aiuta la ricerca.
    Cari Saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le parti del tutto

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è uno dei sintomi più comuni

Leggi Tutto »
Le parti del tutto

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »

Vedo..Sento..Parlo..Sorrido..!

Sicuramente credo che ne avete già sentito parlare della famosa storiella delle 3 scimmie sagge. Quelle famose che si tappano gli occhi, le orecchie e la bocca. Quelle del: “Non Vedo..Non Sento..Non Parlo..”. Molteplici sono stati i significati nel corso della storia che gli sono stati attribuiti, ma uno solo è quello giusto ed è quello dell’esserdi buon pensiero, di buona parola e di buone azioni. Quindi “non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male”.

Leggi Tutto »

Non sono una signora

Poco tempo fa ci ha scritto Angela con una bella notizia. Aveva già condiviso la sua storia su questo blog, è stata volontaria della Sezione

Leggi Tutto »

L’altalena a colori

Il bianco è un colore che abbiamo iniziato a conoscere e Francesca Mannocchi ci ha insegnato le sue diverse sfumature colorando i nostri giorni di

Leggi Tutto »

Lettera a me stesso

Una lettera scritta a se stesso per raccontarsi il periodo forse più buio. Da cui però è possibile uscire più forti Caro A. bentornato o

Leggi Tutto »