Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

#Giovanioltrelasm 2017: insieme si può!

“Posso!”
“Non puoi, non puoi, NON PUOI!!!”
“Potrei svolazzare per questa stanza con gli occhi chiusi!”
“Ok, signor fanfarone, dimostralo!”

“L’hai voluto TU!”

Sì, ok, non sono mie (un po’ forse ormai sì, visto che conosco Toy Story a memoria… letteralmente… tutto… dalla prima battuta all’ultima… già…), ma mi piaceva utilizzare queste frasi come incipit per il post di questo convegno con video finale annesso.

Per i più sani (non parlo di SM, parlo proprio mentalmente! :P) che non ricordano la scena, questo dialogo è nel pezzo in cui Woody sfida Buzz ad aprire le ali di “lega terillio-carbionica” e spiccare il volo nella stanza di Andy.

Buzz, che è a tutti gli effetti “solo un giocattolo” ma non ha ancora realizzato di esserlo, crede fortissimamente di poter volare. Noncurante del fatto di avere l’apertura alare di un piccione e il corpo di un cinghiale, avendo come unica convinzione il suo motore, prende la rincorsa, rimbalza sulla palla-Pixar e per qualche secondo vola davvero, (o “cade con stile”, come preferite). Poi si attacca al lampadario e inizia a creare una forza centripeta che anche la Cristoforetti sboccherebbe, ma è finzione e loro sono giocattoli: è un’altra storia.

Al Convegno GiovanioltrelaSM abbiamo visto e vissuto questo salto nel vuoto dal vivo: chi di voi era titubante nel venire o meno a Roma? Quanti hanno per un secondo pensato di non riuscire a farcela per il troppo carico emotivo? Quanti non hanno desistito e hanno continuato a viverlo per quello che era, allontanando dalla faccia le mani a coppino per poter vedere il mondo con occhi nuovi?

Qualche membro dello staff lo ha fatto, lo abbiamo visto, scoprendo di riuscire a creare “brividabadibidi” (sì, oggi sono una cit. vivente… scusate!) a tutta una plenaria da 400 persone, emozionandosi sul palco ma continuando a crederci senza paura.

Ma se ci riflettete lo abbiamo fatto un po’ tutti. Decidere di esserci, decidere di condividere la propria storia, decidere anche solo di essere un po’ più informati nonostante le paure, le stanze buie in cui ogni ombra genera dei mostri, nonostante la mente che ci da contro, esserci e decidere di restare è stato l’inizio di una dimostrazione che durerà tutta la vita: credere davvero di poter fare un qualcosa è ciò che serve per poter riuscire a farcela.

Godetevi il video e portate dentro di voi queste sensazioni pazzesche che solo il Convegno Giovani riesce a dare!

2 risposte

  1. Purtroppo quest’anno non ho potuto partecipare al Convegno in quanto sono una “veterana”, ho visto il video e ho pianto. Sono stata a due convegni e credetemi,sono state le esperienze che mi hanno permesso di aprirmi di più alla malattia, iniziare a parlare di lei, affrontarla, gestirla, viverla ogni giorno. Non è retorica quando si dice che il Convegno, ti permette di sentirti meno solo “(ah ma allora non sono solo io a sentirmi cosi”, pensi ). Grazie ragazzi per l’impegno che ci mettete. Spero di poter essere dei vostri nel 2018! Un abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Tornare a sciare

“Ah, ma lei scia?”. “Sì guardi, mi alzo dalla carrozzina, è solo per riposarmi questa, ma appena arriviamo su in Val Veny, inforco i miei sci assistiti, e vado giù

Leggi Tutto »

Sessualità

Il sesso e la sessualità sono da sempre argomenti tabù, in particolare se legati al tema della malattia. Ebbene siamo qui per sfatare un mito: le persone malate di SM e NMO fanno sesso, e si divertono pure un sacco…

Leggi Tutto »

Nuovi Equilibri

Il primo giorno di scuola, la prima settimana di lavoro, il primo viaggio con gli amici dopo una rottura. La vita è fatta di nuovi

Leggi Tutto »

Sorelle

Un punto di vista diverso: quello di persone non direttamente interessate dalla malattia cronica, che tuttavia la vivono molto da vicino…

Leggi Tutto »

I disturbi dell’attenzione

A tutti capita di dimenticare un compleanno, scordare le chiavi nella toppa, faticare a mantenere l’attenzione durante una riunione o avere una parola sulla punta della lingua e non riuscire a ricordarla…

Leggi Tutto »

Un coro a più voci

“Non c’è musica con un solo suono; ci vogliono vari suoni per dare l’armonia alla musica” Cito un detto proveniente dalla tradizione africana Dogon perchè mi

Leggi Tutto »

Yes WII can!!!!

Non ho sbagliato a scrivere…intendo proprio la Nintendo Wii!Qualcuno si chiederà cosa c’entra la Wii e la risposta è che oggi voglio parlarvi dell’uso che

Leggi Tutto »

Tutti insieme appassionatamente: da Amici di.. ad Amici oltre…

Gli amici sono fondamentali per la vita di una persona e lo sono ancor più quando si affrontano malattie come la Sclerosi Multipla perché la vicinanza di persone amiche che credono in te e ti danno affetto, ti permette spesso di non chiuderti e di trovare il coraggio di affrontare il mondo che sta fuori la tua finestra.

Leggi Tutto »

E adesso….. cosa rimane

Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!! Il sipario si chiude e si prepara alla nuova stagione. Rimarranno frammenti,ricordi, applausi,risate e  storie di vita condivisa. Personalmente il più grande

Leggi Tutto »