
Scrivi la tua storia, mandaci una tua frase oppure una foto. Condividi la tua istantanea!
Home » Istantanee: reinventarsi con la sclerosi multipla

Scrivi la tua storia, mandaci una tua frase oppure una foto. Condividi la tua istantanea!

Deborah è una mamma. Si è resa conto che qualcosa non andava dopo la terza gravidanza. Troppi formicolii e tanta stanchezza. La storia della sua diagnosi e della sua grande

In momenti difficili avere vicino persone sulle quali contare è importante. Nella quinta parte della testimonianza di Francesca ( leggi anche le parti 4, 3, 2 e 1) racconta del

La mia sclerosi multipla peggiora. Sono nella fase SM secondaria progressiva. Camminare senza stampella ormai è impossibile, mi sembra passata una vita da quando lo facevo. Ne uso una per

“Oggi è un giorno come un altro. Tanti milioni di italiani camminano, parlano, guardano, ascoltano, gioiscono, viaggiano, riposano, da soli o con figli, colleghi, amici. Oggi otto

Un viaggio che conosciamo bene quello di S. Un periodo difficile, i primi sintomi, gli esami, la botta della diagnosi di sclerosi multipla, le tante

Sono Federica, ho 24 anni. La mia storia inizia il 9 giugno 2012, un sabato qualunque, finito con una corsa all’ospedale. Non camminavo più. Mi

Questo momento della mia vita lo definirei “cambiamento”… Nel giro di neanche due mesi tutto il programma che avevo in mente per me e il

Quella che pubblichiamo oggi è la storia di Flavia, che in poco più di un anno dalla diagnosi racconta il percorso personale che la scoperta

Oggi pubblichiamo la storia di Fabio che ha scoperto la sclerosi multipla da 3 anni. Ero Superman e ora porto la spesa al primo piano

Nel suo discorso di insediamento, il 20 gennaio 1961, John Fitzgerald Kennedy disse «Ask not what your country can do for you, ask what you

Ho scritto il mio decalogo della sclerosi multipla, ossia le dieci cose che vorrei che le persone sapessero quando hanno a che fare con me o

“Dio non turba mai la gioia dei suoi figli se non per prepararne loro una più certa e più grande”. Così scriveva il Manzoni ne

Sembra sempre così, che ci lasciano sempre i migliori, quando viene a mancare una persona cara o un semplice conoscente: “era una bravissima persona”, “perché

Questo che state per leggere è il primo di una serie di post che vi racconteranno il mio viaggio negli Stati Uniti. Era da tempo

Me lo ero ripromesso e alla fine sono andato alla maratona contro l’Alzheimer. Vi dirò, alla fine non è andata come immaginavo, o meglio, come avevo pianificato. Ma è