
La mia ragione di vita è mia figlia! E’ per lei che mi rimbocco le maniche anche se ancora non sa cosa ha la sua mamma.
Home » Istantanee: i limiti si possono affrontare

La mia ragione di vita è mia figlia! E’ per lei che mi rimbocco le maniche anche se ancora non sa cosa ha la sua mamma.

Piccoli accorgimenti per la vita quotidiana. Sono quelli che la psicologa Alessandra Tongiorgi suggerisce su ogni numero di SM Italia. Perché alcuni sintomi della sclerosi multipla sono proprio “vigliacchi”, e

Ciao sono il tuo neurologo, da oggi la tua vita non sarà più la stessa: hai la sclerosi multipla Ecco come ho conosciuto il mio neurologo, più o meno penso sia

Oggi pubblichiamo la storia di Davide che racconta la realizzazione di un suo grande desiderio: percorrere la famosa Passeggiata di Christo, installazione artistica sul Lago d’Iseo che ha visto migliaia

Anche quest’anno, il 29 e 30 novembre 2014 è tornato il Convegno Giovani AISM, appuntamento dedicato ai giovani under 40 che convivono con la SM.

Quello di Anna è un inno alla vita, una vita che va vissuta e che va affrontata e vinta ogni giorno. Può dire tutto questa

La mia storia nasce il 21 aprile 2014 quando poco prima di mezzanotte mi sono svegliata per uno strano fastidio alla parte destra della faccia

Anche quest’anno a Roma si è tenuto l’ormai atteso Convegno Giovani oltre la SM in cui ci siamo regalati un sogno da realizzare, da costruire, da
Oggi pubblichiamo la prima parte di questa storia. Vista la lunghezza del racconto, abbiamo deciso di pubblicarlo in più puntate. Restate nei dintorni! Oggi sto

La scorsa settimana sono stata vaccinata. Mi è stata somministrata la prima dose di Moderna a cui ho potuto accedere in quanto, avendo la sclerosi

Ho sempre cercato di trovare il lato positivo in qualsiasi cosa. In tutto quello che ho fatto o che mi sia successo nella mia vita. Fortunatamente posso dire di esserci sempre riuscito. Certo non posso nascondervi il fatto che anch’io, come ogni essere umano, sono stato travolto da una serie di vari e sfortunati eventi, come per esempio la famosa diagnosi di sclerosi multipla. Mi sono abbattuto , demoralizzato, affranto e demotivato. Insomma, come potete ben immaginare, anch’io ho provato tutte le sensazioni negative che si possono provare.
Ditemi, che mese è questo?! Un applauso a chi ha risposto “novembre”! Per tutti gli altri invece è arrivata l’ora di girare pagina al calendario…

Ho sempre amato prendere un foglio, o meglio un diario di quelli che si usavano alle Superiori che al posto della O avevano una mela

Spesso quando chiedo alle persone quale sia, per loro, il problema principale che hanno relativamente alla SM mi dicono: “non l’ho accettata”. E ogni volta

Ottobre per me vuol dire i primi freddi, i turni infiniti, scatoloni, le macchine cariche di tavolini, sedie, manifesti, volantini e spiccioli, spiccioli a non

Quando dico «Sono stanco, non ce la faccio» spesso mi ribattono «Ma sì, come tutti». Ma non è così. La fatica, i problemi all’equilibrio, il