
Se anche tu vuoi condividere la tua storia e le tue immagini, scrivici!

Oggi è la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, in tutto il mondo si informa e sensibilizza l’opinione pubblica su questa patologia così complessa e ancora poco conosciuta in profondità dalla maggior

La storia di Adele e della grinta che ha tirato fuori per affrontare la vita di tutti i giorni con una nuova compagna: la sclerosi multipla. Nei momenti più

Quando si ha la sclerosi multipla è difficile far capire i sintomi invisibili alle persone che ti sono vicine. È frustrante non essere capiti. Ma Adele pensa che a volte,
Ciao a tutti! In questo week end è stato ufficializzato il Movimento Young davanti a tutta l’Associazione. E’ stato un momento importante e ricco di

Nuotare è diventata per me più di una passione da quando ho iniziato gareggiare nel nuoto paralimpico!!! Vi racconto la mia esperienza in
7 luglio 2011. Sono trascorsi quattro anni da quel fatidico giorno in cui tutto è cominciato. Quattro lunghi anni trascorsi tra alti e bassi e

Ciao a tutti! Si avvicina Settimana Nazionale della sclerosi multipla (dal 27 maggio al 4 giugno), e soprattutto il 31 maggio, ovvero la Giornata Mondiale della
Come ben sapete domani è il grande giorno!!! La manifestazione organizzata dal Forum terzo settore e la campagna I diritti alzano la voce in difesa

Oggi pubblichiamo la storia di Paola che racconta della sua esperienza con una delle terapie utilizzate per trattare la sclerosi multipla, glatiramer acetato. Ciao, mi

Decidere di cambiare casa, di rivoluzionare la propria vita, ricominciare un nuovo percorso di studi non è facile. Ti senti di essere in procinto di

Mi sono avvicinato a questo blog per curiosità, leggendo saltuariamente il contributo di altri giovani, per cercare altre persone che condividessero il mio stesso problema, per capire

Tutto ebbe inizio un anno fa, anche se credo che tutto sia molto più vecchio. Non stavo bene, allattavo il mio terzo figlio da due anni e

Conosco mia figlia Ginevra (meglio nota come Gin) da circa 40 anni, la metà dei quali vissuti in compagnia della sclerosi multipla. Ha sempre avuto

Non mi arrendo finché non vinco: è il mio motto da quando mi sono ammalata. Avevo solo diciotto anni ed ero nel pieno della gioventù,

Mi sono da poco innamorata di un amico al quale hanno recentemente diagnosticato la sclerosi multipla. Abbiamo iniziato a mandarci messaggi poi ad uscire insieme e ora
3 risposte
Brava, posso portare la mia esperienza di appassionato di montagna e alpinista (mediocre). Ho quasi 30 anni di diagnosi (1989), nei primi due anni camminavo normalmente, successivamente sono comparsi i primi sintomi evidenti. Nonostante ciò ho fatto ascensioni di tutto rispetto sia a piedi che con gli sci da scialpinismo almeno fino a fine anni 90 (pur, lo riconosco, rischiando qualcosina ogni tanto); successivamente e molto gradualmente le forze diminuivano e i problemi di coordinazione in discesa aumentavano. Ma non ho mai smesso di andare in montagna. Ora, a quasi 30 anni dalla diagnosi riesco a fare i miei 3-400 metri di dislivello, anche di più se il terreno è agevole. Lo scialpinismo l’ho abbandonato da tempo perché troppo complicato da gestire. La montagna è stata la mia medicina, almeno altrettanto efficace che copolimeri o interferoni vari; almeno… io ne sono convinto. Continua così, senza forzare ma senza scoraggiarti se dovessi vedere che le energie non sono più quelle di un tempo: semplicemente… VAI.
Ciao Andrea… Hai detto bene, la montagna è anche per me la mia medicina. Tutto è più “leggero” in alta quota e nonostante le difficoltà, non gliela do vinta… guardo il sentiero che mi rimane da percorrere e vado avanti!
purtroppo non e cosi , malato da 16 anni camminavo scalavo anche io purtroppo la sm primariamente progressiva non mi ha dato scampo,