Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Sii te stesso perché sei unico!

“Nei tuoi panni mi sarei ammazzato!” è una delle frasi che ho sentito più spesso negli ultimi anni quando mi è capitato di scrivere o di raccontare la mia storia. “Per fortuna che sono nei miei!” rispondo io scoppiando a ridere, ogni volta che ho l’occasione di farlo.

La verità, vale per me e per chiunque debba vivere ogni giorno una battaglia quotidiana e silenziosa, è che nessuno potrà mai essere nei nostri panni.

Perché, appunto, sono nostri.

E “nei miei panni”, nei “nostri”, c’è il mio e il nostro modo unico e irripetibile di agire, di reagire, di scegliere e di vivere.

E nessuno mai potrà conoscerlo, neppure la persona più empatica del mondo.

Agiamo, reagiamo, scegliamo e viviamo sulla base di quello che ci hanno insegnato, con i modi attraverso i quali ci hanno educato e con le convinzioni che, nel bene o nel male, ci sono state imposte in un contesto in cui eravamo talmente piccoli e ciechi da non riuscire neanche a ricordare come sia stato possibile.

Eppure è andata così e ci tocca convivere con quello che guardiamo allo specchio (o attraverso una risonanza magnetica) se non abbiamo il coraggio di cambiare.

“Nei miei panni” ci sono io con le mie paure, con i miei sogni, con i miei traumi da bambino, da ragazzino, da adulto; io con i miei amici, io con le mie ex, io con la mia famiglia, io con il mondo del lavoro, io con la SM.

E dall’altra parte nessuno può avere la presunzione di pretendere di sapere cosa significhi: fa tutto parte di un pacchetto completo che è mio, solo mio e di nessun altro.

Per questo “mettersi nei panni” è un concetto privo di significato: non puoi indossare il mio abito e portare nel presente ciò che fa parte del mio passato, ciò che ho scelto di non dimenticare, ciò che mi ha aiutato a crescere o mi è stato di lezione.

Per fortuna, siamo unici…e i nostri meravigliosi panni ci ricordano ogni giorno chi siamo.

5 risposte

  1. Grazie. Mi hai fatto venire in mente un pensiero di C. Chaplin: “Ci sono le persone belle e le belle persone. Le prime di solito non servono a niente, le seconde invece, bisogna tenersele strette”. Ecco, io (pur essendo molto bella!) voglio far parte della seconda categoria. Un abbraccio

  2. Lo dissero anche a me, e lo ricordo bene.
    Meno male che non ho seguito il consiglio. La paura che avevo allora era ingannatrice, quanto avrei perso e quanto non avrei vissuto se le avessi dato retta; una vita, la mia.
    Che è solo mia, si.

    Ah, Cornelia, Davide… anch’io sono mertaviglioso 😉

    Deiv

  3. Non so perché, ma adesso che ho detto a un tizio , che non accetta la mia disabilità, che ho la sclerosi multipla, sono fiera di avere la SM, forse perché l’ho sempre accettata, adeguandomi ad essa e dicendo ok Daniela hai perso tutto da quando è arrivata, ed allora ricomincio con lei. Buona estate a tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Della malattia non si sa niente

Sul primo numero di SM Italia del 2017, Paolo spiega come la difficoltà a vedere i sintomi della sclerosi multipla porti molte persone a identificarla solo con una carrozzina. Ma

Leggi Tutto »

Effetto Domino

video che sta invadendo i social network e che dà la giusta visibilità al referendum (cosa che i mezzi di comunicazione “tradizionali” non stanno facendo).
buona visione e ricordatevi che siamo tutti indispensabili!

Leggi Tutto »

Storie di Sm: “Fanny si racconta..”

Ci sono delle date nella vita che non si possono dimenticare e che ti restano dentro… E una di queste per me è il 16 Dicembre 2011… Che strano il destino eh? Sedici, quel numero che mi ha sempre portato fortuna, quel numero che era il mio preferito nelle lotterie di paese, quel numero che ha deciso la mia sorte in quella fredda mattinata…

Leggi Tutto »

Vedo..Sento..Parlo..Sorrido..!

Sicuramente credo che ne avete già sentito parlare della famosa storiella delle 3 scimmie sagge. Quelle famose che si tappano gli occhi, le orecchie e la bocca. Quelle del: “Non Vedo..Non Sento..Non Parlo..”. Molteplici sono stati i significati nel corso della storia che gli sono stati attribuiti, ma uno solo è quello giusto ed è quello dell’esserdi buon pensiero, di buona parola e di buone azioni. Quindi “non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male”.

Leggi Tutto »

Con gli occhi del Cuore…

Come ogni anno arriva la fine e l’inizio di un nuovo anno. Ed Io come ogni anno, mi siedo come uno spettatore su quella poltrona posta proprio lì, al centro della mia mente, a guardare quello spettacolo che i miei occhi hanno già visto,rivisto e vissuto in questi 31 anni. Con gli occhi del cuore guardo: “La mia Vita”.

Leggi Tutto »