Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Io e la sclerosi multipla: una convivenza forzata

Una relazione non voluta, ma che ha insegnato molte cose. E voi che cosa avete imparato dalla sclerosi multipla?

Buongiorno a te mia “inquilina indesiderata”. Circa 7 mesi fa è iniziata la mia storia con la sclerosi multipla. Fu un tonfo al cuore per me ed i miei cari. Questa “relazione” destò in me, sentimenti come paura, rabbia, delusione, tristezza, ma immediatamente decisi di affrontarti giorno dopo giorno, e come?

“Buttandomi nella vita, magari anziché cadere, imparo a volare”

Da te ho imparato:

  • a gioire dei momenti belli;
  • ad affrontare col sorriso i momenti brutti;
  • ad ascoltare le storie che riempiono il cuore;
  • a non lamentarsi di cose futili;
  • a vivere senza ansia e preoccupazione;
  • a rilassarmi ed a prendermi il tempo, 
  • a non andare di fretta;
  • a godermi attimo dopo attimo;
  • a fronteggiare gli imprevisti, senza stress;
  • a superare qualsiasi “difficoltà” che la vita mi riserverà.

Con te ho raggiunto il fondo, il momento più buio della mia vita, ma mi piace pensare che la vita ha un “debito” nei miei confronti e che mi riserverà tanta felicità… o magari questa “inquilina” mi ha portato a vedere il mondo sotto un nuovo punto di vista.

Ricordati cara sclerosi multipla, che io ho te, ma tu non hai me. E sebbene con te la vita non sarà perfetta, potrà essere ugualmente meravigliosa.

4 risposte

  1. A me fu comunicato nel millennio scorso. E mi sentìi anch’io in credito con il mondo. E tutto sommato, con qualche ragione.

    E si, fino ad oggi, la vita è comunque stata meravigliosa. E ancora oggi riesce a sorprendermi.

    Quindi, non prendere il mio come (solo) augurio, ma come testimonianza.

    Buona vita meravigliosa anche a te.

    Deiv

  2. Bravo è così che un vero guerriero affronta il suo peggior nemico con coerenza e coraggio senza mai cedere in uno stato perenne di angoscia. La vita nonostante tutto è meravigliosa, vivila pienamente e fai dei tuoi momenti il carpe diem. Sorridi, pensa positivo e non cedere mai.

  3. 64 anni e da 2 anni diagnosticata SM. Un crollo psicologico, ridotta attività fisica, mancanza di forze, formicolii…poi mi sono detto e mi sono guardato intorno e ho visto situazioni peggiori della mia. Camminavo, dopo 2 mesi ero tornato a fare un lavoro impegnativo, ho ripreso attività fisica e ho cominciato a leggere testimonianze come la tua! Grazie di avermi aiutato. Un abbraccio a tutti voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Della malattia non si sa niente

Sul primo numero di SM Italia del 2017, Paolo spiega come la difficoltà a vedere i sintomi della sclerosi multipla porti molte persone a identificarla solo con una carrozzina. Ma

Leggi Tutto »

Effetto Domino

video che sta invadendo i social network e che dà la giusta visibilità al referendum (cosa che i mezzi di comunicazione “tradizionali” non stanno facendo).
buona visione e ricordatevi che siamo tutti indispensabili!

Leggi Tutto »

Storie di Sm: “Fanny si racconta..”

Ci sono delle date nella vita che non si possono dimenticare e che ti restano dentro… E una di queste per me è il 16 Dicembre 2011… Che strano il destino eh? Sedici, quel numero che mi ha sempre portato fortuna, quel numero che era il mio preferito nelle lotterie di paese, quel numero che ha deciso la mia sorte in quella fredda mattinata…

Leggi Tutto »

Vedo..Sento..Parlo..Sorrido..!

Sicuramente credo che ne avete già sentito parlare della famosa storiella delle 3 scimmie sagge. Quelle famose che si tappano gli occhi, le orecchie e la bocca. Quelle del: “Non Vedo..Non Sento..Non Parlo..”. Molteplici sono stati i significati nel corso della storia che gli sono stati attribuiti, ma uno solo è quello giusto ed è quello dell’esserdi buon pensiero, di buona parola e di buone azioni. Quindi “non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male”.

Leggi Tutto »

Con gli occhi del Cuore…

Come ogni anno arriva la fine e l’inizio di un nuovo anno. Ed Io come ogni anno, mi siedo come uno spettatore su quella poltrona posta proprio lì, al centro della mia mente, a guardare quello spettacolo che i miei occhi hanno già visto,rivisto e vissuto in questi 31 anni. Con gli occhi del cuore guardo: “La mia Vita”.

Leggi Tutto »