Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

«Sono già 4 anni che ci conosciamo»

Iniziamo il 2021 con un messaggio, una lettera, ad una compagna di vita da 4 anni: la sclerosi multipla.

Sono già quattro anni che ci conosciamo, io e te. E come dico sempre, non ti avvicini nemmeno un po’ all’idea di una bella conoscenza. Ma sei un po’ una di quelle cose a cui ci si abitua, anche se in fondo mai troppo.

Eppure, se mi avessero chiesto di vederci nel futuro, io e te, non avrei esitato un attimo a pensare a tutto il male che ero certa che mi avresti fatto.

E invece resti lì, in un silenzio così surreale da sembrare quasi assente. Che quasi quasi non mi dispiaci. E così ti porto in giro ovunque: chiavi, cellulare, borsa, e te. Ti presento in maniera distratta alla gente, che ci guarda insieme con occhi stupiti. E via a divorarci la vita, a farne indigestione. Corro, ma mi tiri e mi rallenti. Quanti “monouso” abbiamo detto? A quanti cocktail abbiamo rinunciato? Quanti inviti abbiamo declinato? Non ci faccio più caso.

Poi, però, arrivano quei momenti in cui è giusto che smetta di guardarti distrattamente, quei momenti in cui vuoi raccontare chi sei, quando ci tieni ad urlare cosa vuoi da me e soprattutto perché sei con me. Perché. Che poi io sono quella che usa i paroloni, tu invece assomigli a quell’altra me a cui piace scrivere, emozionarsi.

Parla tu insomma, spiega tu le cose, reggi tu quegli sguardi, che ti riesce meglio. Grida orgogliosa che chi ama me, ormai, ama anche te. Racconta di quante volte mi porti in Danimarca in un anno, ma io a Copenhagen no, non ci sono ancora mai stata. Racconta di noi due dietro una mascherina da quando la pandemia era ancora scritta soltanto sui libri di storia. Racconta di quando ti arrabbi e decidi di pizzicarmi qualche parte del corpo che scegli così, senza criterio. Racconta che tu sei il mio specchio rotto, ma che ti aggiusto ogni giorno perché tu possa restituirmi sempre la mia immagine migliore.

Ma soprattutto racconta di quanto sono cambiata da quando ci sei, e di come non potrei essere diversa da come sono oggi. Con te, dalla diagnosi.

Se vuoi condividere la tua storia con noi scrivi a blog@giovanioltrelasm.it

2 risposte

  1. Odio questa Stupida malattia nessuno la conosce tranne tu che ce la hai.nemmeno i neurologi o dottori la conoscono sempre perché non la hanno.dovrai mangiare bene. Dormire con il pannolino.ricordare cosa fai perché lo dimenticherai.Questa è la SCLEROSI multipla.

  2. e poi ti dicono: sorridi, per te non c’è terapia né ricerca e dentro piangi che non ce la fai più …. e delle pacche sulle spalle non sai cosa fartene..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Tornare a sciare

“Ah, ma lei scia?”. “Sì guardi, mi alzo dalla carrozzina, è solo per riposarmi questa, ma appena arriviamo su in Val Veny, inforco i miei sci assistiti, e vado giù

Leggi Tutto »

Sessualità

Il sesso e la sessualità sono da sempre argomenti tabù, in particolare se legati al tema della malattia. Ebbene siamo qui per sfatare un mito: le persone malate di SM e NMO fanno sesso, e si divertono pure un sacco…

Leggi Tutto »

Nuovi Equilibri

Il primo giorno di scuola, la prima settimana di lavoro, il primo viaggio con gli amici dopo una rottura. La vita è fatta di nuovi

Leggi Tutto »

Sorelle

Un punto di vista diverso: quello di persone non direttamente interessate dalla malattia cronica, che tuttavia la vivono molto da vicino…

Leggi Tutto »

I disturbi dell’attenzione

A tutti capita di dimenticare un compleanno, scordare le chiavi nella toppa, faticare a mantenere l’attenzione durante una riunione o avere una parola sulla punta della lingua e non riuscire a ricordarla…

Leggi Tutto »

Un coro a più voci

“Non c’è musica con un solo suono; ci vogliono vari suoni per dare l’armonia alla musica” Cito un detto proveniente dalla tradizione africana Dogon perchè mi

Leggi Tutto »

Yes WII can!!!!

Non ho sbagliato a scrivere…intendo proprio la Nintendo Wii!Qualcuno si chiederà cosa c’entra la Wii e la risposta è che oggi voglio parlarvi dell’uso che

Leggi Tutto »

Tutti insieme appassionatamente: da Amici di.. ad Amici oltre…

Gli amici sono fondamentali per la vita di una persona e lo sono ancor più quando si affrontano malattie come la Sclerosi Multipla perché la vicinanza di persone amiche che credono in te e ti danno affetto, ti permette spesso di non chiuderti e di trovare il coraggio di affrontare il mondo che sta fuori la tua finestra.

Leggi Tutto »

E adesso….. cosa rimane

Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!! Il sipario si chiude e si prepara alla nuova stagione. Rimarranno frammenti,ricordi, applausi,risate e  storie di vita condivisa. Personalmente il più grande

Leggi Tutto »