Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Sclerosi multipla: ho imparato a volermi bene

“Sono scappata dalla malattia appena mi fu diagnosticata”, dice Martina, che poi racconta come ha dovuto fare i conti con la sclerosi multipla, e come è riuscita a gestire la patologia e sfruttare ogni occasione in punto di forza, prendendosi cura di sé.

“La sclerosi multipla e Martina”, due esseri viventi che convivono in un unico corpo ma ben distinti e separati, perché la sclerosi multipla non è Martina e Martina NON è la sclerosi multipla. 

Ci è voluto qualche anno per accettare che io non fossi la malattia, ma che Lei viveva in me. 

Ci è voluto tempo per riuscirne a parlare perché, come ogni cosa che mi fa paura, tendo ad ignorala, a sottovalutarla, a screditarla, la tengo a distanza quasi come se facendomi vedere impassibile e fugace, possa non farmi male più di quello che invece ha fatto e continua a fare.  

Però poi alla fine la vita in un modo o nell’altro, scappando o meno, i problemi te li sbatte in faccia in un modo tale che non è più possibile sfuggirli.

Sono scappata dalla malattia appena mi fu diagnosticata. Era l’ottobre del 2018, avevo appena compiuto 29 anni, progettavo il grande viaggio che avrei dovuto fare per i miei 30 anni e avevo un volo programmato dopo qualche giorno per la Spagna. Ma la diplopia avuta, prima all’occhio destro e nel giro di qualche giorno anche a quello sinistro, mi ha reso impossibile salire su quell’aereo oltre che fare tutte quelle cose che mi facevano sentire “libera”, come guidare.

Ho avuto paura nel momento in cui l’oculista mi ha detto che non era un problema dell’occhio ma del nervo ottico e che necessitavo di una risonanza urgente all’encefalo oltre che di una visita neurologica

Penso di aver passato un giorno intero su internet per capire la causa del problema e più leggevo cose spaventose, più cercavo di autoconvincermi che non fosse niente di preoccupante. Ero in preda al panico, ma per me era più facile mostrarmi forte e insensibile. 

Dopo un ricovero di qualche giorno, terapia di cortisone endovena e vari esami di prassi, ho riacquisito la vista e ho avuto la mia diagnosi…sclerosi multipla

Ho cercato di accettarla, di vivere non pensando a quello che il futuro potesse riservarmi. L’ho ignorata, come se non esistesse. Ma proprio nel momento in cui avrei dovuto avere più energia possibile per realizzare le cose importanti della mia vita, si è ripresentata. Questa volta l’orecchio. Ogni giorno che passava, ci sentivo meno. Ho cambiato neurologo, poiché non mi sentivo molto a mio agio e seguita. Sono stata presa in cura dal DH Neurologico del Policlinico Gemelli.

Sin da subito mi hanno incoraggiata, sostenuta, e curata. Mi hanno fatta sentire come un membro di una grande famiglia, in cui nessuno viene trascurato. Ho ripreso così la terapia endovena con il cortisone, ed iniziato un nuovo farmaco che mi viene somministrato una volta al mese.

Ad un anno di distanza dall’ultima ricaduta, e dalla somministrazione di questo nuovo farmaco, mi sento bene. Energica. Fiduciosa e con una gran voglia di vivere la vita al pieno delle mie possibilità.

Non nego che convivo con l’ansia.

L’ansia di dover affrontare una ricaduta più pesante e dalla quale non possa più avere la possibilità di vivere la vita al pieno delle mie libertà. Ma cerco di non pensarci e di sfruttare ogni giorno, ogni ora libera, per fare esattamente tutto quello che voglio fare.

Ad oggi posso dire che la sclerosi multipla mi ha reso cosciente del fatto che da ogni ricaduta si ci può rialzare più determinati di prima, prendendo dal dolore tutto ciò che di positivo ci possa essere per trasformarlo in un punto di forza ed ho imparato di non dovermi più trascurare e dare ascolto ai segnali che il mio corpo mi suggerisce. 

Insomma, ho imparato a volermi bene. 

Martina

Se vuoi scrivere la tua testimonianza su queste pagine scrivi a blog@giovanioltrelasm.it

Una risposta

  1. CIAO A TUTTI E TUTTE, SONO DORA E DA QUASI QUATTRO ANNI,CONVIVO CON LA SCLEROSI MULTIPLA PRIMARIA PROGRESSIVA,OGNI GIORNO È DIVERSO DALL’ALTRO,LA PAURA E ANSIA È SEMPRE TANTA PERÒ COME SI DICE BARCOLLO MA NON MOLLO,CADO E MI RIALZO SEMPRE TANTI IN BOCCA AL LUPO A VOI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le parti del tutto

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »

Vedo..Sento..Parlo..Sorrido..!

Sicuramente credo che ne avete già sentito parlare della famosa storiella delle 3 scimmie sagge. Quelle famose che si tappano gli occhi, le orecchie e la bocca. Quelle del: “Non Vedo..Non Sento..Non Parlo..”. Molteplici sono stati i significati nel corso della storia che gli sono stati attribuiti, ma uno solo è quello giusto ed è quello dell’esserdi buon pensiero, di buona parola e di buone azioni. Quindi “non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male”.

Leggi Tutto »

L’altalena a colori

Il bianco è un colore che abbiamo iniziato a conoscere e Francesca Mannocchi ci ha insegnato le sue diverse sfumature colorando i nostri giorni di

Leggi Tutto »

Lettera a me stesso

Una lettera scritta a se stesso per raccontarsi il periodo forse più buio. Da cui però è possibile uscire più forti Caro A. bentornato o

Leggi Tutto »