Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley.

La fatica è uno dei sintomi più comuni della SM e della NMO, un sintomo invisibile ma estremamente invalidante. Ma la fatica è anche uno dei concetti cardine di un’esperienza comune a quasi tutte le persone: lo sport.

Come per la maggior parte delle persone lo sport è un modo per entrare in contatto con il proprio corpo, con le sue capacità e i suoi limiti. Nel corso di quest’intervista, parleremo di sport e attività sportiva, per raccontare il rapporto che le persone con SM e NMO hanno con il proprio corpo, un rapporto spesso fatto di piccoli cambiamenti e aggiustamenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caro Babbo Natale…

Caro Babbo Natale, un altro anno sta per finire! Quante cose che sono successe…alcune belle, altre meno, ma tutte vissute fino in fondo e quindi posso

Leggi Tutto »

Allarme Servizio Civile

Ciao a tutti, come ben sapete il Servizio Civile in Italia n0n se la passa tanto bene, a complicare ancora la situazione la scorsa settimana la

Leggi Tutto »

Volontariato Gold!

Ciao amici,  ormai mi conoscete e sapete bene quanto io tenga al tema che sto per trattare! Oggi non voglio proporvi il solito discorso dell’utilità

Leggi Tutto »

In bilico

Ho deciso che da grande farò il funambolo! Vivere in bilico è la mia specialità, evidentemente. Tutte le volte che sto per tirare un sospiro

Leggi Tutto »

Del tornare in fase.

…o anche del riprendere discorsi lasciati a metà. Gli ultimi otto mesi sono stati un po’ sospesi, per via della pece nera. Alla pece nera,

Leggi Tutto »