Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Il futuro che cambia è una somma di piccole cose 

Quando la diagnosi irrompe nella sua vita a 24 anni, i progetti, i sogni e il futuro stesso di Arianna sembrano sgretolarsi come castelli di sabbia. Emergono nuove paure di cui prima non si conosceva l’esistenza e nuove domande che non hanno risposta. La capacità e la forza di confrontarsi con questa una nuova vulnerabilità, accettarla e accettare di poter chiedere aiuto, sono state il modo per sentirsi più libera di ascoltarsi e rallentare, di procedere per piccoli passi, armata solo di due indistruttibili remi: la forza paziente, e l’incommensurabile amore di chi le è stata accanto. 

La testimonianza di Arianna Crocetti è stata raccolta durante l’evento “Giovani oltre la SM 2022” a Roma (19-20/11/2022)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eleonora

Sintomi (in)visibili, impariamo a parlarne.

Spesso il binomio “Sclerosi Multipla” viene – ancora, ahimé – associato ad una vita in carrozzina. Altrettante volte il binomio “sclerosi multipla” genera – anche in questo caso erroneamente –

Leggi Tutto »

La scrittura come strumento di sé: un laboratorio per imparare a raccontarsi

Forse qualcuno si sta ancora domandando il senso di quel laboratorio, forse qualcuno l’ha capito e ne ha colto a pieno il senso e le sfumature. Era un esperimento, una prova che sicuramente ha permesso a tutti di condividere una parte che a volte teniamo segreta tra le pagine del nostro diario, un invito a scrivere, ad affrontare anche in questa maniera certe stanze buie, certi dolori. La scrittura che aiuta, la scrittura che fa sfogare, la scrittura che invoglia a scrivere ancora di più.

Leggi Tutto »