Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Libera il futuro

Tutti da bambini abbiamo sognato il nostro futuro e abbiamo immaginato cosa saremmo diventati. Ma quando si verifica un evento come una diagnosi, entriamo in modalità difensiva e può accadere che non vogliamo vedere quello che ci aspetta. Ecco allora che la paura si allea con la memoria: la nostalgia ci tiene ancorati al passato e ci impedisce guardare avanti. 

Ma possiamo tornare a immaginare quel futuro, senza accontentarci o arrenderci a quello che ci sembra impossibile, perché essere è anche “diventare”. 

Mafe De Baggis, Esperta di Comunicazione
“Giovani oltre la SM 2022”, Roma 19-20/11/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Abbiamo paura, ma siamo forti!

Oggi pubblichiamo la terza ed ultima parte della storia di Cecilia (Leggi la 1a parte e la 2a). Buona lettura! Dopo un anno di terapia arrivò la stanchezza e gli effetti collaterali ebbero

Leggi Tutto »

Italia: Digital Unite

Dall’ultima indagine del Censis, risulta che l’Italia è un paese unito nel digitale, un italiano su due naviga sul web, tra i giovani spopolano gli

Leggi Tutto »

La sclerosi multipla è un terremoto

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=NG3xwmm5QfA&feature=player_embedded[/youtube] Un video, un viral dal forte impatto quello che ha fatto uscire la Romanian Society of Multiple Sclerosis. La SM è un vero sisma

Leggi Tutto »