Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Oltre le etichette, ci siamo noi.

“Ci avete fatto caso? Mi sono definita una “persona con sclerosi multipla” e non “malata di sclerosi multipla”.

Be’, questo è già un cambiamento. È un nuovo modo di guardare a noi stessi e al mondo. ​ Di guardarci nella nostra totalità di persone, nella nostra totalità umana di “persone con sclerosi multipla”. ​ ​Sì, la sclerosi multipla è “parte dell’esperienza”. ​ C’è, assolutamente. ​È lì. ​ Ma non mi definisce. Non mi definisce interamente.​ ​Non deve dominare ogni aspetto della nostra vita.”​ ​

Alle centinaia di ragazze e ragazzi presenti a #GiovanioltrelaSM, la nostra vicepresidente Rachele Michelacci ha spiegato l’importanza di guardare al mondo e a noi stessi con occhi nuovi.​

#GiovanioltrelaSM torna il 29-30 novembre 2025. ​

Tutte le info per partecipare: https://giovanioltrelasm.aism.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le parti del tutto

Sorelle

Un punto di vista diverso: quello di persone non direttamente interessate dalla malattia cronica, che tuttavia la vivono molto da vicino…

Leggi Tutto »
Le parti del tutto

Nuovi Equilibri

Il primo giorno di scuola, la prima settimana di lavoro, il primo viaggio con gli amici dopo una rottura. La vita è fatta di nuovi inizi, alcuni preventivati e altri

Leggi Tutto »
Le parti del tutto

Sessualità

Il sesso e la sessualità sono da sempre argomenti tabù, in particolare se legati al tema della malattia. Ebbene siamo qui per sfatare un mito: le persone malate di SM e NMO fanno sesso, e si divertono pure un sacco…

Leggi Tutto »

Un nuovo inizio…

“ PARLA CON NOI… incominciamo il 2014 con la testimonianza di Elia che  ha inviato la sua storia in redazione qualche mese fa, ma noi

Leggi Tutto »

Il tramonto più bello

Poco più di due anni fa, a quest’ora, un’infermiera del Policlinico mi disse che era arrivato il momento della rachicentesi. Non sapevo ancora che avrei

Leggi Tutto »

Sto imparando la pazienza

Antonella, insegnante di Lettere che convive con la SM da 4 anni, ha pubblicato questa testimonianza sulla sua pagina Facebook qualche giorno fa, riscontrando molte

Leggi Tutto »