Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Noi… "MineVaganti"

“Scrivi di noi, la nostra storia, la nostra terra..la nostra famiglia. Quello che abbiamo fatto di buono e soprattutto quello che abbiamo sbagliato, quello che non siamo riusciti a fare perchè eravamo troppo piccoli per la Vita.. che è così grande”.

Il film dal quale è tratta questa citazione è “MineVaganti”

Regia: Franz Ozpetek.                                                           Cast: R. Scamarcio, A. Preziosi, L. Savino, N. Grimaudo,   E. S. Ricci, E. Fantastichini.                                                      Anno: 2010                                                                     Genere: drammatico                                                     Trama: http://www.minevaganti.net/mine.html

Perchè srivere di un film che parla di omossesualità sul blog giovani oltre SM? Il motivo non è banale.

“MineVaganti” narra della famiglia Catone: una famiglia tradizionale, che vive nei suoi rigidi schemi ed in una normalità che, in realtà, nasconde inquietudini e relazioni convenzionali. In questo scenario non sono ammessi sconvolgimenti.

Ma quando scopri che un figlio è gay o malato, o non so cos’altro, nel film e nella realtà, la vita da telefilm non può continuare nella sua finzione. Qualcosa è cambiato e questo cambiamento porta a fare i conti con se stessi, con gli altri e con il mondo che sta fuori dalla nostra finestra, ma che fa parte della nostra vita. Soprattutto quando, come nella storia dei Catone, si vive in un piccolo centro, dove ci si conosce e dove le notizie volano di bocca in bocca.

Nel film e nella vita di ognuno, però, giunge sempre un momento in cui tutti i protagonisti, dopo un pit stop iniziale, cominciano a camminare lungo il nuovo sentiero, scoprendo chi sono veramente e chi sono le persone che hanno accanto. Un percorso che spesso dà il coraggio di rivelarsi e di vivere la propria unicità alla luce del sole..                                                          Io mi sento una “MinaVagante”.. e voi??!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Tornare a sciare

“Ah, ma lei scia?”. “Sì guardi, mi alzo dalla carrozzina, è solo per riposarmi questa, ma appena arriviamo su in Val Veny, inforco i miei sci assistiti, e vado giù

Leggi Tutto »

Sessualità

Il sesso e la sessualità sono da sempre argomenti tabù, in particolare se legati al tema della malattia. Ebbene siamo qui per sfatare un mito: le persone malate di SM e NMO fanno sesso, e si divertono pure un sacco…

Leggi Tutto »

Nuovi Equilibri

Il primo giorno di scuola, la prima settimana di lavoro, il primo viaggio con gli amici dopo una rottura. La vita è fatta di nuovi

Leggi Tutto »

Sorelle

Un punto di vista diverso: quello di persone non direttamente interessate dalla malattia cronica, che tuttavia la vivono molto da vicino…

Leggi Tutto »

I disturbi dell’attenzione

A tutti capita di dimenticare un compleanno, scordare le chiavi nella toppa, faticare a mantenere l’attenzione durante una riunione o avere una parola sulla punta della lingua e non riuscire a ricordarla…

Leggi Tutto »

Un coro a più voci

“Non c’è musica con un solo suono; ci vogliono vari suoni per dare l’armonia alla musica” Cito un detto proveniente dalla tradizione africana Dogon perchè mi

Leggi Tutto »

Yes WII can!!!!

Non ho sbagliato a scrivere…intendo proprio la Nintendo Wii!Qualcuno si chiederà cosa c’entra la Wii e la risposta è che oggi voglio parlarvi dell’uso che

Leggi Tutto »

Tutti insieme appassionatamente: da Amici di.. ad Amici oltre…

Gli amici sono fondamentali per la vita di una persona e lo sono ancor più quando si affrontano malattie come la Sclerosi Multipla perché la vicinanza di persone amiche che credono in te e ti danno affetto, ti permette spesso di non chiuderti e di trovare il coraggio di affrontare il mondo che sta fuori la tua finestra.

Leggi Tutto »

E adesso….. cosa rimane

Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!! Il sipario si chiude e si prepara alla nuova stagione. Rimarranno frammenti,ricordi, applausi,risate e  storie di vita condivisa. Personalmente il più grande

Leggi Tutto »