E risponde bene! nè la pioggia e il freddo, nè le “dicerie” potranno mai fermare i volonterosi volontari del Movimento!
Lascerò che siano le immagini a parlare…
…e tutti voi! Raccontateci la vostra esperienza di piazza!
Home » quando la ricerca chiama…il movimento risponde!
E risponde bene! nè la pioggia e il freddo, nè le “dicerie” potranno mai fermare i volonterosi volontari del Movimento!
Lascerò che siano le immagini a parlare…
…e tutti voi! Raccontateci la vostra esperienza di piazza!

“Salve a tutti. Mi chiamo Elisa, ho 42 anni e mezzo ed ho la sclerosi multipla“. Se fossimo ad un incontro in un gruppo di sostegno, mi presenterei così, ma la

Quella di Elisa è ancora una guerra, contro tutti, contro se stessa. Non è ancora riuscita a buttar giù il boccone amaro della diagnosi. Ma ce la farà Photo by

Photo by Nathan Dumlao on Unsplash Conoscevo la sclerosi multipla da lontano. Qualche conoscente ne era affetta. Poi, a fine maggio 2015, ho avvertito un fortissimo mal di testa, la

Ho 18 anni e da un anno vivo con questa “amica”. È cominciato tutto con continui capogiri, mal di testa, formicolii alle mani e difficoltà. Vedevo doppio e non riuscivo

Un racconto acuto ed ironico sulla ricerca di un ausilio super-leggero per affrontare la sclerosi multipla. Wikipedia è sbagliata: non è vero che fu il
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=97KhDeywnfs[/youtube] Dopo quatto mesi di assenza… eccomi di nuovo qui, nella mia terra… a casa! Tornare a casa, quando vivi in un’altra città, è davvero

Un lungo cammino da percorrere, lo zaino sulle spalle e la voglia di arrivare fino in fondo con la propria forza nonostante la presenza di

Oggi pubblichiamo la storia di Ilaria che, ad un anno dalla diagnosi fa un bilancio: la sclerosi multipla le ha cambiato la vita, ma dopo

“Cara sclerosi multipla. Per me oggi sei un motivo in più per andare avanti” Silvia

Nella foto: Antonio guarda fuori dalla finestra. Un’immagine del reportage Under Pressure – Living with MS in Europe. Spagna Copyright: © 2011, Lurdes R. Basoli

Che cos’è la SM? Ho iniziato l’Università ed un bel giorno ho dovuto sostenere l’esame di neurologia. Tra i vari argomenti e patologie dovevo studiare

Nella foto: un’immagine del reportage Under Pressure – Living with MS in Europe. Irlanda Copyright: © 2011, Walter Astrada Sono A., ho 39 anni e convivo

Nella foto: un’immagine del reportage Under Pressure – Living with MS in Europe. Germania Copyright: © 2012, Walter Astrada Dalla diagnosi di SM c’è sempre stato da

Nella foto: un’immagine del reportage Under Pressure – Living with MS in Europe. Germania Copyright: © 2012, Carlos Spottorno La “giornata interferone” comincia dalla sera, verso le

Ho 27 anni e abito a Ponsacco, un piccolo centro della Provincia di Pisa. A maggio dello scorso anno, in seguito ad alcuni accertamenti legati
2 risposte
Quando il movimento chiama io rispondo…e raddoppio!!!weekend del 5 e 6 marzo a dir poco devastante per me che oltre ad aver supervisionato due postazioni di due paesi diversi, sabato 5 Bari e domenica 6 Canosa,il tutto accompagnato da una meravigliosa pioggia incessante, il sabato ho anche lavorato in pizzeria…ma per il movimento questo ed altro…infatti non sono state le poche ore di sonno e le pioggia incessante a fermarmi!!!
Uniti nel movimento sempre e comunque!!!! 🙂 nessuno può fermarci!!!!il movimento ci appartiene!!!! Tocca a noi mantenerlo vivo e combattere! IL freddo,L’acqua o qualsiasi altra cosa sono dettagli… ORA TOCCA A NOI!!! ed un giorno quel ke oggi è speranza sarà realtà…UN MONDO LIBERO DALLA SCLEROSI!!!!un saluto grande a tutti i “guerrieri” vicini e lontani 🙂