Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Lavor-Abile: per parlare di SM e mondo del lavoro

Quando si riceve la diagnosi di Sclerosi Multipla una delle prime domande che i giovani si pongono è: potrò lavorare? potrò ancora portare avanti i miei progetti? la risposta è SI!!! Il convegno dedicato a questo tema, in calendario per il prossimo 9 Aprile a Roma, nasce proprio per trovare risposta ai tanti quesiti che nascono su questo importante argomento.

L’idea è nata dai giovani della Sezione di Roma che hanno voluto mettere a disposizione di altri giovani la possibilità di un incontro informativo con degli esperti del campo, proprio perchè questo è un tema fortemente sentito dai giovani con SM e che si accompagna spesso ad innumerevoli preoccupazioni, oltre che speranze. Siamo partiti da un diritto, quello dei giovani con Sclerosi Multipla, di avere pari opportunità di accesso al mondo del lavoro; da un valore, quello di AISM, che vede la persona al centro e non la disabilità; e da un dovere, quello delle aziende e società, di riservare una quota di assunzioni a personale iscritto alle categorie protette.

Ma ci proponiamo di andare oltre, di lanciare il messaggio che la Sclerosi Multipla, così come la disabilità in genere, non è sinonimo di inabilità al lavoro. Le abilità delle persone dnon devono e non possono essere offuscate dalla diagnosi di una malattia cronica!

Se volete iscrivervi al convegno o anche solo avere maggiori informazioni, vi invito a contattare la Sezione Aism di Roma.

Vi aspettiamo!

2 risposte

  1. Del convegno sottolineo due aspetti: CONOSCENZA…dei propri diritti, delle possibilità e opportunità… perchè è questo il primo strumento per affrontare ogni giorno la sfida che la SM impone; PARTECIPAZIONE:anche questa è una sfaccettatura della “persona al centro”…e non è mai abbastanza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sclerosi multipla

Ho conosciuto la SM a 9 anni

Oggi pubblichiamo la storia di una bambina, ormai diventata grande, che ha incontrato la sclerosi multipla quando era molto piccola e che in questi anni ha dovuto fare un percorso

Leggi Tutto »
Romilda

Studiare con la SM: che fatica!

Da un po’ di tempo leggo sui social – in particolare nei gruppi che parlano di sclerosi multipla – testimonianze di ragazzi come me, universitari, che stanno affrontando nel loro

Leggi Tutto »

SM: una maratona non uno sprint!

Una maratona, non uno sprint. Questa è la metafora scelta da Sara Mead per descrivere la sfida contro Sclerosi Multipla. Probabilmente quando Sara ha ricevuto la diagnosi di SM

Leggi Tutto »

Goodbye Rita Levi!

“Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono un corpo: io sono la mente” R.L.M. La notizia sta facendo il giro del mondo. Una

Leggi Tutto »

4° Convegno Giovani Nazionale AISM: “Come te la Vivi – 2^ Parte”

Disposti a cerchio, sembrava di rivivere la notte di San Lorenzo quando ci si ritrova tra vecchi amici ad intonare canzoni attorno ad un falò in riva al mare. Dopo l’apertura di Max, ognuno di noi ha così avuto modo di interpretare un ritornello, una strofa o anche solo un verso di quell’emozionante canzone intitolata “Come te la vivi”.

Leggi Tutto »