Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

LA BUONA EDUCAZIONE è DI MODA!!!

“I posteggi riservati per le persone disabili non sono un lusso o un privilegio, sono una necessità. Ci vuole spazio per caricare e scaricare la carrozzina, uno scivolo vicino per accedere al marciapiede. Forse non lo sapevi, ora lo sai. PARCHEGGIA DA UN’ALTRA PARTE.”

Questo è scritto in un manifesto all’interno di un centro commerciale di Roma e appena l’ho visto non ho potuto non notarlo e non scriverlo in un pezzo di carta. Si…è proprio così, la gente non ci pensa e finisce che i posteggi per disabili sono sempre occupati per un motivo o per l’altro da macchine che non potrebbero starci. Non so se a voi è mai capitato ma non sapete quante volte mi è successo di trovare macchine senza permesso o con le quattro frecce nei posteggi per disabili. Mi ci sono presa certe arrabbiature…!!!

Non voglio parcheggiare io lì…ho bisogno di parcheggiare lì!Se ce la facessi a camminare bene parcheggerei ben volentieri da un’altra parte!!!!

Una risposta

  1. Io per essere diretta co la mia solita simpatia alla fine del cartello scriverei “HAI CAPITO PIRLA!!!!!!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le parti del tutto

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è uno dei sintomi più comuni

Leggi Tutto »
Le parti del tutto

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »

Vedo..Sento..Parlo..Sorrido..!

Sicuramente credo che ne avete già sentito parlare della famosa storiella delle 3 scimmie sagge. Quelle famose che si tappano gli occhi, le orecchie e la bocca. Quelle del: “Non Vedo..Non Sento..Non Parlo..”. Molteplici sono stati i significati nel corso della storia che gli sono stati attribuiti, ma uno solo è quello giusto ed è quello dell’esserdi buon pensiero, di buona parola e di buone azioni. Quindi “non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male”.

Leggi Tutto »

Non sono una signora

Poco tempo fa ci ha scritto Angela con una bella notizia. Aveva già condiviso la sua storia su questo blog, è stata volontaria della Sezione

Leggi Tutto »

L’altalena a colori

Il bianco è un colore che abbiamo iniziato a conoscere e Francesca Mannocchi ci ha insegnato le sue diverse sfumature colorando i nostri giorni di

Leggi Tutto »

Lettera a me stesso

Una lettera scritta a se stesso per raccontarsi il periodo forse più buio. Da cui però è possibile uscire più forti Caro A. bentornato o

Leggi Tutto »