Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Manca poco alle mele ed è arrivata la gastrite

Come mai  ad ottobre e a marzo mi viene la gastrite??? Facile organizzo le manifestazioni!!!!

UN CALDERONE DI COSE DA FARE, manda le lettere, autorizzazioni, suolo pubblico, scarico mele, volontari, attacca i manifesti, apertute, chiusure piazze, AIUTO!!!! Organizzando in modo sia attivo che passivo le manifestazioni come Una Mela per la Vita  dal 2005, vi dico la verità ogni anno è una sfida contro il tempo, le istituzioni e il mio stomaco. Si il mio stomaco perchè ha acquisito una sottospecie di sesto senso da manifestazione, è scaltrissimo ogni anno tac, arriva puntuale la gastrite. Il tanto, a volte troppo, in poche persone lavoro  da fare e soprattutto l’ansia dell’aspettativa che si riesca a raccogliere il più possibile vendendo tutte le mele la sento,  non lo sò è un difetto o un pregio del mio carattere SENTIRE diciamo pure assimilare lo stress, le paure, mie e degli altri. Insomma dopo tanti anni uno pensa di esserci abituato invece vi assicuro che per me ogni volta è una battaglia.

E il risultato ?? Quello lo spero, ma lo saprò lunedì 10 quando dovremmo avere finito 😀 vi posso dire però quello che accadrà in piazza e vediamo se tutto il mondo è paese!

Vecchiette che ti dicono che dal fruttivendolo sotto casa, le mele le fanno un euro al kg.

Una busta la compri te e mordi mele per tutto il giorno.

Incominci ad avere la terribile ansia della mancanza di mele verdi e rosse.

Incominci ad odiare le mele gialle che sono sempre troppe.

Guardare con occhi ammirati chi non vuole il resto!!!

Fare l’identikit della persona che ti dice “Ripasso dopo”

Mettersi a camminare e saltellare per non sentire freddo.

Beccarsi ogni volta il signore/a che ti chiede “Questi soldi dove vanno?”

Signora che ti chiede se abbiamo  le pere o se abbiamo  il tipo di mele annurca  (che scusate la mia ignoranza,  ma non conoscevo)

Turisti che ti chiedono indicazioni, poi ti guardano e tu dici “Charity”o “Beneficence” con il  poco inglese che mastichi.

Una volta mi è anche capitato un predicatore che urlando sotto il palazzo predisse l’apocalisse per due orette bone!!!

Insomma tanti aneddoti che rimarrano sempre con me, e non vedo l’ora di sapere cosa accadrà quest’anno, quindi VI ASPETTO L’8 E il 9 OTTOBRE IN PIAZZA!!

 

 

 

12 risposte

  1. o gente che dice di non avere soldi, ma si lascia tradire dai suoi vestiti, accessori e varie buste che ha in mano…
    ma scommetto che non ti è mai capitato una che ti dice “posso pagare col bancomat?”:D:P

  2. ..le ha già prese mia moglie/marito…(si..dove?)

    ..ma per fare la torta quali mi consiglia?

    ..ma quali sono le più buone? (quelle di cui se ne ha di più 😉 )

    ..(al supermercato) me lo potete tenere il cane? Così quando esco le compro….

    e poi le note positive…..

    ..le piglio perchè vi conosco e di voi mi fido…

    ..le prendo perchè lei ha proprio la faccia da bravo ragazzo…

    1. Col bancomat mai Angela ahahah!!!! Le torte vengono buonissime con le Golden, questa me ne ero dimenticate grazie Bobby!!!!!!!!

    2. Bobby… perchè non posti anche le tue domande di verifica? Lo sappiamo tutti che sai come far vergognare la gente per aver detto una bugia.. portandola a comprare almeno un sacchetto… 😉

  3. non vi è mai capitato persone arrivare allo stand con un sacco di mele dicendo: “vanno bene per la raccolta alimentare?” 🙂

  4. ma questo è solo il lato divertente delle manifestazioni, ciò che rimane nel cuore sono le tante persone generose e sensibili che si incontrano, che si fermano con te allo stand e ti regalano la carica necessaria per rimanere in piazza anche con il freddo e con la pioggia…

  5. Mi sono dimenticata! Quelli che dicono “Le ho comprate ora alla coop” e tu signora non compra mele ma Ricerca Scientifica! Non è un banchetto di frutta, nè siamo rompi che ti vogliono incastrare con qualcosa noitutti i volontari AISM Che mettono la faccia sono lì per liberare il mondo dalla sm!!

  6. Ahahahaha!! Si prospetta una due giorni divertente mi sembra di capire! 🙂
    Io sono alla mia prima “esperienzaMele”!!! vi farò sapere 😉
    Abbracci a tutti e buone meleeeeee!!! ^^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le parti del tutto

Nuovi Equilibri

Il primo giorno di scuola, la prima settimana di lavoro, il primo viaggio con gli amici dopo una rottura. La vita è fatta di nuovi inizi, alcuni preventivati e altri

Leggi Tutto »
Le parti del tutto

Sessualità

Il sesso e la sessualità sono da sempre argomenti tabù, in particolare se legati al tema della malattia. Ebbene siamo qui per sfatare un mito: le persone malate di SM e NMO fanno sesso, e si divertono pure un sacco…

Leggi Tutto »
Le parti del tutto

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è uno dei sintomi più comuni

Leggi Tutto »

Un nuovo inizio…

“ PARLA CON NOI… incominciamo il 2014 con la testimonianza di Elia che  ha inviato la sua storia in redazione qualche mese fa, ma noi

Leggi Tutto »

Il tramonto più bello

Poco più di due anni fa, a quest’ora, un’infermiera del Policlinico mi disse che era arrivato il momento della rachicentesi. Non sapevo ancora che avrei

Leggi Tutto »

Sto imparando la pazienza

Antonella, insegnante di Lettere che convive con la SM da 4 anni, ha pubblicato questa testimonianza sulla sua pagina Facebook qualche giorno fa, riscontrando molte

Leggi Tutto »

Non sono una signora

Poco tempo fa ci ha scritto Angela con una bella notizia. Aveva già condiviso la sua storia su questo blog, è stata volontaria della Sezione

Leggi Tutto »