Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Ora che sono tutti insieme nello stesso posto, avete domande per loro?

Succede un po’ troppo di rado, circa due volte l’anno, ma è sempre una festa. Si lavora duro eh, non pensate, ma è sempre un piacere vedersi di persona. È il tradizionale incontro dei blogger di Giovanioltrelasm, che durante l’anno sono sparsi per tutta Italia e che si sono trovati a Genova per una giornata di laboratori, esercitazioni, incandescenti brain storming. È un’occasione unica, oltre che per farsi due risate e una pizza, per scambiarci idee e opinioni, per pensare ai progetti futuri.

Oggi parliamo di come la scrittura esprime la nostra personalità, di cosa vuol dire scrivere in un contesto collettivo e soprattutto dell’importanza di raccontare storie per condividere esperienze e creare comunanza, che è un po ‘ il senso di questo blog in generale se vogliamo. I ragazzi sono già al lavoro, vi terremo aggiornati.

Se avete idee, suggerimenti, critiche (non troppe mi raccomando…), spunti di lavoro questo è il momento giusto per partecipare, scrivete nei commenti.

Un saluto da Genova!

13 risposte

  1. Appena finiti i lavori, ci sono gradi progetti in cantiere. state nei dintorni, secondo me ne vale la pena 😉

  2. ‎”Io scriverò se vuoi perché cerco un mondo diverso, | con stelle al neon e un poco di Universo, | e mi sento un eroe a tempo perso.” (Rino Gaetano)..allora continuate a scrivere di questo mondo diverso a cui ambiamo tutti e noi continueremo a leggervi e proveremo a cambiarlo insieme.Scrivere di noi sul blog,raccontare di noi attraverso le nostre passioni e la partecipazione attiva alla vita associativa è un modo importante per lasciare traccia di quel cambiamente che le nostre azioni determinano e magari può essere uno slancio a fare o ad esprimersi per chi ancora non aveva pensato di farlo!Buon lavoro:)

    1. Ciao Piter…un immenso grazie da parte di tutto lo Staff…il Convegno Giovani è a dicembre…ti aspettiamo…un abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una serata sull’isola che non c’è

Dicono che soltanto i bambini posso raggiungerla grazie alla loro immaginazione e alla loro grandissima voglia di giocare. Beh, posso assicurarvi che non è assolutamente vero, perché io su quest’isola ci sono stato, nonostante i miei 32 anni. Ed è stato veramente bello ed emozionante poter vivere e condividere questa bellissima esperienza assieme a tutti quelli che come me, sono riusciti a raggiungere l’isola (circa 280 persone). Questo mi ha fatto capire per l’ennesima volta che: non bisogna necessariamente essere dei bambini per continuare a fantasticare. Che nonostante le varie problematiche che la vita ci riserva, Noi abbiamo ancora una voglia di vivere non indifferente. Che basta un semplice sorriso, un pensiero felice ed un piacevole sogno per rendersi conto di quant’è meraviglioso continuare a vivere. Anche con la Sclerosi Multipla..!!!

Leggi Tutto »

Buon Natale…

“Quando sei triste e stanco, sembra non ci sia alcuna speranza, ma, se tu hai fiducia, non possiamo essere sconfitti. Rendiamoci conto che le cose potranno cambiare solo quando saremo uniti come una cosa sola. Noi siamo il mondo, noi siamo i bambini, noi siamo quelli che un giorno porteranno la luce, quindi cominciamo a donare. E’ una scelta che stiamo facendo, stiamo salvando le nostre stesse vite, davvero costruiremo giorni migliori, tu ed io…”

Leggi Tutto »

Il Tai Chi e la sclerosi multipla

Tutto incominciò nel dicembre del 2010 con la diagnosi di sclerosi multipla primariamente progressiva: tante parole e tante informazioni mi riempiono la testa riportandomi una sola cosa

Leggi Tutto »