Un anno da non dimenticare, ma da non ripetere, troppo faticoso, troppo intenso, troppo tutto.Home » Reminiscenza di un servizio civile
Un anno da non dimenticare, ma da non ripetere, troppo faticoso, troppo intenso, troppo tutto.
Scira ha avuto tanta paura e continua ad averla a causa della diagnosi di sclerosi multipla. Non esiste una cura definitiva al momento. Ma le sue due bambine sono per

Photo by Hannah Joshua on Unsplash L’ultima parte della testimonianza di Francesca racconta di quanto la sclerosi multipla abbia un peso sulla sua quotidianità, ma di come voglia rimanere al

Continua il racconto del mio viaggio americano e procede con un elemento non trascurabile per chi ha qualche difficoltà di movimento: l’accessibilità. L’accessibilità a luoghi

Oggi pubblichiamo la storia di una donna che ha affrontato un percorso difficile. Dopo numerose difficoltà sia nell’iter di diagnosi, sia dopo l’arrivo della sclerosi

Ciao sono una ragazza di 27 anni, quasi 28. Laureata in architettura e con una grande passione per il mio lavoro. Vi racconto la mia

La diagnosi Io e lei stiamo insieme dal 27 marzo 1999. O forse da sempre. Mi è stata diagnosticata al pronto soccorso, dopo aver riscontrato una
Erica Brindisi, protagonista dello spettacolo “Smania di vivere”, ha 31 anni, è sposata con il musicista Giuse Rossetti con cui ha ideato e realizzato questo

Oggi pubblichiamo la storia di Fabio che ha scoperto la sclerosi multipla da 3 anni. Ero Superman e ora porto la spesa al primo piano

Oggi pubblichiamo la storia di una ragazza che ha incontrato la sclerosi multipla quando aveva solo 15 anni e l’ha incontrata così, in un giorno

La foto che vedete qua sopra è stata scattata durante un giro in auto in Islanda. È stato il viaggio che avevo sognato di fare

Oggi pubblichiamo la storia di una ragazza che ha scoperto la sclerosi multipla da poco e il cui percorso diagnosi è stato abbastanza travagliato.

Oggi pubblichiamo la storia di Giovanni, un atleta che dopo la diagnosi di sclerosi multipla ha dovuto abbandonare il suo impegno agonistico, ma non la

Oggi pubblichiamo la storia di una ragazza poco più che ventenne che racconta la sua recente esperienza con la sclerosi multipla. Quando hai 20 anni,

Continua il racconto del mio viaggio americano e procede con un elemento non trascurabile per chi ha qualche difficoltà di movimento: l’accessibilità. L’accessibilità a luoghi
3 risposte
Non credo ci sia molto da aggiungere a queste tue parole… Ma dal mio piccolo non posso fare altro che ringraziarti per esserti messo in gioco e per aver dato il tuo tempo anche a persone come me…
Ho avuto la fortuna di incrociarti a Roma e di condividere la tua grinta e la forza che ti porti dentro… Continua a non ignorare quella parte di te che ti completa… Ormai fa parte di noi… Accettazione o meno, lei c è… Un abbraccione!!!! Fa’
Ciao John,
come avete ben detto sia tu che Fanny ormai “Lei” fa parte di noi,e anche se è un’emerita stronza ci completa.
Ci ha portato a cose brutte ma ad altrettante cose belle…
P.s. ma solo io a roma non ho incontrato nessuno del blog???
Buahahahahahahahahahahahah 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
Ciao!anche io ti ho incrociato a Roma ma gruppi differenti…sto facendo lo stesso percorso, non ancora compiuto un anno dalla diagnosi, sono già in AISM con il servizio civile!! pazzia?? forse! vedere le diverse condizioni in cui viviono le persone che sono in sezione,stranamente non mi spaventa ANZI….sono ancora più carica a raggiungere i miei obiettivi, che sono sempre gli stessi prima e durante la SM!!! da me in dialetto si dice “daje tutta” quindi a voi dico : DAJE TUTTAAAAAAAAAAAA!!! 😉