Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Un premio di tutti! Grazie infinite

Venerdì 26 Aprile 2013. Sono in macchina verso Tivoli per la Leadership Conference AISM,  il cellulare cinguetta: “Primo premio nuovi media promozione salute al blog Giovani oltre la sm”. Ah ok, penso, mi fa piacere, è sempre bello ricevere un premio. Arrivata a Tivoli una persona dopo l’altra si avvicina sorridente, congratulandosi con me. Allora trovo un momento libero, un posto dove internet prende sul cellulare e vado sul  sito dell’assegnazione del premio. Con mio grande stupore(uh signur) vedo che si tratta di un festival del giornalismo internazionale importantissimo!!!!!!!!!!! Emozione, felicità, incredulità, ansia! Per un pò di ore il mio cervello è sospeso in standby, travolto da tante emozioni. Il giorno dopo mi comunicano che in plenaria il direttore generale AISM avrebbe annunciato il premio.

La Dottoressa Moretti, davanti a circa 310 persone, inizia a parlare della relazione di attività di Aism, sta parlando di giovani, comunicazione, nuovi canali e alla fine ecco che annuncia: “Sono felice di comunicarvi che proprio ieri il blog Giovani oltre la SM ha vinto  il  Premio Nazionale Comunicazione nella sezione Nuovi Media e Informazione per la salute al Festival Internazionale del Giornalismo”- PARTE L’APPLAUSO-“ in sala dovrebbe esserci la capo redattrice Ilaria”, MI ALZO, L’APPLAUSO CRESCE.

Ecco in quel momento ho realizzato che essere lì a rappresentare il blog era un vero onore, ricevere l’applauso per questo progetto in cui crediamo con tutto il cuore, da tutta la forza AISM di tutta Italia di ogni età, mi ha fatto ancora di più capire che il blog è qualcosa di speciale e sono stramaledettamente felice.

GRAZIE DI TUTTO CUORE A I MIEI “COLLEGHI”, A CHI HA SEMPRE CREDUTO IN NOI E SOPRATTUTTO A TUTTI VOI CHE STATE LEGGENDO!!

 

5 risposte

  1. Sono molto fiero e molto onorato di far parte di questo Mondo..il nostro Mondo…!!! Ed anche qui non può mancare il mio : SIAMO UNA SQUADRA FORTISSIMI…!!! 🙂

  2. Vorrei fare dagli incontri con persone affette da SM per scambiare sensazioni esperianze idee stò cercando attraverso pc ma faccio fatica mi incastro un pò, ad esempio l’incontro che ci sarà a Cremona come ci si può prenotare un posto……..adesso ci provo da pc, ciao un saluto a tutti

  3. Ciao Matteo per l’evento a Cremona puoi contattare la sezione:
    Sezione Provinciale di Cremona
    Tel.: 0372/435028
    e-mail:aismcr@aismcr.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Non mi sento mai carina

Serena confida quanto la sclerosi multipla impatti sull’immagine di sé. Ma come le ricorda Stefania sul numero 3/2017 di SM Italia, che pubblicheremo a breve, anche prendersi cura del proprio

Leggi Tutto »
Ospiti

Temo sempre di cadere

  Piccoli accorgimenti per la vita quotidiana. Sono quelli che la psicologa Alessandra Tongiorgi suggerisce su ogni numero di SM Italia. Perché alcuni sintomi sono proprio “vigliacchi”, e in grado

Leggi Tutto »

Una campagna in rosso: gli esordi

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hTsumn3m3IQ[/youtube] La campagna “a questo rosso non mi fermo” ha una giovane storia…ma l’anno scorso, al suo esordio, ha registrato moltissime partecipazioni!

Leggi Tutto »

Ho la fortuna di…

Avere 24 anni e cercare di godersi ogni momento, nella tregua che dà la SM, sapendo rileggere quello che ti ha portato qui, e ringraziare

Leggi Tutto »

Dopo la luce…il buio

 PARLA CON NOI… oggi  il “racconto” di Clorinda, giovane mamma che ha trovato la luce nel buio della sm. Grazie Clorinda per aver condiviso con

Leggi Tutto »

Una serata sull’isola che non c’è

Dicono che soltanto i bambini posso raggiungerla grazie alla loro immaginazione e alla loro grandissima voglia di giocare. Beh, posso assicurarvi che non è assolutamente vero, perché io su quest’isola ci sono stato, nonostante i miei 32 anni. Ed è stato veramente bello ed emozionante poter vivere e condividere questa bellissima esperienza assieme a tutti quelli che come me, sono riusciti a raggiungere l’isola (circa 280 persone). Questo mi ha fatto capire per l’ennesima volta che: non bisogna necessariamente essere dei bambini per continuare a fantasticare. Che nonostante le varie problematiche che la vita ci riserva, Noi abbiamo ancora una voglia di vivere non indifferente. Che basta un semplice sorriso, un pensiero felice ed un piacevole sogno per rendersi conto di quant’è meraviglioso continuare a vivere. Anche con la Sclerosi Multipla..!!!

Leggi Tutto »