Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Novembre? Prepariamoci al Convegno Giovani!

Ditemi, che mese è questo?!
Un applauso a chi ha risposto “novembre”! Per tutti gli altri invece è arrivata
l’ora di girare pagina al calendario…
Quindi, dicembre si avvicina: quali sono le occasioni speciali del dodicesimo mese dell’anno?
Sì, ovvio, le feste: Natale, Capodanno… ma non solo!
In questo caso c’è un evento al quale proprio non potete mancare:
IL CONVEGNO GIOVANI OLTRE LA SM A ROMA OVVIAMENTE!
Come prepararsi al meglio dunque, se non iniziando con un bello spot informativo?
Ogni anno la nostra “regia” è super attiva, e non potevamo certo marcare visita con il quinto appuntamento nella nostra capitale: ecco qui un nuovo video!

Buona visione e… cogliete al volo l’opportunità!

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=w0ficnZGCOQ[/youtube]

Una risposta

  1. Grande Anna…
    Forza ragazzi, venite a trovarci, e, soprattutto, non vergognatevi se non conoscete nessuno, c’è chi è stata così brava da entrare nel cuore e nelle menti di tutti noi con delle CLASSICHE DISSOLVENZE… a parte gli scherzi, mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni, e i 250 posti stanno per terminare… Vi aspettiamo tutti a Roma il 30 novembre e il primo dicembre per vivere dei momenti che difficilmente riuscirete a dimenticare… Venite portando un po’ di voi, disposti a ricevere tanto dagli altri… Anche se non conoscete per niente AISM… QUESTO CONVEGNO È PER OGNUNO DI VOI…
    Ciao e a presto….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Dialogo con la SM

V. ha 23 anni, convive con la sclerosi multipla da quando ne ha 18, ed è appassionata di scrittura. Così ha voluto mandarci questo suo testo, che volentieri pubblichiamo. Buona

Leggi Tutto »
Ospiti

La mia storia di resilienza

A sinistra sono io circa 10 anni fa e a destra sempre io oggi. A riguardare il me stesso di qualche anno fa, mi sembra impossibile eppure eccomi qui. Sì,

Leggi Tutto »

Un ricercatore molto speciale: il messaggio di Roberto Furlan

Ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona al 3° Convegno Giovani Nazionale dell’AISM, che si è tenuto a Roma lo scorso novembre. In quell’occasione con il suo intervento, ci ha illustrato a 360° tutti gli aggiornamenti sulla ricerca scientifica. Nonostante la difficile terminologia medico-scientifica lui è riuscito: grazie al suo modo di essere “Giovane”, a coinvolgere tutti i partecipanti (250 persone) e a far comprendere perfettamente appieno tutto quello che per Noi poteva sembrare una lingua proveniente da un altro pianeta.

Leggi Tutto »