Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

“La SM non si trasmette”: sfatiamo alcuni luoghi comuni [Cartolina n.3]

La SM non si trasmette... al massimo la si condivide su giovanioltrelasm.it
La SM non si trasmette... al massimo la si condivide su giovanioltrelasm.it
La SM non si trasmette…

Siamo a quota tre! Con la cartolina di questa settimana tocchiamo il tema della SM contagiosa…
Quante espressioni come quella del ragazzo nella cartolina avete visto?

Da domande come “Possibile che ci sia tanta ignoranza in giro in materia di SM e più in generale di disabilità?”, da esperienze condivise con persone con SM che ho avuto modo di conoscere, così come da alcuni post di questo blog, sono nate delle cartoline. Un po’ ciniche e ironiche, hanno lo scopo di sfatare i più ricorrenti falsi miti, luoghi comuni e icone sbagliate sulla sclerosi multipla, ribattendo con una qualche frase che li “riediti” e li ridimensioni!

 

A presto con una nuova cartolina!!! 😉

10 risposte

  1. Ahhh la gente è ridicola ma agli stupidi certe cose non succedono…proprio l’altro giorno ho letto un murales con su scritto vorrei tanto essere ignorante…vivono meglio di noi…non cercano non chiedono non si informano..noi ci schiattiamo il fegato..loro nooooo…ahhh

  2. Continueremo, a spiegare e dire: “non è contagiosa”.
    Tanta paura sì e noi, con sacrificio, determinazione…….. .
    La ns vita, migliorerà.
    Cambierà!!
    Con i ricercatori e dottori, ci siamo noi.
    Non può finir, così.
    Ciao.

  3. Quando ti chiedono “ma è contagiosa?” al limite sei di fronte a un ignorante. Se è un ignorante ben disposto, puoi pure spiegargli qualche cosa e, magari, capisce e ci scappa pure una risata liberatoria.
    Peggio è quando persone (magari non amici stretti, ma colleghi con cui pensavi ci fosse un certo cameratismo, con cui avevi preso il caffè e scambiato quattro parole in cordialità e tranquillità), da quando ti presenti munito di sedia a rotelle, ti evitano (come la peste, appunto) e a stento ti rivolgono la parola.
    La malattia, la disabilità, è un setaccio che permette di vagliare i rapporti umani. A volte dalla scrematura escono risultati inaspettati, in positivo e in negativo. Basta prenderne atto e andare oltre.
    Credevi di avere amici e li hai persi in uno sbatter di ciglia; non sapevi di avere amici e vi ritrovate a fare strada insieme.

  4. No la SM non è contaggiosa, non ce da preoccuparsi per questo. Io invece (mi dispiace a dirlo) penso che l’ignoranza è più contaggiosa!! Questo mi preoccupa. Nella società di oggi ( ancor poco civilizzata) che bisogna anche difendersi.
    Noi reagiamo lottando, con le associazioni, con gruppi esperti nel campo e con la scienza che lavora per noi
    Grazie!!!

  5. anche a me i luoghi comuni non piacciono, ma da esperienza personale posso dire che quella della cartolina non è poi così assurda come domanda; lo è per noi che viviamo con questa malattia, ma anch’io prima di ricevere la diagnosi non avevo mai sentito nominare la sclerosi multipla, figuriamoci se avevo la minima idea di come si prendesse o di cosa comportasse! Se poi teniamo conto che magari quando se ne parla un po’ di più, anche nella stampa e cose così, salta sempre fuori l’ipotesi del virus dell’herpes, non si può non scusare la paura da parte di chi non è ben informato.. Altro discorso è la reazione delle persone che stanno accanto DOPO aver saputo per bene cos’è questa malattia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una serata sull’isola che non c’è

Dicono che soltanto i bambini posso raggiungerla grazie alla loro immaginazione e alla loro grandissima voglia di giocare. Beh, posso assicurarvi che non è assolutamente vero, perché io su quest’isola ci sono stato, nonostante i miei 32 anni. Ed è stato veramente bello ed emozionante poter vivere e condividere questa bellissima esperienza assieme a tutti quelli che come me, sono riusciti a raggiungere l’isola (circa 280 persone). Questo mi ha fatto capire per l’ennesima volta che: non bisogna necessariamente essere dei bambini per continuare a fantasticare. Che nonostante le varie problematiche che la vita ci riserva, Noi abbiamo ancora una voglia di vivere non indifferente. Che basta un semplice sorriso, un pensiero felice ed un piacevole sogno per rendersi conto di quant’è meraviglioso continuare a vivere. Anche con la Sclerosi Multipla..!!!

Leggi Tutto »

Buon Natale…

“Quando sei triste e stanco, sembra non ci sia alcuna speranza, ma, se tu hai fiducia, non possiamo essere sconfitti. Rendiamoci conto che le cose potranno cambiare solo quando saremo uniti come una cosa sola. Noi siamo il mondo, noi siamo i bambini, noi siamo quelli che un giorno porteranno la luce, quindi cominciamo a donare. E’ una scelta che stiamo facendo, stiamo salvando le nostre stesse vite, davvero costruiremo giorni migliori, tu ed io…”

Leggi Tutto »

Il Tai Chi e la sclerosi multipla

Tutto incominciò nel dicembre del 2010 con la diagnosi di sclerosi multipla primariamente progressiva: tante parole e tante informazioni mi riempiono la testa riportandomi una sola cosa

Leggi Tutto »