Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Convegno #GiovaniOltrelaSM 2015: la storia continua!

Ormai è risaputo che tra fine novembre e inizio dicembre, in quel di Roma, si svolge l’annuale appuntamento con il Convegno #GiovaniOltrelaSM. Annuale sì, ma sempre diverso e sempre innovativo.

Quest’anno il filo conduttore era una sorta di “meta-fotografia” per fare il punto della situazione dal 2009 – anno della prima edizione – ad oggi. Abbiamo quindi voluto aprire questi due giorni con un video riassuntivo che potesse aiutare chi era presente a ricordare da dove siamo partiti, e chi si è aggiunto successivamente a capire quanto impegno e passione stiamo mettendo, quante storie ed emozioni tutti portano. Alla fine, unendo tutto, è venuta fuori proprio quell’aria frizzantina che solo il Convegno #GiovaniOltrelaSM riesce a trasmettere!

Oltre agli ormai confermati appuntamenti coi laboratori specifici – l’angolo info sulla patente, le quattro chiacchiere con i neurologi, il mindfulness, il “Come te la vivi” e alimentazione ed SM -l’edizione di quest’anno è stata ancor più interattiva con l’utilizzo dei telecomandi per il televoto (che ormai si è chiuso, quindi stop alle telefonate!), che hanno anche fornito una visione grafica di alcuni “temi caldi” (e alcune “gag” divertenti, diciamocelo). È stata anche l’edizione più “affollata”: eravamo più di 400 ragazzi!

Volevamo che questo incontro potesse essere un’occasione per fare informazione anche nei mesi a venire e infatti prossimamente avremo la possibilità di ascoltare mini podcast con alcune delle domande più sentite sui temi di maggiore interesse.

Vi lascio quindi con il consueto video conclusivo dei due giorni e con la speranza di rivederci (attraverso l’occhio della Reflex!) anche l’anno prossimo, perché  tutti “insieme, siamo oltre la SM”!

2 risposte

  1. Ho avuto la fortuna di partecipare al convegno giovani 2015. Era la mia prima volta. Non riesco ad esprimere a parole le emozioni che ho provato e che tutt’oggi sento profonde dentro di me. Per la prima volta ho potuto confrontarmi con chi,come me,combatte ogni giorno con lei. Poter sentire altre storie,condividere difficoltà e si’, perché no,anche che riderci su (perché ogni tanto prendersi in giro fa bene!)Voglio sinceramente ringraziare gli organizzatori di questa bellissima iniziativa che hanno saputo davvero rendere il tutto perfetto! Ci rivediamo il prossimo anno ragazzi,perché insieme tutto fa meno paura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Non mi sento mai carina

Serena confida quanto la sclerosi multipla impatti sull’immagine di sé. Ma come le ricorda Stefania sul numero 3/2017 di SM Italia, che pubblicheremo a breve, anche prendersi cura del proprio

Leggi Tutto »
Ospiti

Temo sempre di cadere

  Piccoli accorgimenti per la vita quotidiana. Sono quelli che la psicologa Alessandra Tongiorgi suggerisce su ogni numero di SM Italia. Perché alcuni sintomi sono proprio “vigliacchi”, e in grado

Leggi Tutto »

Una campagna in rosso: gli esordi

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hTsumn3m3IQ[/youtube] La campagna “a questo rosso non mi fermo” ha una giovane storia…ma l’anno scorso, al suo esordio, ha registrato moltissime partecipazioni!

Leggi Tutto »

Ho la fortuna di…

Avere 24 anni e cercare di godersi ogni momento, nella tregua che dà la SM, sapendo rileggere quello che ti ha portato qui, e ringraziare

Leggi Tutto »

Dopo la luce…il buio

 PARLA CON NOI… oggi  il “racconto” di Clorinda, giovane mamma che ha trovato la luce nel buio della sm. Grazie Clorinda per aver condiviso con

Leggi Tutto »

Una serata sull’isola che non c’è

Dicono che soltanto i bambini posso raggiungerla grazie alla loro immaginazione e alla loro grandissima voglia di giocare. Beh, posso assicurarvi che non è assolutamente vero, perché io su quest’isola ci sono stato, nonostante i miei 32 anni. Ed è stato veramente bello ed emozionante poter vivere e condividere questa bellissima esperienza assieme a tutti quelli che come me, sono riusciti a raggiungere l’isola (circa 280 persone). Questo mi ha fatto capire per l’ennesima volta che: non bisogna necessariamente essere dei bambini per continuare a fantasticare. Che nonostante le varie problematiche che la vita ci riserva, Noi abbiamo ancora una voglia di vivere non indifferente. Che basta un semplice sorriso, un pensiero felice ed un piacevole sogno per rendersi conto di quant’è meraviglioso continuare a vivere. Anche con la Sclerosi Multipla..!!!

Leggi Tutto »