Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Convegno #GiovaniOltrelaSM 2015: la storia continua!

Ormai è risaputo che tra fine novembre e inizio dicembre, in quel di Roma, si svolge l’annuale appuntamento con il Convegno #GiovaniOltrelaSM. Annuale sì, ma sempre diverso e sempre innovativo.

Quest’anno il filo conduttore era una sorta di “meta-fotografia” per fare il punto della situazione dal 2009 – anno della prima edizione – ad oggi. Abbiamo quindi voluto aprire questi due giorni con un video riassuntivo che potesse aiutare chi era presente a ricordare da dove siamo partiti, e chi si è aggiunto successivamente a capire quanto impegno e passione stiamo mettendo, quante storie ed emozioni tutti portano. Alla fine, unendo tutto, è venuta fuori proprio quell’aria frizzantina che solo il Convegno #GiovaniOltrelaSM riesce a trasmettere!

Oltre agli ormai confermati appuntamenti coi laboratori specifici – l’angolo info sulla patente, le quattro chiacchiere con i neurologi, il mindfulness, il “Come te la vivi” e alimentazione ed SM -l’edizione di quest’anno è stata ancor più interattiva con l’utilizzo dei telecomandi per il televoto (che ormai si è chiuso, quindi stop alle telefonate!), che hanno anche fornito una visione grafica di alcuni “temi caldi” (e alcune “gag” divertenti, diciamocelo). È stata anche l’edizione più “affollata”: eravamo più di 400 ragazzi!

Volevamo che questo incontro potesse essere un’occasione per fare informazione anche nei mesi a venire e infatti prossimamente avremo la possibilità di ascoltare mini podcast con alcune delle domande più sentite sui temi di maggiore interesse.

Vi lascio quindi con il consueto video conclusivo dei due giorni e con la speranza di rivederci (attraverso l’occhio della Reflex!) anche l’anno prossimo, perché  tutti “insieme, siamo oltre la SM”!

2 risposte

  1. Ho avuto la fortuna di partecipare al convegno giovani 2015. Era la mia prima volta. Non riesco ad esprimere a parole le emozioni che ho provato e che tutt’oggi sento profonde dentro di me. Per la prima volta ho potuto confrontarmi con chi,come me,combatte ogni giorno con lei. Poter sentire altre storie,condividere difficoltà e si’, perché no,anche che riderci su (perché ogni tanto prendersi in giro fa bene!)Voglio sinceramente ringraziare gli organizzatori di questa bellissima iniziativa che hanno saputo davvero rendere il tutto perfetto! Ci rivediamo il prossimo anno ragazzi,perché insieme tutto fa meno paura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le parti del tutto

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è uno dei sintomi più comuni

Leggi Tutto »
Le parti del tutto

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »

Vedo..Sento..Parlo..Sorrido..!

Sicuramente credo che ne avete già sentito parlare della famosa storiella delle 3 scimmie sagge. Quelle famose che si tappano gli occhi, le orecchie e la bocca. Quelle del: “Non Vedo..Non Sento..Non Parlo..”. Molteplici sono stati i significati nel corso della storia che gli sono stati attribuiti, ma uno solo è quello giusto ed è quello dell’esserdi buon pensiero, di buona parola e di buone azioni. Quindi “non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male”.

Leggi Tutto »

Non sono una signora

Poco tempo fa ci ha scritto Angela con una bella notizia. Aveva già condiviso la sua storia su questo blog, è stata volontaria della Sezione

Leggi Tutto »

L’altalena a colori

Il bianco è un colore che abbiamo iniziato a conoscere e Francesca Mannocchi ci ha insegnato le sue diverse sfumature colorando i nostri giorni di

Leggi Tutto »

Lettera a me stesso

Una lettera scritta a se stesso per raccontarsi il periodo forse più buio. Da cui però è possibile uscire più forti Caro A. bentornato o

Leggi Tutto »