Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

#giovanioltrelasm 2016: videocronache di un pienissimo convegno!

 

cgn2016

Ed eccoci come ogni anno col video del Convegno giovanioltrelasm 2016!

Quest’anno lo riassumerei dicendo che è stato l’anno del cambiamento: sono cambiate le dinamiche dell’evento e siamo cambiati anche noi tutti: siamo cresciuti e non ci basta più andare “oltre la SM”, non ci basta “con-vivere” con la SM, abbiamo imparato che bisogna piuttosto “vivere-con” la nostra scomoda compagna e che il girasole che un tempo ci piombò in testa può esser spostato, sebbene sembri così pesante. E addirittura può esser trasferito su una maglietta diventando così “leggero” e perché no, diventando anche emblema e motivo di aggregazione proprio come accade ogni anno al convegno.

Gustatevi il video e quegli attimi rubati che evocano le emozioni uniche dell’essere a Roma, tutti insieme!

 

2 risposte

  1. Ciao Annalisa,
    quest’anno è stato il mio primo anno… l’emozioni che ho provato sono indescrivibili, le porterò sempre con me… il video rispecchia ognuno di noi che convive con la SM.

    Un abbraccio!
    Ady

  2. Ciao Annalisa,ci siamo viste a Roma, mi hai accolta all’Sm Cafè con un “ti vedo un po’ spaesata,puoi accomodarti!” (e ripensandoci un pochino impacciata in quel momento lo ero!:-) ) … che dire,il Convegno Giovani è qualcosa che aspetti tutto l’anno e che poi ti porti nel cuore per un sacco di tempo! È stato davvero emozionante, un cofanetto di palpitazioni,lacrimucce e sane risate… io il girasole me lo voglio dipingere su una bella maglietta bianca per poter dire di aver imparato a vivere con la sclerosi multipla! Grazie mille ragazzi, grazie x la passione e l’impegno che mettete nell’organizzare questo evento così importante x noi giovani sclerati! Un abbraccio a tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Non mi sento mai carina

Serena confida quanto la sclerosi multipla impatti sull’immagine di sé. Ma come le ricorda Stefania sul numero 3/2017 di SM Italia, che pubblicheremo a breve, anche prendersi cura del proprio

Leggi Tutto »
Ospiti

Temo sempre di cadere

  Piccoli accorgimenti per la vita quotidiana. Sono quelli che la psicologa Alessandra Tongiorgi suggerisce su ogni numero di SM Italia. Perché alcuni sintomi sono proprio “vigliacchi”, e in grado

Leggi Tutto »

Una campagna in rosso: gli esordi

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=hTsumn3m3IQ[/youtube] La campagna “a questo rosso non mi fermo” ha una giovane storia…ma l’anno scorso, al suo esordio, ha registrato moltissime partecipazioni!

Leggi Tutto »

Ho la fortuna di…

Avere 24 anni e cercare di godersi ogni momento, nella tregua che dà la SM, sapendo rileggere quello che ti ha portato qui, e ringraziare

Leggi Tutto »

Dopo la luce…il buio

 PARLA CON NOI… oggi  il “racconto” di Clorinda, giovane mamma che ha trovato la luce nel buio della sm. Grazie Clorinda per aver condiviso con

Leggi Tutto »

Una serata sull’isola che non c’è

Dicono che soltanto i bambini posso raggiungerla grazie alla loro immaginazione e alla loro grandissima voglia di giocare. Beh, posso assicurarvi che non è assolutamente vero, perché io su quest’isola ci sono stato, nonostante i miei 32 anni. Ed è stato veramente bello ed emozionante poter vivere e condividere questa bellissima esperienza assieme a tutti quelli che come me, sono riusciti a raggiungere l’isola (circa 280 persone). Questo mi ha fatto capire per l’ennesima volta che: non bisogna necessariamente essere dei bambini per continuare a fantasticare. Che nonostante le varie problematiche che la vita ci riserva, Noi abbiamo ancora una voglia di vivere non indifferente. Che basta un semplice sorriso, un pensiero felice ed un piacevole sogno per rendersi conto di quant’è meraviglioso continuare a vivere. Anche con la Sclerosi Multipla..!!!

Leggi Tutto »