Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Forza! La vita è una sola e nessuno ce la può togliere

forza e famiglia

forza e famiglia

Photo by Annie Theby on Unsplash

Ciao, mi chiamo Mario ho 28 anni. Sono felicemente sposato e sono padre di due bellissime bambine. Sono affetto da un LES (lupus eritematoso sistemico).

È iniziato tutto ad aprile del 2016. Mentre lavoravo sentivo dei fortissimi dolori ai talloni e poi man mano alle mani. Dopo una decina di giorni è iniziata la febbre e il calo d’umore, fortissimo. Ma nonostante ciò nulla mi fermava, fino a che ebbi dolori fortissimi nel respirare.

A quel punto mi recai all’Ospedale di Caserta e mi dissero che si trattava di semplici dolori intercostali, ed era per quello che avevo anche la febbre.

Mi prescrissero paracetamolo da 1000mg e brufen da 800mg per una settimana. Io, nonostante le cure, stavo sempre peggio e grazie ad un’amica infermiera mi recai da un reumatologo che in meno di 15 giorni, tramite varie analisi, mi diagnosticò il lupus.

Ho iniziato così ad attraversare il mio tunnel: 30mg di deltacortene e 400 di plaquenil.

Feci un’ultima verifica al Policlinico Federico II con urgenza, e dopo 23 giorni di ricovero anche loro mi confermarono che si trattava di un Lupus Eritematoso Sistemico, con 2 cicatrici cicatrizzate pleuriche al polmone.

Durante la dimissione mi consigliarono di evitare di stressarmi, di non espormi al sole, di evitare sbalzi di temperatura e di evitare sforzi.

Nella mia testa subito pensai: “ci manca solo l’indirizzo di una ferramenta ove comperare una corda”. Vi assicuro che non è facile accettarmi.  Adesso il deltacortene mi ha gonfiato. Lavoro come prima ma sentendomi stanco due volte in più rispetto a prima. E sono sempre nervoso!

Ma sapete cosa? Ho una bellissima famiglia e ciò non mi porterà a distruggerla.

Finisco qui il mio breve racconto e mi rivolgo a tutti coloro che stanno come me:

“Ragazzi forza! La vita nessuno ce la può sottrarre. Solo con la nostra forza possiamo abbattere queste patologie! E anche se non è facile, non bisogna mai abbattersi!”

 

Se vuoi raccontarci la tua storia su Giovanioltrelasm, scrivi a blog@giovanioltrelasm.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Auguri di Buon Natale a tutti

Oggi vi proponiamo un augurio di Natale senza limiti di età ma con un messaggio forte e chiaro: non smettiamo di sognare mai. Condividiamo i nostri sogni! E Buon Natale

Leggi Tutto »
Ospiti

Imparare ad andare lenti

Un anno difficile, reazioni diverse, una metafora azzeccatissima del periodo che stiamo vivendo: “siamo nella stessa tempesta ma non nella stessa barca”. Una riflessione che lancia anche un messaggio: “speriamo

Leggi Tutto »

Un ricercatore molto speciale: il messaggio di Roberto Furlan

Ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona al 3° Convegno Giovani Nazionale dell’AISM, che si è tenuto a Roma lo scorso novembre. In quell’occasione con il suo intervento, ci ha illustrato a 360° tutti gli aggiornamenti sulla ricerca scientifica. Nonostante la difficile terminologia medico-scientifica lui è riuscito: grazie al suo modo di essere “Giovane”, a coinvolgere tutti i partecipanti (250 persone) e a far comprendere perfettamente appieno tutto quello che per Noi poteva sembrare una lingua proveniente da un altro pianeta.

Leggi Tutto »

Cara Rabbia ti scrivo

Cara Rabbia, ho pensato di scriverti questa lettera per dirti che ti conosco bene e so che ti conoscono bene molte persone con cui parlo,

Leggi Tutto »