Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

Un riconoscimento che vogliamo condividere con tutti voi


Nella foto: Alessia riceve la targa con il francobollo per i 50 anni di AISM dal Prof. Mario Alberto Battaglia, Presidente FISM

Sono anni che non spedisco una lettera, una di quelle scritte a mano con la classica biro e poi inserite dentro una busta, magari colorata, sulla quale appiccicare il francobollo. Sono anni che non provo l’emozione di imbucare una lettera in quelle cassette postali che si trovano ancora agli angoli delle strade, con la speranza che presto o tardi giunga al destinatario.

Mi sono ritrovata improvvisamente a riflettere su questo quando, una settimana fa – venerdì 9 novembre – ero seduta in una sala del Palazzo delle Poste e Telecomunicazioni di piazza San Silvestro, al centro di Roma. Ero lì tra gli altri ad assistere alla cerimonia di presentazione e annullo del francobollo che il Ministero dello Sviluppo Economico e Poste Italiane hanno emesso per celebrare il 50° anniversario di AISM.

Seppur il francobollo sia per molti quasi un pezzo da museo perché se ne usano molti meno rispetto al passato, assolve ancora a due importanti compiti, come ha spiegato il responsabile dell’ufficio Filatelia Poste Italiane: di contributo economico per il transito della corrispondenza e di strumento di narrazione della storia del nostro Paese. Una funzione, questa, che dona ancora più valore a questo piccolo quadrato o rettangolo di carta.

Ed è proprio per diffondere il valore e le conquiste di AISM e di tutte le persone con sclerosi multipla che in questi 50 anni non hanno permesso alla sclerosi multipla di fermare la loro vita, che è stato emesso il francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica “il Senso Civico”, con il logo celebrativo dell’Associazione.

Se mi sono ritrovata tra la platea seduta in quella sala, però, non è solo per assistere alla cerimonia dell’annullo, ma anche per rappresentare questo blog e tutti quanti noi: blogger e lettori.

AISM ha voluto donare la serigrafia del francobollo a persone, Istituzioni ed enti che quotidianamente si impegnano, in diversi ambiti, per combattere la sclerosi multipla: parlandone, informando, promuovendo il confronto e la condivisione, impegnandosi nella ricerca o nella tutela dei diritti…

Ecco, tra questi, un riconoscimento speciale è stato donato anche a Giovanioltrelasm. Un riconoscimento che la Redazione è ben felice di condividere con ognuno di voi che in questi anni avete popolato e dato valore a questo blog con le vostre storie, i vostri commenti e la vostra presenza.

Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Della malattia non si sa niente

Sul primo numero di SM Italia del 2017, Paolo spiega come la difficoltà a vedere i sintomi della sclerosi multipla porti molte persone a identificarla solo con una carrozzina. Ma

Leggi Tutto »

Effetto Domino

video che sta invadendo i social network e che dà la giusta visibilità al referendum (cosa che i mezzi di comunicazione “tradizionali” non stanno facendo).
buona visione e ricordatevi che siamo tutti indispensabili!

Leggi Tutto »

Storie di Sm: “Fanny si racconta..”

Ci sono delle date nella vita che non si possono dimenticare e che ti restano dentro… E una di queste per me è il 16 Dicembre 2011… Che strano il destino eh? Sedici, quel numero che mi ha sempre portato fortuna, quel numero che era il mio preferito nelle lotterie di paese, quel numero che ha deciso la mia sorte in quella fredda mattinata…

Leggi Tutto »

Vedo..Sento..Parlo..Sorrido..!

Sicuramente credo che ne avete già sentito parlare della famosa storiella delle 3 scimmie sagge. Quelle famose che si tappano gli occhi, le orecchie e la bocca. Quelle del: “Non Vedo..Non Sento..Non Parlo..”. Molteplici sono stati i significati nel corso della storia che gli sono stati attribuiti, ma uno solo è quello giusto ed è quello dell’esserdi buon pensiero, di buona parola e di buone azioni. Quindi “non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male”.

Leggi Tutto »

Con gli occhi del Cuore…

Come ogni anno arriva la fine e l’inizio di un nuovo anno. Ed Io come ogni anno, mi siedo come uno spettatore su quella poltrona posta proprio lì, al centro della mia mente, a guardare quello spettacolo che i miei occhi hanno già visto,rivisto e vissuto in questi 31 anni. Con gli occhi del cuore guardo: “La mia Vita”.

Leggi Tutto »