Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

La riabilitazione mi fa vivere #difendiundiritto

C’è il rischio che migliaia di persone restino escluse dalla #riabilitazione in alta specialità e intensiva. Non possiamo permetterlo!

In molti casi come nella sclerosi multipla, la riabilitazione è una delle armi più efficaci per fermare il progredire della malattia, o altrettanto importante, per recuperare autonomia dopo una ricaduta.
Per questo non possiamo permettere che qualcuno resti escluso dai percorsi riabilitativi.

Di cosa stiamo parlando?
In questi giorni al Ministero della Salute si sta lavorando su due documenti che limiterebbero gli accessi ai percorsi riabilitativi in alta specialità e intensivi, non solo alle persone con sclerosi multipla ma anche a tante altre persone per la quale la riabilitazione è vitale.
Per maggiori informazioni sui provvedimenti clicca QUI

Ma perché la riabilitazione è così importante per le persone con SM?

Partiamo da una definizione da manuale: “La riabilitazione mira a massimizzare l’indipendenza funzionale attraverso la stabilizzazione della funzione, la riduzione della disabilità e la prevenzione di complicanze secondarie, attraverso un processo educativo che incoraggia l’indipendenza dell’individuo. In altre parole è un processo di cambiamento attivo attraverso il quale una persona disabile acquisisce e usa le conoscenze e le abilità necessarie per rendere ottimali le proprie funzioni fisiche, psicologiche e sociali (Thompson, 1998).”

Massimizzare l’indipendenza, prevenire complicanze secondarie, incoraggiare l’indipendenza degli individuo.
Leggi anche in questo post l’impatto che nella vita delle persone
La riabilitazione: un’arma a disposizione per combattere la SM

L’importanza della riabilitazione, specifica e mirata, è chiara: ormai molti studi scientifici e dati dimostrano che è indispensabile.

Il diritto di accesso alla riabilitazione deve essere garantito a tutti, perché spesso è cura.

Ecco perché AISM lavora e lotta da anni per promuovere, diffondere e rafforzare il diritto alla riabilitazione, non possiamo rischiare che alcuni provvedimenti creino dei limiti di accesso.

Per questo è importante che ognuno di noi si faccia sentire. Io voglio rilanciare: “la riabilitazione mi fa vivere” non deve essere solo uno slogan, è un obbiettivo.

Riabilitazione vuol dire meno disabilità, meno disabilità vuol dire maggior autonomia, maggior autonomia vuol dire miglior qualità di vita, più indipendenza e meno costi sociali.

Fate sentire la vostra voce!

Per impedire questo abbiamo bisogno del vostro aiuto! Come?
1. Scatta una foto mostrando a chiare lettere questo messaggio La riabilitazione mi fa vivere #difendiundiritto
2. Posta la foto su Instagram o Facebook
3. Scrivi nel testo del post questo messaggio:

C’è il rischio che migliaia di persone restino escluse dalla #riabilitazione in alta specialità e intensiva. #difendiundiritto insieme a noi @giuliagrillom5s
#ministerodellasalute

Dobbiamo essere tanti per farci ascoltare! Facciamoci sentire.



3 risposte

  1. Personalmente faccio fisioterapia 6 giorni su 7, perché mi tiene in piedi quel.poco che riesco perché mi consente di fare il poco che faccio… Togliendoci questo è lo stesso che ci tolgono ossigeno e ci lasciano morire… Non comprendono la reale efficacia che ha nella nostra patologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le parti del tutto

Lo Sport

Come è cambiato il tuo rapporto con lo sport dopo la diagnosi? Lo abbiamo chiesto a Giulia, atleta paralimpica di sitting volley. La fatica è uno dei sintomi più comuni

Leggi Tutto »
Le parti del tutto

Il Viaggio

Quando si tratta di viaggiare siamo tutti ugualmente elettrizzati e ansiosi. Per la maggior parte delle persone questo significa presentarsi in aeroporto con 4 ore di anticipo o portare un bagaglio pieno di cose inutili perché “non si sa mai cosa succede”…

Leggi Tutto »

Vedo..Sento..Parlo..Sorrido..!

Sicuramente credo che ne avete già sentito parlare della famosa storiella delle 3 scimmie sagge. Quelle famose che si tappano gli occhi, le orecchie e la bocca. Quelle del: “Non Vedo..Non Sento..Non Parlo..”. Molteplici sono stati i significati nel corso della storia che gli sono stati attribuiti, ma uno solo è quello giusto ed è quello dell’esserdi buon pensiero, di buona parola e di buone azioni. Quindi “non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male”.

Leggi Tutto »

Non sono una signora

Poco tempo fa ci ha scritto Angela con una bella notizia. Aveva già condiviso la sua storia su questo blog, è stata volontaria della Sezione

Leggi Tutto »

L’altalena a colori

Il bianco è un colore che abbiamo iniziato a conoscere e Francesca Mannocchi ci ha insegnato le sue diverse sfumature colorando i nostri giorni di

Leggi Tutto »

Lettera a me stesso

Una lettera scritta a se stesso per raccontarsi il periodo forse più buio. Da cui però è possibile uscire più forti Caro A. bentornato o

Leggi Tutto »