Storie per un mondo libero dalla sclerosi multipla

L’importanza di restare connessi e nuovi strumenti digitali al tempo del covid-19

In questo periodo di difficoltà per tutti sono parecchi i dubbi e le domande che sorgono, nelle persone con sclerosi multipla ma non solo. Molte riguardano l’informazione scientifica e i nuovi mezzi di comunicazione digitale. Come trovare informazioni affidabile? Come difendersi dalle marea di news (a volte fake) che circolano soprattutto in rete? Abbiamo poste queste ed altre domande a Ivano Eberini, Professore del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università di Milano ed esperto di comunicazione scientifica, nonché grande amico del nostro blog. Emergono alcuni Consigli pratici per un’informazione scientifica seria e un uso corretto dei nuovi media.

Buona visione!

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ospiti

Lettera a mia madre

Oggi pubblichiamo con grande emozione una bellissima lettera. È la lettera di Gigi a sua mamma, che non c’è più. È una testimonianza d’amore e gratitudine che ci fa commuovere

Leggi Tutto »
Ospiti

Lettera alla mia sclerosi multipla

Una lettera alla sclerosi multipla, la nostra compagna di viaggio per eccellenza: “in fondo ti voglio ringraziare per avermi insegnato ad apprezzare la vita ma soprattutto ad apprezzarmi e a

Leggi Tutto »

Questa amica non voluta

La sclerosi multipla arriva come un’ospite inattesa e non voluta. E non vuole andarsene più. Bisogna imparare a convivere dignitosamente. Oggi ripensavo che sono trascorsi

Leggi Tutto »

A due anni dalla diagnosi

La diagnosi di sclerosi multipla comporta un periodo di vita molto intenso: alti e bassi, tante domande, poche risposte, batoste e soddisfazioni. ” La cosa

Leggi Tutto »